Coppa asiatica maschile di pallavolo
Coppa asiatica | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Squadre nazionali |
Federazione | AVC |
Continente | Asia Oceania |
Organizzatore | AVC |
Cadenza | Biennale |
Apertura | Agosto |
Chiusura | Agosto |
Partecipanti | 11 |
Formula | Gironi all'italiana + eliminazione diretta |
Storia | |
Fondazione | 2008 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Edizione in corso | 2022 |
La Coppa asiatica maschile di pallavolo è una competizione pallavolistica per squadre nazionali asiatiche e oceaniane, organizzata con cadenza biennale dall'AVC.
Edizioni
[modifica | modifica wikitesto]Edizione | Podio | |||
---|---|---|---|---|
Anno | Organizzatore | Campione | Seconda | Terza |
2008 Dettagli | ![]() | ![]() Iran | ![]() Corea del Sud | ![]() Cina |
2010 Dettagli | ![]() | ![]() Iran | ![]() Cina | ![]() India |
2012 Dettagli | ![]() | ![]() Cina | ![]() Iran | ![]() Giappone |
2014 Dettagli | ![]() | ![]() Corea del Sud | ![]() India | ![]() Kazakistan |
2016 Dettagli | ![]() | ![]() Iran | ![]() Cina | ![]() Giappone |
2018 Dettagli | ![]() | ![]() Qatar | ![]() Iran | ![]() Giappone |
2020 | ![]() | Non disputata | ||
2022 Dettagli | ![]() | ![]() Cina | ![]() Giappone | ![]() Bahrein |
Medagliere
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | 1º posto | 2º posto | 3º posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 3 | 2 | - | 5 |
2 | ![]() | 2 | 2 | 1 | 5 |
3 | ![]() | 1 | 1 | - | 2 |
4 | ![]() | 1 | - | - | 1 |
5 | ![]() | - | 1 | 1 | 2 |
6 | ![]() | - | 1 | 3 | 4 |
7 | ![]() | - | - | 1 | 1 |
![]() | - | - | 1 | 1 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su asianvolleyball.net.