Dalle tenebre alla luce

Dalle tenebre alla luce
album in studio
ArtistaSimone Cristicchi
Pubblicazione14 giugno 2024
Dischi1
Tracce11
GenerePop
EtichettaDueffel, ADA Italy
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Simone Cristicchi - cronologia
Album precedente
(2019)
Album successivo
Singoli
  1. Il clandestino
    Pubblicato: 28 giugno 2024
  2. Quando sarai piccola
    Pubblicato: 12 febbraio 2025

Dalle tenebre alla luce è il quinto album in studio del cantautore italiano Simone Cristicchi, pubblicato il 14 giugno 2024.[1]

L'album è stato ripubblicato il 14 febbraio 2025 con l'inclusione di Quando sarai piccola, in gara al Festival di Sanremo 2025.[2]

In un concerto tenuto nella Concattedrale di San Siro il 13 febbraio 2025, giorno precedente alla ripubblicazione dell'album, Cristicchi ha dichiarato che esso «è la lettera che scrivo a Dio, o a questa entità che tutto sovrintende», raccontando il suo cammino e la sua riflessione interiori.[3] In tale occasione, ha cantato il Salmo 50 in aramaico, sulle note de L'ombra della luce[4] di Battiato.

  1. Il clandestino (feat. Maurizio Filardo) – 3:28
  2. Cerco una parola – 3:00
  3. Cade – 3:23
  4. Le poche cose che contano (feat. Amara) – 3:11
  5. Un altro noi – 2:57
  6. Credo (feat. Francesco Musacco) – 2:35
  7. Sette miliardi di felicità – 3:33
  8. I tuoi occhi – 3:04
  9. Tornasole – 2:41
  10. Accade – 4:43
  11. Dalle tenebre alla luce – 3:33
Traccia esclusiva della ristampa del 2025
  1. Quando sarai piccola – 3:07
  1. ^ Musica. «Dalle tenebre alla luce»: il nuovo disco di Simone Cristicchi, su www.avvenire.it, 16 giugno 2024. URL consultato il 13 febbraio 2025.
  2. ^ Simone Cristicchi annuncia l’album “Dalle tenebre alla luce”, su askanews.it. URL consultato il 13 febbraio 2025.
  3. ^ L'iniziativa. Simone Cristicchi, poeta tra poesia e preghiera in cattedrale, su www.avvenire.it, 13 febbraio 2025. URL consultato il 14 febbraio 2025.
  4. ^ v. per confronto: 1 Gv 1,5-7, su laparola.net.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica