Couhaib Driouech
Couhaib Driouech | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 172 cm | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||
Squadra | PSV | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1° febbraio 2025 | ||||||||||||||||
Couhaib Driouech (Heerenveen, 17 aprile 2002) è un calciatore olandese naturalizzato marocchino, attaccante del PSV.
Caratteristiche tecniche
[modifica | modifica wikitesto]Attaccante molto versatile, può ricoprire i vari ruoli dietro una punta centrale dove grazie all'abilità nel dribbling negli spazi stretti riesce a trovare spesso la giocata decisiva. Giocatore molto dinamico ed in possesso di una buona accelerazione, viene paragonato a Zakaria Bakkali.[2]
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Nato in Olanda da una famiglia di origine marocchina,[3] è entrato a far parte del settore giovanile dell'Heerenveen nel 2016, proveniente dall'IJVV Stormvogels. Nel 2020 è stato promosso in prima squadra, con cui ha debuttato in Eredivisie il 12 settembre, quando ha disputato da titolare l'incontro vinto 2-0 contro il Willem II.[4]
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche aggiornate al 1° febbraio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2020-2021 | ![]() | E | 5 | 0 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
2021-2022 | ![]() | ED | 26+5[5] | 3+2[5] | CO | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 5 | |
2022-2023 | E | 33 | 3 | CO | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 3 | ||
2023-2024 | E | 26+4[6] | 6+2[6] | CO | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 8 | ||
Totale Excelsior | 85+9 | 12+4 | 7 | 0 | - | - | - | - | 101 | 16 | ||||||
2024-2025 | ![]() | ED | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 1 | |
2024-2025 | ![]() | E | 10 | 2 | CO | 0 | 0 | UCL | 3 | 0 | SO | 1 | 0 | 14 | 2 | |
Totale carriera | 110 | 19 | 7 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 121 | 19 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ 94 (16) se si comprendono le presenze nei play-off e nei play-out.
- ^ Couhaib Driouech: talento olandese classe 2002, su worldfootballscouting.com, 22 settembre 2020.
- ^ (NL) Twee debutanten, één doelpunt en allebei een geweldig gevoel, su frieschdagblad.nl, 14 settembre 2020.
- ^ (NL) Driouech geniet van debuut en droomt van meer, su sc-heerenveen.nl, 18 settembre 2020.
- ^ a b Play-off.
- ^ a b Play-out.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, EN, IT) Couhaib Driouech, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Couhaib Driouech, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Couhaib Driouech, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Couhaib Driouech, su soccerbase.com, Racing Post.