Folco II d'Este
Folco II d'Este (... – Venezia, XIV secolo) figlio di Fresco e di Pellegrina Caccianemici.

Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Infanzia
[modifica | modifica wikitesto]
Folco era il figlio del signore di Ferrara, Modena e Reggio Fresco d'Este e di Pellegrina Caccianemici.
Ascesa
[modifica | modifica wikitesto]
Chiamato nel testamento di Azzo VIII a succedergli nella signoria[1], nell'anno 1303, si trovò contro i prozii Francesco e Aldobrandino II, che gli tolsero Rovigo ed Este, attaccarono Ferrara.
Allora il padre di Francesco, si mosse contro i nemici, ma venne sconfitto alla Fratta.
Ultimi anni e morte
[modifica | modifica wikitesto]Fresco vendette la sovranità del figlio a Venezia, dove entrambi si rifugiarono morendovi poco tempo dopo.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Luciano Chiappini, Gli Estensi, Varese, 1988, p. 59.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- G. Falletti. Genealogia dei principi Estensi. 1581, Francoforte.
- Luciano Chiappini, Gli Estensi, Varese, 1988. ISBN non esistente