Fedora Penelli
Fedora Penelli | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Fedora Dina Penelli Ruggeri (Santiago del Cile, 26 giugno 1917[1] – Santiago del Cile, 18 luglio 1994[2]) è stata una cestista cilena.
Era la sorella di Yolanda Penelli.[3]
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Con il Cile disputò i Campionati mondiali del 1953 e vinse due medaglie d'oro ai Campionati sudamericani (1946, 1950).
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Chile, Civil Registration, 1880-1933 familysearch.org
- ^ Fedora Dina Penelli Ruggeri findagrave.com
- ^ Chile, Civil Registration, 1880-1933 familysearch.org
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Fedora Penelli, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.