Frengo

Frengo
Frengo nel programma televisivo Mai dire gol
AutoreAntonio Albanese
1ª app.4 ottobre 1993
1ª app. inMai dire Gol [2]
Interpretato daAntonio Albanese
Caratteristiche immaginarie
Nome completoFrengo e Stop[1]
«Mi chiamo Frengo. Frengo e stop.»

Frengo e Stop, semplicemente noto come Frengo, è un personaggio televisivo immaginario creato dal comico Antonio Albanese per il programma Mai dire Gol.

Frengo è un eccentrico telecronista, deejay, ballerino ed ultrà del Foggia. Frengo è appassionato della filosofia dell'allenatore del Foggia Zdeněk Zeman[3]. Spesso, utilizza espressioni molto dialettali, come "mazz't", "sparpacelloun" o "recchie de gomm".

Nel film Tutto tutto niente niente del 2012, Frengo è un consumatore abituale di marijuana che gestisce un villaggio turistico in Puglia, che viene messo al parlamento con l'ex sindaco di Marina di Sopra Cetto La Qualunque e il politico separatista Rodolfo Favaretto per prendere il posto di alcuni parlamentari uccisi "misteriosamente".

Creazione del personaggio

[modifica | modifica wikitesto]

Albanese ha raccontato in un suo spettacolo che lui creò Frengo dopo aver visto una puntata di 90º minuto, in cui l'allenatore del Foggia, ai tempi il ceco Zdeněk Zeman, diceva che avevano perso una partita perché "loro han segnato un gol e noi no."[4] Albanese si innamorò subito di Zeman, e, insieme all'amico foggiano Nicola Rignanese, si diresse verso lo stadio Pino Zaccheria. I due attori chiesero le indicazioni per lo stadio ad un passante, che in stretto dialetto foggiano rispose:

«Ando’ st’c u stadij? Pigghj’ a cumplan’r, no a prima asciut, no a second’ asciut, a terza, a destra st’c l’autoscuola Autopuglia, di front st’c u’ stadj’!»

Albanese, avendo questi elementi d'ispirazione, creò finalmente il personaggio di Frengo[5]. Frengo apparve per la prima volta in televisione in Mai dire Gol il 4 ottobre 1993.[2]

  1. ^ Nel film Tutto tutto niente niente è chiamato Frengo Stoppato.
  2. ^ a b La prima apparizione di Frengo (Albanese) (Mai Dire Gol, 04.10.1993), su facebook.com. URL consultato il 10 aprile 2025.
  3. ^ Redazione, Auguri Antonio Albanese: il "Frengo" ultrà del Foggia (VIDEO), su Stato Quotidiano, 10 ottobre 2023. URL consultato il 10 aprile 2025.
  4. ^ Vi spiego com’è nato Frengo: Antonio Albanese ‘rispolvera’ il telecronista-ballerino VIDEO, su Foggia Città Aperta, 16 marzo 2015. URL consultato il 10 aprile 2025.
  5. ^ Giovanni Cataleta, Frengo e Stop, Zeman e il Foggia, su Mitico channel, 28 ottobre 2021. URL consultato il 10 aprile 2025.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione