European Community Championships 1992 - Doppio

European Community Championships 1992
Doppio
Sport Tennis
VincitoriAustralia (bandiera) John Fitzgerald
Svezia (bandiera) Anders Järryd
FinalistiStati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
Punteggio6-2, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis European Community Championships 1992, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori John Fitzgerald e Anders Järryd che hanno battuto in finale Patrick McEnroe e Jared Palmer 6-2, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Australia (bandiera) Todd Woodbridge / Australia (bandiera) Mark Woodforde (semifinali)
  2. Stati Uniti (bandiera) Kelly Jones / Stati Uniti (bandiera) Rick Leach (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
 Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 6
 Spagna (bandiera) Sergio Casal
 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
3 2 1  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
 Australia (bandiera) Mark Woodforde
4 7 7
 Stati Uniti (bandiera) Luke Jensen
 Australia (bandiera) Laurie Warder
6 6  Stati Uniti (bandiera) Luke Jensen
 Australia (bandiera) Laurie Warder
6 5 6
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
 Sudafrica (bandiera) Byron Talbot
4 3 1  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
 Australia (bandiera) Mark Woodforde
4 1
4  Australia (bandiera) John Fitzgerald
 Svezia (bandiera) Anders Järryd
6 6 4  Australia (bandiera) John Fitzgerald
 Svezia (bandiera) Anders Järryd
6 6
 Canada (bandiera) Grant Connell
 Canada (bandiera) Glenn Michibata
3 2 4  Australia (bandiera) John Fitzgerald
 Svezia (bandiera) Anders Järryd
7 6
 Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
 Sudafrica (bandiera) Danie Visser
6 6 6  Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
 Sudafrica (bandiera) Danie Visser
5 2
 Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
3 7 3 4  Australia (bandiera) John Fitzgerald
 Svezia (bandiera) Anders Järryd
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Michael Chang
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6 4 6  Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe
 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
2 2
 Stati Uniti (bandiera) Steve DeVries
 Australia (bandiera) David Macpherson
4 6 3  Stati Uniti (bandiera) Michael Chang
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
2 3
 Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
6 7 6  Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
6 6
3  Australia (bandiera) Mark Kratzmann
 Australia (bandiera) Wally Masur
7 6 3  Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
3 6 3
 Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe
 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
6 6  Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe
 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
6 4 6
 Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
 Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
3 2  Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe
 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
6 6
2  Stati Uniti (bandiera) Kelly Jones
 Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
2 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Kelly Jones
 Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
3 1
 Svezia (bandiera) Nicklas Kroon
 Svezia (bandiera) L-A Wahlgren
6 1 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis