Elena Lucchini
Elena Lucchini | |
---|---|
![]() | |
Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità della Regione Lombardia | |
In carica | |
Inizio mandato | 11 novembre 2022 |
Presidente | Attilio Fontana |
Predecessore | Alessandra Locatelli |
Deputata della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 23 marzo 2018 – 12 ottobre 2022 |
Legislatura | XVIII |
Gruppo parlamentare | Lega - Salvini Premier |
Coalizione | Centro-destra 2018 |
Circoscrizione | Lombardia 4 |
Collegio | 1 (Vigevano) |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Lega per Salvini Premier (dal 2020) In precedenza: LN (2006-2020) |
Titolo di studio | Laurea in biologia medica |
Università | Università degli Studi di Pavia |
Elena Lucchini (Voghera, 1º aprile 1984) è una politica italiana, dall'11 novembre 2022 assessore alla famiglia, solidarietà sociale, disabilità e alle pari opportunità della Regione Lombardia.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nata a Voghera (Pavia), dove vive tuttora, dopo aver conseguito il diploma da perito agrario all'Istituto tecnico agrario statale Carlo Gallini", si laurea in scienze biologiche e biomediche all'Università degli Studi di Pavia[1], con tesi in lingua inglese “PP3 Protein” la cui stesura è stata realizzata in Danimarca, durante un progetto di studi all’INCUBA Science Park, dipartimento di ricerca dell'Università di Aarhus.
Attività politica
[modifica | modifica wikitesto]Dopo dieci anni di militanza nella Lega Nord, nel 2016 diventa la prima segretaria cittadina donna del partito a Voghera.[2]
Alle elezioni politiche del 2018 viene candidata alla Camera dei deputati sia nel collegio uninominale Lombardia 4 - 01 (Vigevano), sostenuta dalla coalizione di centro-destra, che tra le liste della Lega - Salvini Premier in 5 collegi plurinominali, risultando eletta deputata nell'uninominale col 51,12% dei voti, la candidata, e superando con più del doppio i candidati del Movimento 5 Stelle Elena Modini (22,34%) e del centro-sinistra Emanuela Marchiafava (20,51%). Nella XVIII legislatura della Repubblica è stata componente e capogruppo per la Lega nella 8ª Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici, presentando 379 progetti di legge e 678 atti di indirizzo e controllo.
Alle elezioni comunali in Lombardia del 2020 si candida al consiglio comunale di Voghera, come capolista della Lega Salvini Lombardia a sostegno del candidato sindaco di centro-destra Paola Garlaschelli, venendo eletta consigliera comunale come la più votata con 755 preferenze e segnando un record storico di preferenze per un candidato al consiglio comunale nella città iriense.[3][4]
Nel 2021 viene nominata responsabile del dipartimento Tutela della biodiversità e Benessere animale della Lega in Lombardia.[1]
Terminata l'esperienza in Parlamento, l'11 novembre 2022 viene nominata assessore con deleghe alle politiche per la famiglia, genitorialità, fattore famiglia, promozione della natalità, pari opportunità, welfare aziendale, tutela dei minori e contrasto al cyberbullismo, conciliazione vita-lavoro, politiche di inclusione, fragilità sociale e disabilità, associazionismo e volontariato, filiera 0-6 anni e terzo settore nell'ambito sociale nella giunta regionale della Lombardia presieduta dal leghista Attilio Fontana, in sostituzione di Alessandra Locatelli (a sua volta nominata ministro per le disabilità nel governo Meloni).[5]
Alle elezioni regionali in Lombardia del 2023 si candida con la Lega, a sostegno del presidente uscente Fontana, venendo eletta nel collegio di Pavia con 7.680 preferenze in consiglio regionale della Lombardia, risultando la leghista più votata in Lombardia e la candidata più votata nella provincia in assoluto[3][6]. Successivamente, con la rielezione di Fontana a presidente, viene confermata assessore con le stesse deleghe.[7]
Alle elezioni europee del 2024 si candida al Parlamento europeo, tra le liste della Lega Salvini Premier nella circoscrizione Italia nord-occidentale [8], raccogliendo 9.799 preferenze ma posizionandosi in settima posizione e risultando non eletta.[9]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Chi è Elena Lucchini, assessore alla Famiglia e disabilità di Regione Lombardia, su MilanoToday. URL consultato il 21 gennaio 2025.
- ^ Elena Lucchini è il nuovo segretario cittadino della Lega Nord, su vogheranews.it, 16 novembre 2016. URL consultato il 29 gennaio 2020.
- ^ a b Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, su amministratori.interno.gov.it.
- ^ Servizi Demografici - Comune di Voghera, su www.demografia-voghera.it. URL consultato il 12 agosto 2022.
- ^ La vogherese Elena Lucchini nominata assessore regionale, su La Provincia Pavese. URL consultato il 17 novembre 2022.
- ^ Elena Lucchini è la leghista più votata di Lombardia. E la conferma in giunta adesso è più vicina, su La Provincia Pavese, 15 febbraio 2023. URL consultato il 2 marzo 2023.
- ^ La nuova giunta Fontana: tutti i nomi degli assessori, su amp.milanotoday.it. URL consultato il 10 marzo 2023.
- ^ Elezioni europee, nel Nord Ovest la Lega punta sull'«usato sicuro»: Sardone capolista, poi Tovaglieri, Ciocca e Lancini. Vannacci ultimo, su Corriere della Sera, 30 aprile 2024. URL consultato il 1º maggio 2024.
- ^ Le elezioni, su Dipartimento per gli affari interni e territoriali.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2018
- Deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana
- Lega per Salvini Premier
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elena Lucchini
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Elena Lucchini, su Camera.it - XVIII legislatura, Parlamento italiano.
- Elena Lucchini, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Elena Lucchini, su Openpolis, Associazione Openpolis.
- Registrazioni di Elena Lucchini, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.