Francesco Fanelli (pittore)

Primi fiori, 1899

Francesco Fanelli (Livorno, 8 marzo 1869Bagno a Ripoli, 16 luglio 1924) è stato un pittore italiano.

Nato a Livorno da Adamo ed Emilia Marchetti, entrambi di origine senese, studia all'Istituto d'arte Passaglia di Lucca dove è allievo di Luigi Norfini e Michele Marcucci (1845-1926), esponenti del Romanticismo storico.

Nel 1892 frequenta la Scuola libera del Nudo presso l'Accademia di belle arti di Firenze con l'amico Ferruccio Pagni e partecipa a mostre ed esposizioni nazionali con quadri riprodotti dal vero nell'area di Torre del Lago (Acque ferme, In Capanna, Padule di Massaciuccoli); con lo stesso Pagni, Guglielmo Amedeo Lori, Raffaello Gambogi, i fratelli Angiolo e Ludovico Tommasi e Plinio Nomellini[1] fonda presso villa Orlando di Torre del Lago un cenacolo artistico-musicale e ricreativo ribattezzato Club La Bohème in onore dell'opera di Giacomo Puccini[2].

Nel 1893 collabora con Pagni e Nomellini alla realizzazione della Prima Mostra d'Arte Moderna di Viareggio[3], dal 1894 al 1897 partecipa alle mostre della Promotrice di Firenze e alle triennali d'arte di Torino e Milano. Dopo la diaspora dei Macchiaioli e la partenza di Pagni per l'Argentina[3], si avvicina stilisticamente agli Impressionisti francesi in un gruppo sorto all'interno dei Postmacchiaioli che il critico Diego Martelli battezza degli «Impressionisti livornesi», il cui esponente di punta è Plinio Nomellini[4].

Nel 1912 si trasferisce a Viareggio in un capanno sulla riva del mare e partecipa attivamente alla nascita di nuovi cenacoli culturali, quali il Club «Gianni Schicchi» fondato nel 1919 e presieduto da Puccini[5] e l'«Accademia gli Zeteti», dove stringe amicizia con lo scrittore Enrico Pea, Moses Levy e il poeta casertano Elpidio Jenco, che nel 1923 gli dedica un articolo sul «Sagittario».

Negli anni Dieci si dedica principalmente al pastello e all'incisione (acquaforte, xilografia, litografia).

Muore durante un soggiorno a Bagno a Ripoli il 16 luglio 1924. È sepolto nel Cimitero monumentale della Misericordia dell'Antella.

«Dipinge con la schiettezza che è propria della sua scuola, non preoccupandosi di tecniche e di teorie. Predilige della natura gli aspetti tenui e malinconici»

Fanelli muove i primi passi in sintonia con la tradizione pittorica livornese, in particolare sotto l'influenza di Silvestro Lega e degli artisti Macchiaioli fiorentini, per poi deviare verso le nuove impressioni francesi, importate in Toscana da Alfredo Müller.

Soggetti preferiti e fonti di ispirazione sono i paesaggi del Lago di Massaciuccoli e i colori suggestivi della costa tirrenica livornese, sempre rappresentati con notevole aderenza al vero.

Opere principali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Viareggio (1895), olio su tavola, collezione privata;
  • Sul lago (1896), olio su tavola, collezione privata;
  • Cacciatore sul Lago di Massaciuccoli (1898), olio su cartone, collezione privata;
  • Lavandaie sul lago (1898), olio su tela, collezione privata;
  • Primi fiori (1899), olio su tela, Fondazione Banca del Monte di Lucca;
  • Vele al tramonto (1900-1905), olio su tela, collezione privata;
  • Maria Bianca Ginori al pianoforte (1901), olio su tela, collezione privata;
  • Spiaggia a Viareggio (1912), olio su tela, collezione privata;
  • Pescatore di telline (1915), olio su tela, collezione privata;
  • Bagni a Viareggio (1915), olio su tela, collezione privata;
  • In pineta (1915), olio su tela, collezione privata.
  1. ^ Rappresentare la pineta: dalle istanze romantiche alle poetiche simboliste Federico Tognoni, Venezia, 2019, pp. 102
  2. ^ Pagni Ferruccio, su http://artistilucchesi.fondazioneragghianti.it. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  3. ^ a b Pagni, Ferruccio, su https://www.treccani.it. URL consultato il 4 novembre 2022.
  4. ^ Un'avventura toscana, su http://www.fondazionememmo.it. URL consultato il 4 novembre 2022.
  5. ^ Club, Caffè e Teatri, su https://www.puccini.it. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  • Anna Franchi, Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi, Firenze, 1902, p. 192
  • Raffaele Monti, Giuliano Matteucci, I postmacchiaioli, Milano, Leonardo Arte, 1991, pp. 69–72
  • Giovanna Bacci di Capaci, I pittori del lago. La cultura artistica intorno a Giacomo Puccini, 1998, Pontedera, Bandecchi e Vivaldi, 1998.
  • Giovanna Bacci di Capaci, Francesco Fanelli: trasparenze solari, Lucca, Maria Pacini Fazzi, 2012.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN96016030 · SBN TO0V453794 · ULAN (EN500050090 · GND (DE123446643