Distretto di Surselva
Distretto di Surselva ex distretto | |
---|---|
(RM) District Surselva (DE) Bezirk Surselva | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | ![]() |
Lingue ufficiali | romancio, tedesco |
Data di soppressione | 2015 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 46°45′59.98″N 9°12′00.01″E |
Altitudine | 2 379 m s.l.m. |
Superficie | 1 373,54 km² |
Abitanti | 21 455 (31-12-2016) |
Densità | 15,62 ab./km² |
Comuni | 41 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | CH-GR |
Targa | GR |
Cartografia | |
![]() | |
Il distretto di Surselva è stato un distretto del Canton Grigioni, in Svizzera, fino alla sua soppressione avvenuta il 31 dicembre 2015. Dal 1º gennaio 2016 nel cantone le funzioni dei distretti e quelle dei circoli, entrambi soppressi, sono stati assunti dalle nuove regioni; il territorio dell'ex distretto di Surselva coincide con quello della nuova regione Surselva.
Il distretto confinava con i distretti di Imboden a nord-est e di Hinterrhein a est e sud-est, con il Canton Ticino (distretti di Blenio a sud e di Leventina a sud-ovest), con il Canton Uri a ovest e nord-ovest e con il Canton Glarona a nord. Il capoluogo era Ilanz/Glion. Il distretto di Surselva era il primo distretto per superficie ed il quarto per popolazione del Canton Grigioni.
Geografia antropica
[modifica | modifica wikitesto]Suddivisioni amministrative
[modifica | modifica wikitesto]




Il distretto di Surselva è diviso in 5 circoli e 18 comuni:
Circolo di Disentis | |||
---|---|---|---|
Stemma | Nome del comune | Abitanti 31-12-2016 | Superficie in km² |
![]() | Breil/Brigels | 1800 | 50.64 |
![]() | Disentis/Mustér | 2098 | 90.98 |
![]() | Medel | 385 | 136.22 |
![]() | Sumvitg | 1216 | 101.88 |
![]() | Trun | 1180 | 51.90 |
![]() | Tujetsch | 1285 | 133.91 |
Circolo di Ilanz | |||
---|---|---|---|
Stemma | Nome del comune | Abitanti 31-12-2016 | Superficie in km² |
![]() | Falera | 608 | 22.36 |
![]() | Ilanz/Glion | 4736 | 133.48 |
![]() | Laax | 1725 | 31.71 |
![]() | Mundaun | 8.59 | |
![]() | Sagogn | 702 | 6.92 |
![]() | Schluein | 624 | 4.79 |
Circolo di Lumnezia/Lugnez | |||
---|---|---|---|
Stemma | Nome del comune | Abitanti 31-12-2016 | Superficie in km² |
![]() | Lumnezia | 2068 | 159.81 |
![]() | Vals | 984 | 175.56 |
Circolo di Ruis | |||
---|---|---|---|
Stemma | Nome del comune | Abitanti 31-12-2016 | Superficie in km² |
![]() | Andiast | 204 | 13.63 |
![]() | Obersaxen | 61.77 | |
![]() | Waltensburg/Vuorz | 333 | 32.31 |
Circolo di Safien | |||
---|---|---|---|
Stemma | Nome del comune | Abitanti 31-12-2016 | Superficie in km² |
![]() | Safiental | 897 | 15.43 |
Variazioni amministrative
[modifica | modifica wikitesto]- I comuni fino al 2001
- I comuni fino al 2008
- I comuni fino al 2011
- I comuni fino al 2012
- I comuni fino al 2013
- I comuni fino al 2014
- 1963: aggregazione dei comuni di Uors e Peiden nel nuovo comune di Uors-Peiden
- 1978: il comune di Strada viene aggregato a Ilanz
- 2002: aggregazione dei comuni di Camuns, Surcasti, Tersnaus e Uors-Peiden nel nuovo comune di Suraua
- 2009: aggregazione dei comuni di Flond e Surcuolm nel nuovo comune di Mundaun
- 2012: il comune di Schlans viene aggregato a Trun
- 2013: aggregazione dei comuni di Valendas, Versam, Tenna e Safien nel nuovo comune di Safiental
- 2013: aggregazione dei comuni di Cumbel, Degen, Lumbrein, Morissen, Suraua, Vignogn, Vella e Vrin nel nuovo comune di Lumnezia
- 2014: aggregazione dei comuni di Castrisch, Duvin, Ladir, Luven, Pigniu, Pitasch, Riein, Rueun, Ruschein, Schnaus, Sevgein e Siat al comune di Ilanz
- 2015: il comun di Sankt Martin viene aggregato a Vals
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su distretto di Surselva
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, RM) Regiun Surselva, su regiun-surselva.ch.
- (DE) Portale Surselva, su surselva.com. URL consultato il 25 gennaio 2007 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2007).