Coppa Svizzera 1997-1998
Coppa Svizzera 1997-1998 Schweizer Cup 1997-1998 Coupe de Suisse 1997-1998 | |
---|---|
Competizione | Coppa Svizzera |
Sport | ![]() |
Edizione | 73ª |
Organizzatore | ASF/SFV |
Date | dal 3 agosto 1997 al 1º giugno 1998 |
Luogo | ![]() |
Formula | Eliminazione diretta |
Sede finale | Berna |
Risultati | |
Vincitore | Losanna (8º titolo) |
Secondo | San Gallo |
Semi-finalisti | Wil Lugano |
Cronologia della competizione | |
La Coppa Svizzera 1997-1998 è stata la 73ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 3 agosto 1997 ed è terminata il 1º giugno 1998.
Ad aggiudicarsi il trofeo è stato il Losanna per l'8ª volta nella sua storia.
Primo turno
[modifica | modifica wikitesto]Secondo turno
[modifica | modifica wikitesto]Terzo turno
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
5 settembre 1997 | ||
La Chaux-de-Fonds | 3 - 1 | Münsingen |
Meyrin | 3 - 1 | Stade Lausanne |
Vevey | 4 - 3 | Grand-Lancy |
Sarnen | 0 - 2 | Biaschesi |
Gossau | 4 - 1 | Alstetten |
Portalban/Gletterens | 0 - 2 | Stade Nyonnais |
6 settembre 1997 | ||
Châtel-St-Denis | 5 - 0 | Collombey-Muraz |
Ostermundigen | 1 - 6 | Serrières |
Dübendorf | 4 - 5 | YF Juventus |
Wangen bei Olten | 1 - 0 | Hochdorf |
Stade Payerne | 1 - 0 | Chênois |
Glarus | 0 - 3 | Brugg |
Ascona | 1 - 1[3] | Buochs |
Concordia Basilea | 0 - 1 | Chiasso |
Sursee | 0 - 3 | Muttenz |
Bülach | 0 - 1 | Red Star Zurigo |
Zugo | 1 - 2 | Rapperswil-Jona |
Freienbach | 0 - 2 | Tuggen |
Cham | 2 - 1 | Uznach |
Subingen | 0 - 0 d.t.s (2-3 d.c.r.) | Muri |
Laufen | 2 - 2 d.t.s (4-5 d.c.r.) | Bellinzona |
Frauenfeld | 3 - 1 | Rorschach |
7 settembre 1997 | ||
Marly | 3 - 3 d.t.s (4-3 d.c.r.) | Bienne |
Bulle | 1 - 2 | Monthey |
Savièse | 2 - 4 | Echallens |
Azzurri Bienne | 1 - 7 | Grenchen |
Lyss | 2 - 0 | Köniz |
Colombier | 0 - 1 | Friburgo |
Trentaduesimi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
19 settembre 1997 | ||
Gossau | 1 - 3 | Sciaffusa |
Frauenfeld | 0 - 3 | SV Sciaffusa |
Grenchen | 0 - 1 | Soletta |
Châtel-St-Denis | 0 - 3 | Meyrin |
Friburgo | 0 - 0 d.t.s. (3-5 d.c.r.) | Vevey |
La Chaux-de-Fonds | 1 - 3 | Thun |
Muri | 0 - 2 | Bellinzona |
Stade Payerne | 0 - 2 | Stade Nyonnais |
20 settembre 1997 | ||
YF Juventus | 2 - 2 d.t.s. (4-3 d.c.r.) | Biaschesi |
Wangen bei Olten | 1 - 3 | Wil |
Echallens | 0 - 5 | Delémont |
Brugg | 1 - 3 d.t.s. | Buochs |
Chiasso | 1 - 4 | Lugano |
Monthey | 2 - 1 | Yverdon |
Muttenz | 1 - 3 | Red Star Zurigo |
Rapperswil-Jona | 0 - 3 | Winterthur |
Tuggen | 0 - 4 | Locarno |
Lyss | 2 - 1 | Serrières |
Cham | 0 - 4 | Baden |
21 settembre 1997 | ||
Marly | 0 - 4 | Young Boys |
Sedicesimi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
15 novembre 1997 | ||
Red Star Zurigo | 0 - 6 | Grasshoppers |
Buochs | 2 - 7 d.t.s. | Basilea |
Young Boys | 1 - 4 | Losanna |
Lugano | 5 - 0 | SV Sciaffusa |
Winterthur | 1 - 1 d.t.s. (7-6 d.c.r.) | Lucerna |
Meyrin | 3 - 1 | Lyss |
16 novembre 1997 | ||
YF Juventus | 2 - 4 | Wil |
Sciaffusa | 0 - 1 d.t.s. | Zurigo |
Delémont | 2 - 2 d.t.s. (3-4 d.c.r.) | Sion |
Bellinzona | 1 - 3 | San Gallo |
Stade Nyonnais | 1 - 2 | Neuchâtel Xamax |
Vevey | 0 - 4 | Servette |
Monthey | 0 - 1 | Thun |
Soletta | 1 - 3 | Étoile Carouge |
Locarno | 1 - 4 | Kriens |
Baden | 1 - 4 | Aarau |
Ottavi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
22 febbraio 1998 | ||
Wil | 0 - 0 d.t.s. (6-5 d.c.r.) | Zurigo |
Sion | 1 - 2 d.t.s. | San Gallo |
Neuchâtel Xamax | 2 - 0 | Basilea |
Lugano | 1 - 0 | Servette |
Thun | 2 - 1 | Grasshoppers |
Winterthur | 1 - 3 | Losanna |
Étoile Carouge | 3 - 3 d.t.s. (3-0 d.c.r.) | Kriens |
1º aprile 1998 | ||
Meyrin | 2 - 5 | Aarau |
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
12 aprile 1998 | ||
Lugano | 1 - 0 | Aarau |
12 aprile 1998 | ||
Wil | 2 - 1 | Étoile Carouge |
Losanna | 1 - 1 d.t.s. (4-1 d.c.r.) | Neuchâtel Xamax |
Thun | 0 - 5 | San Gallo |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Finale
[modifica | modifica wikitesto]Berna 1º giugno 1998 | Losanna | 2 – 2 (d.t.s.) referto | San Gallo | Wankdorf (25.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Tutto il calcio svizzero 1997-1998, su rsssf.org.
- ^ Per motivi non specificati dalla fonte, l’archivio RSSSF, nonostante il risultato ai calci di rigore, è stato il Glarus ad avanzare al turno successivo.
- ^ Lo Stade Payerne vince a tavolino (3-0) perché il giocatore Saydou Diallo della squadra Bex non era idoneo a disputare la partita.
- ^ La fonte, l’archivio RSSSF, non riporta eventuali tempi supplementari, calci di rigore o replay del turno.