Fernando Grande-Marlaska
Fernando Grande-Marlaska Gómez | |
---|---|
![]() | |
Ministro dell'interno della Spagna | |
In carica | |
Inizio mandato | 7 giugno 2018 |
Capo del governo | Pedro Sánchez |
Predecessore | Juan Ignacio Zoido |
Legislatura | XII, XIII, XIV |
Dati generali | |
Partito politico | indipendente (legato al PSOE) |
Università | Università di Deusto |
Professione | magistrato |
Fernando Grande-Marlaska Gómez (Bilbao, 26 luglio 1962) è un giurista, magistrato e politico spagnolo di origine basca, ministro dell'interno nei governi Sánchez I, II e III.[1]
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Ha avuto una carriera come magistrato, con incarichi presso i tribunali di prima istanza e presso l'Audiencia Nacional.
È apertamente omosessuale[2] ed è stato per lungo tempo attivista contro le forme di bullismo omofobo. Nel 2015 ha sposato il marito Gorka Gómez, con cui intrattiene una relazione sentimentale da lungo tempo.[3][4]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Il nuovo governo della Spagna è notevole, in Il Post.it, 6 giugno 2018. URL consultato il 6 giugno 2018.
- ^ Spagna, undici donne e due gay dichiarati nel nuovo Governo socialista, in Gay.it, 7 giugno 2018. URL consultato il 7 giugno 2018.
- ^ (ES) Óscar López-Fonseca, El juez conservador que destapó el chivatazo a ETA, in El País, 7 giugno 2018. URL consultato il 4 maggio 2022.
- ^ (ES) El juez Grande-Marlaska habla en El País del matrimonio gay y de su marido, su archivo.dosmanzanas.com, 11 giugno 2006. URL consultato il 7 giugno 2018.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fernando Grande-Marlaska
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Fernando Grande-Marlaska, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2148449801215692610 · LCCN (EN) no2017096898 · BNE (ES) XX5636626 (data) |
---|