Giovanni da Castrovillari
Beato Giovanni da Castrovillari | |
---|---|
Francescano | |
Nascita | Castrovillari, 1480 |
Morte | San Lucido, 16 aprile 1530 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Ricorrenza | 16 aprile |
Giovanni Cozza (Castrovillari, 1480 – San Lucido, 16 aprile 1530) è stato un francescano italiano appartenente ai Minori francescani.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nacque a Castrovillari nell'anno 1480 da Francesco Cozza e Anna.
Fin dalla giovane età, i genitori lo indirizzarono verso la vita monastica. Entrò nell'Ordine dei frati minori osservanti, distinguendosi per la sua profonda spiritualità e dedizione alla preghiera e alla penitenza. Per umiltà rimase diacono. Trascorse gli ultimi anni della sua vita nel Monastero di Santa Maria del Monte Persano a San Lucido, in provincia di Cosenza, dove morì il 16 aprile 1530.
Culto
[modifica | modifica wikitesto]Il martirolgio francescano lo menziona alla data del 16 aprile. Il corpo mummificato del Beato si conserva nella Chiesa di San Francesco d'Assisi a Cosenza.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Arthur Du Monstier, Martyrologium Franciscanum