La Ostbahn (letteralmente: "ferrovia dell'est") era una ferrovia che fino al 1918 collegava le regioni orientali del Prussia alla capitale Berlino . Il suo principale percorso, lungo all'incirca 740 km , collegava la capitale Berlino con le città di Danzica e Königsberg (oggi Kaliningrad ). Presso Eydtkuhnen (oggi Černyševskoe ) raggiungeva il confine tra Impero germanico e Impero russo .
Ponti sulla Vistola presso Tczew La prima parte della linea aprì nel 1851 , raggiungendo Eydtkuhnen nel 1860 . Dal marzo 1880 la lunghezza totale raggiunse i 2.210 km , con un percorso parallelo verso sud attraverso Bromberg (oggi Bydgoszcz ) e Thorn (oggi Toruń ) fino a Insterburg (oggi Černjachovsk ). Le linee furono la prima parte delle future Ferrovie dello Stato Prussiane (Preußische Staatseisenbahnen ).
Nel 1919 , il Trattato di Versailles creò il Corridoio di Danzica , separando la Città Libera di Danzica e la Prussia Orientale dalla Repubblica di Weimar , lasciando la Prussia Orientale come exclave . Questo causò un collo di bottiglia al ponte sulla Vistola diretto verso sud di Danzica presso Dirschau (Tczew) che era sotto controllo polacco . Insieme alle altre ferrovie dello stato tedesche, le linee delle Ferrovie Orientali della Prussia rimaste nello Stato Libero di Prussia divennero parte delle Deutsche Reichsbahn nel 1920 .
I conflitti sull'utilizzo della ferrovia nel periodo interbellico (1919 - 1938 ) furono dichiarati dalla Germania nazista come una delle cause della seconda guerra mondiale .
Stazioni e fermate Stadtbahn Ostbahnhof (vecchia) Berlin Ostbahnhof / Wriezener Bahnhof Warschauer Straße Ostkreuz Ringbahn (binari S-Bahn ) Ringbahn (binari l.p.) Märkische Bahn (binari l.p.) Märkische Bahn (binari S-Bahn ) Nöldnerplatz per la Ringbahn 5,3 Berlin-Lichtenberg * 1881 7,0 Friedrichsfelde Ost * 1903 Linea per Wriezen (vecchio tracciato) Biesdorfer Kreuz Außenring e linea per Wriezen (nuovo tracciato) S-Bahn per Wartenberg e Ahrensfelde 9,4 Biesdorf * 1885 Linea per l'Ostbahnhof (oggi U-Bahn per Alexanderplatz ) 10,6 Wuhletal * 1989 U-Bahn per Hellersdorf 11,7 Berlin-Kaulsdorf * 1869 13,3 Berlin-Mahlsdorf * 1895 Confine Berlino -Brandeburgo 17,5 Hoppegarten (Mark) * 1870 Linea per Altlandsberg 19,3 Neuenhagen bei Berlin * 1867 Autostrada A 10 - Strada europea E55 Fredersdorf (stazione merci) 23,6 Fredersdorf (bei Berlin) * 1872 Linea per Rüdersdorf 25,5 Petershagen Nord * 1944 28,6 Strausberg * 1867 Strausberger Eisenbahn Linea per Strausberg Nord (solo S-Bahn ) Linea per Möllensee Hafen 32,1 Herrensee * 1928 34,5 Rehfelde 42,0 Rotes Luch † 1994 46,6 Müncheberg (Mark) * 1867 Linea per Müncheberg Stadt / Linea per Buckow 51,1 Obersdorf 54,7 Trebnitz (Mark) 59,3 Alt Rosenthal 63,5 Seelow -Gusow * 1866 68,0 Werbig * 1880 Ferrovia Eberswalde-Francoforte Raccordi con la ferrovia Eberswalde-Francoforte Ferrovia Wriezen -Fürstenwalde Raccordi con la ferrovia Wriezen-Fürstenwalde 75,3 Golzow (Oderbruch) 77,9 Gorgast Linea per Francoforte sull'Oder 81,8 Küstrin-Kietz * 1924 per Kostrzyn nad Odrą
Note Il percorso riguarda il tratto in territorio tedesco.