Elezioni politiche a San Marino del 2016
Elezioni politiche sanmarinesi del 2016 | |
---|---|
Stato | San Marino |
Data | 20 novembre e 4 dicembre |
Legislatura | XXIX |
Assemblea | Consiglio Grande e Generale |
Affluenza | 59,66% ( 4,19%) |
Le elezioni politiche a San Marino del 2016 (XXIX legislatura) si sono tenute il 20 novembre[1], e il ballottaggio si è tenuto il 4 dicembre[2].
Costo
[modifica | modifica wikitesto]Le elezioni sono costate quasi 750.000 euro, così suddivisi[3]:
- 344.500 euro il primo turno.
- 150.000 euro il ballottaggio.
- 250.000 euro per l'informazione su liste e coalizioni.
Sistema elettorale
[modifica | modifica wikitesto]Sono elettori i cittadini sammarinesi maggiori di 18 anni.
Se nessuna coalizione raggiungere la maggioranza dei voti al primo turno ci sarà un ballottaggio: la lista vincente prenderà la maggioranza dei seggi, gli altri verranno distribuiti con il metodo d'Hondt.[4]
Inoltre, viene applicato lo sbarramento al 3,5% dei voti.
Sondaggi pre-voto
[modifica | modifica wikitesto]Istituto | Data | Adesso.sm | Rinascita democratica sammarinese | San Marino prima di tutto | Lista delle persone libere | Democrazia in Movimento | Non indica |
---|---|---|---|---|---|---|---|
DOXA | 16 novembre 2016 | 28% | 2% | 21% | 2% | 21% | 27% |
DOXA | 14-16 ottobre 2016 | 27% | 1% | 22% | 7% | 17% | 26% |
DOXA | 6-11 settembre 2016 | 21% | 14% | 21% | 43% |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Seggi per lista | |
---|---|
Sinistra Socialista Democratica 14 |
Candidati | II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Adesso.sm | 9 482 | 57,92 | 6 106 | 31,43 | 2 352 | 12,11 | 14 | ||
1 865 | 9,60 | 11 | |||||||
1 800 | 9,26 | 10 | |||||||
San Marino prima di tutto | 6 889 | 42,08 | 8 098 | 41,68 | 4 752 | 24,46 | 10 | ||
1 504 | 7,74 | 3 | |||||||
1 384 | 7,12 | 3 | |||||||
Sammarinesi (Noi Sammarinesi - Sammarinesi senza Confini) | 414 | 2,13 | – | ||||||
Democrazia in Movimento | 4 503 | 23,18 | 3 561 | 18,33 | 8 | ||||
Movimento Democratico-San Marino Insieme | 872 | 4,49 | 1 | ||||||
Lista non coalizzata | 413 | 2,13 | Lista delle Persone Libere | 413 | 2,13 | – | |||
Lista non coalizzata | 309 | 1,59 | Rinascita Democratica Sammarinese | 309 | 1,59 | – | |||
Totale | 16 371 | 100 | 19 429 | 100 | 19 429 | 100 | 60 | ||
Voti non validi | 653 | 3,84 | 846 | 4,17 | |||||
Votanti | 17 024 | 50,09 | 20 275 | 59,66 | |||||
Elettori | 33 985 | 33 985 |
Consiglieri eletti
[modifica | modifica wikitesto]Coalizione | Partiti | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Coalizione Adesso.sm (seggi: 35) | Sinistra Socialista Democratica (seggi: 14) | Repubblica Futura (seggi: 11) | Movimento Civico10 (seggi: 10) | |||
|
|
| ||||
Coalizione San Marino prima di tutto (seggi: 16) | PDCS (seggi: 10) | PS (seggi: 3) | PSD (seggi: 3) | |||
|
|
| ||||
Coalizione Democrazia in Movimento (seggi: 9) | Movimento Civico R.E.T.E. (seggi: 8) | Movimento Democratico-San Marino Insieme (seggi: 1) | ||||
|
|
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ San Marino: si vota il 20 novembre. La Reggenza scioglie il Consiglio
- ^ Elezioni 2016, risultato finale: è ballottaggio, su smtvsanmarino.sm. URL consultato il 21 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2016).
- ^ Ballottaggio: i costi e le tappe del dopo voto
- ^ Disciplina elettorale - Repubblica di San Marino