Elisabeth Pihela

Elisabeth Pihela
NazionalitàEstonia (bandiera) Estonia
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto
Record
Alto 1,92 m (2023)
Carriera
Nazionale
2023-Estonia (bandiera) Estonia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati europei under 20 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 2 agosto 2024

Elisabeth Pihela (15 marzo 2004) è un'altista estone.

Tra il 2021 e il 2023 partecipa a due edizioni sia dei campionati europei under 20, sia dei campionati mondiali under 20, conquistando un argento e un bronzo continentali nel salto in alto. Nel 2023 prende parte anche ai campionati mondiali di atletica leggera di Budapest, dove si classifica ottava.

Nel 2024, dopo essere uscita ai turni di qualificazione del salto in alto ai campionati europei di Roma, rappresenta l'Estonia anche ai Giochi olimpici di Parigi, dove però non riesce a qualificarsi per la finale.

È allenata dalla ex multiplista olimpica Grit Šadeiko.

Salto in alto

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Misura Luogo Data Rank. Mond.
2024 1,90 m Lettonia (bandiera) Valmiera 7-7-2024
2023 1,92 m Estonia (bandiera) Pärnu 11-6-2023 31ª
2022 1,88 m(i)  Estonia (bandiera) Tallinn 19-2-2022 67ª
1,88 m Estonia (bandiera) Pärnu 23-7-2022
2021 1,87 m Kenya (bandiera) Nairobi 22-8-2021 82ª
2020 1,85 m(i)  Estonia (bandiera) Tallinn 15-2-2020 85ª
2019 1,85 m Estonia (bandiera) Rakvere 29-6-2019 114ª
2018 1,72 m(i)  Estonia (bandiera) Pärnu 29-12-2018 953ª
2017 1,60 m Estonia (bandiera) Kärdla 14-6-2017
2016 1,60 m Estonia (bandiera) Tallinn 6-6-2016
1,60 m Estonia (bandiera) Tallinn 24-5-2016
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2021 Europei under 20 Estonia (bandiera) Tallinn Salto in alto   Bronzo 1,86 m
Mondiali under 20 Kenya (bandiera) Nairobi Salto in alto 1,87 m
2022 Mondiali under 20 Colombia (bandiera) Cali Salto in alto 1,80 m
2023 Europei under 20 Israele (bandiera) Gerusalemme Salto in alto   Argento 1,88 m
Mondiali Ungheria (bandiera) Budapest Salto in alto 1,89 m
2024 Europei Italia (bandiera) Roma Salto in alto 19ª (q) 1,85 m
Giochi olimpici Francia (bandiera) Parigi Salto in alto 26ª (q) 1,83 m

Campionati nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2 volte campionessa estone assoluta del salto in alto (2023, 2024)
  • 2 volte campionessa estone assoluta del salto in alto indoor (2021, 2024)
  • 1 volta campionessa estone under 23 del salto in alto indoor (2021)
  • 1 volta campionessa estone under 20 del salto in alto indoor (2022)
  • 1 volta campionessa estone under 18 del salto in alto (2020)
  • 1 volta campionessa estone under 18 del salto in alto indoor (2020)
  • 2 volte campionessa estone under 16 del salto in alto (2019, 2019)
2018
  • 4ª ai campionati estoni under 16 di prove multiple, pentathlon U16 pista corta - 3008 p.
  •   Oro ai campionati estoni under 16, salto in alto - 1,71 m
  • 4ª ai campionati estoni under 16, salto in lungo - 5,38 m
2019
  •   Argento ai campionati estoni under 20, salto in alto - 1,70 m
  • 4ª ai campionati estoni under 20, salto in lungo - 5,58 m
  •   Oro ai campionati estoni under 16, salto in alto - 1,85 m
  •   Argento ai campionati estoni under 16, salto in lungo - 5,49 m
2020
  •   Oro ai campionati estoni under 18 indoor, salto in alto - 1,85 m
  • 5ª ai campionati estoni under 18 indoor, salto in lungo - 5,45 m
  •   Oro ai campionati estoni under 18, salto in alto - 1,73 m
  •   Argento ai campionati estoni under 18, salto in lungo - 1,74 m
2021
  •   Oro ai campionati estoni under 23 indoor, salto in alto - 1,80 m
  •   Oro ai campionati estoni assoluti indoor, salto in alto - 1,82 m
  •   Argento ai campionati estoni assoluti, salto in alto - 1,79 m
2022
  •   Oro ai campionati estoni under 20 indoor, salto in alto - 1,88 m
  •   Argento ai campionati estoni assoluti, salto in alto - 1,82 m
2023
  •   Oro ai campionati estoni assoluti, salto in alto - 1,82 m
2024
  •   Oro ai campionati estoni assoluti indoor, salto in alto - 1,85 m
  •   Oro ai campionati estoni assoluti, salto in alto - 1,85 m

Altre competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
2021
2023

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]