Coppa di Romania 2022-2023 (pallavolo femminile)

Coppa di Romania 2022-2023
Competizione Coppa di Romania
Sport Pallavolo
Edizione 17ª
Organizzatore FRV
Date dal 26 ottobre 2022
al 14 maggio 2023
Luogo Romania (bandiera) Romania
Partecipanti 11
Risultati
Vincitore Lugoj
(1º titolo)
Secondo Târgoviște
Statistiche
Miglior giocatore Azerbaigian (bandiera) Jelyzaveta Ruban
Miglior marcatore Serbia (bandiera) Jelena Vulin (80)
Incontri disputati 17
Cronologia della competizione

La Coppa di Romania 2022-2023, 17ª edizione della coppa nazionale femminile di pallavolo, si è svolta dal 26 ottobre 2022 al 14 maggio 2023: al torneo hanno partecipato undici squadre di club rumene e la vittoria finale è andata per la prima volta al Lugoj[1].

La formula ha previsto ottavi di finale, quarti di finale, entrambe giocate con gara di andata e ritorno, semifinali e finale.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
Alba-Blaj 3 3
CSM Bucarest 0 0
Alba-Blaj 2
Știința Bacău 1 0 Lugoj 3
Argeș Pitești 3 3 Argeș Pitești 0 0
Lugoj 3 3
Lugoj 3
Dinamo Bucarest 3 3 Târgoviște 1
Universitatea Craiova 1 0 Dinamo Bucarest 3 1
Voluntari 0 3
Dinamo Bucarest 2
Universitatea Cluj 0 0 Târgoviște 3
Rapid Bucarest 3 3 Rapid Bucarest 1 2
Târgoviște 3 3

Ottavi di finale

[modifica | modifica wikitesto]
26 ottobre 2022
Sala Sporturilor Horia Demian, Cluj-Napoca
Durata: 0h:53 - Spettatori: 250
Universitatea Cluj 0 - 3 Rapid Bucarest 10/25 13/25 11/25
26 ottobre 2022
Sala Polivalentă Dinamo, Bucarest
Durata: 1h:43 - Spettatori: 300
Dinamo Bucarest 3 - 1 Universitatea Craiova 25/18 25/22 23/25 25/16
7 dicembre 2022
Sala Sporturilor, Bacău
Durata: 1h:32 - Spettatori: 150
Știința Bacău 1 - 3 Argeș Pitești 13/25 25/22 20/25 15/25
27 ottobre 2022
Sala Sporturilor Horia Demian, Cluj-Napoca
Durata: 0h:56 - Spettatori: 300
Rapid Bucarest 3 - 0 Universitatea Cluj 25-11, 25-15, 25-14
16 dicembre 2022
Sala Polivalentă, Craiova
Durata: 1h:14 - Spettatori: 40
Universitatea Craiova 0 - 3 Dinamo Bucarest 18-25, 18-25, 21-25
21 dicembre 2022
Sala Sporturilor Trivale, Pitești
Durata: 1h:11 - Spettatori: 57
Argeș Pitești 3 - 0 Știința Bacău 25-14, 27-25, 25-21

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]
7 marzo 2023
Sala Sporturilor Trivale, Pitești
Durata: 1h:10 - Spettatori: 250
Argeș Pitești 0 - 3 Lugoj 17-25, 11-25, 23-25
8 marzo 2023
Sala Polivalentă Rapid, Bucarest
Durata: 1h:41 - Spettatori: 150
Rapid Bucarest 1 - 3 Târgoviște 19-25, 25-22, 26-28, 15-25
8 marzo 2023
Sala Polivalentă Dinamo, Bucarest
Durata: 1h:18 - Spettatori: 300
Dinamo Bucarest 3 - 0 Voluntari 25-21, 25-23, 25-14
8 marzo 2023
Sala de Sport Timotei Cipariu, Blaj
Durata: 1h:05 - Spettatori: 350
Alba-Blaj 3 - 0 CSM Bucarest 25-14, 25-20, 25-10
12 aprile 2023
Sala Ioan Kunst Ghermănescu, Lugoj
Durata: 1h:00 - Spettatori: 600
Lugoj 3 - 0 Argeș Pitești 25-19, 25-17, 25-14
12 aprile 2023
Sala Polivalentă, Târgoviște
Durata: 1h:53 - Spettatori: 300
Târgoviște 3 - 2 Rapid Bucarest 21-25, 23-25, 25-13, 25-11, 15-10
18 marzo 2023
Sala de Sport Gabriela Szabo, Voluntari
Durata: 1h:55 - Spettatori: 100
Voluntari 3 - 1 Dinamo Bucarest[2] 25-22, 23-25, 25-16, 26-24
17 marzo 2023
Sala de Sport Elite, Bucarest
Durata: 1h:08 - Spettatori: 150
CSM Bucarest 0 - 3 Alba-Blaj 10-25, 15-25, 21-25
13 maggio 2023
Sala Sporturilor, Mioveni
Durata: 2h:04 - Spettatori: 200
Alba-Blaj 2 - 3 Lugoj 24-26, 20-25, 26-24, 25-15, 11-15
13 maggio 2023
Sala Sporturilor, Mioveni
Durata: 2h:01 - Spettatori: 250
Dinamo Bucarest 2 - 3 Târgoviște 13-25, 11-25, 25-17, 25-17, 12-15
14 maggio 2023
Sala Sporturilor, Mioveni
Durata: 1h:57 - Spettatori: 1 105
Lugoj 3 - 1 Târgoviște 25-16, 26-24, 22-25, 25-21
Rendimento individuale
Pos. Nome Punti Squadra
1 Serbia (bandiera) Jelena Vulin 80 Dinamo Bucarest
2 Serbia (bandiera) Ana Bjelica 71 Târgoviște
3 Bulgaria (bandiera) Mira Todorova 66
4 Romania (bandiera) Gabriela Bălae 55 Dinamo Bucarest
Serbia (bandiera) Jovana Mirosavljević Târgoviște
Attacchi vincenti
Pos. Nome Punti Squadra
1 Serbia (bandiera) Jelena Vulin 69 Dinamo Bucarest
2 Serbia (bandiera) Ana Bjelica 55 Târgoviște
3 Serbia (bandiera) Jovana Mirosavljević 50
4 Azerbaigian (bandiera) Jelyzaveta Ruban 48 Lugoj
5 Romania (bandiera) Gabriela Bălae 46 Dinamo Bucarest
  1. ^ (RO) CSM Lugoj e regina! A câștigat prima Cupă a României din istorie!, su frvolei.ro, 14 maggio 2023. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  2. ^ Qualificata per il migliore quoziente set.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo