Giro di Polonia 2007
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 64ª | ||||
Data | 9 settembre - 15 settembre | ||||
Partenza | Varsavia | ||||
Arrivo | Karpacz | ||||
Percorso | 1 237,1 km, 7 tappe | ||||
Tempo | 30h52'11 " | ||||
Valida per | UCI ProTour 2007 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Sprint | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro di Polonia 2007, sessantaquattresima edizione della corsa, si svolse in sette tappe dal 9 al 14 settembre 2007 per un percorso totale di 1237,1 km. Fu vinto dal belga Johan Vansummeren, che terminò la gara in 30h52'11".
Tappe
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 9 settembre | Varsavia (cron. a squadre) | 3 | ![]() | ![]() |
2ª | 10 settembre | Płock > Olsztyn | 203,6 | ![]() | ![]() |
3ª | 11 settembre | Ostróda > Danzica | 192,2 | ![]() | ![]() |
4ª | 12 settembre | Chojnice > Poznań | 242,3 | ![]() | ![]() |
5ª | 13 settembre | Września > Świdnica | 255,7 | ![]() | ![]() |
6ª | 14 settembre | Dzierżoniów > Jelenia Góra | 181,2 | ![]() | ![]() |
7ª | 15 settembre | Jelenia Góra > Karpacz | 147,7 | ![]() | ![]() |
Totale | 1 237,1 |
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Le 21 squadre partecipanti alla gara furono:
|
|
Dettagli delle tappe
[modifica | modifica wikitesto]1ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 9 settembre: Varsavia – Cronometro individuale – 3 km
- Risultati
|
|
2ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
3ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
4ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
5ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
6ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 14 settembre: Dzierżoniów > Jelenia Góra – 181,2 km
- Risultati
|
|
7ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 15 settembre: Jelenia Góra > Karpacz – 147,7 km
- Risultati
|
|
Evoluzione delle classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Vincitore | Classifica generale Maglia gialla | Classifica a punti Maglia blu marino | Classifica scalatori Maglia verde | Classifica sprint Maglia rossa | Classifica a squadre |
---|---|---|---|---|---|---|
1ª | Lampre-Fondital | Roberto Longo | non assegnata | non assegnata | non assegnata | Lampre-Fondital |
2ª | Graeme Brown | Graeme Brown | Graeme Brown | Łukasz Bodnar | DEUolsteiner | |
3ª | David Kopp | Wouter Weylandt | David Kopp | Nicolas Rousseau | ||
4ª | Danilo Napolitano | Danilo Napolitano | José Joaquín Rojas | Murilo Fischer | ||
5ª | Murilo Fischer | Danilo Napolitano | Lampre-Fondital | |||
6ª | Filippo Pozzato | Murilo Fischer | José Joaquín Rojas | Yoann Le Boulanger | DEUolsteiner | |
7ª | Johan Vansummeren | Johan Vansummeren | Team CSC | |||
Classifiche finali | Johan Vansummeren | José Joaquín Rojas | Yoann Le Boulanger | Łukasz Bodnar | Team CSC |
Classifiche finali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica generale - Maglia gialla
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() | Predictor | 30h52'11" |
2 | ![]() | Rabobank | a 27" |
3 | ![]() | T-Mobile Team | a 38" |
4 | ![]() | Gerolsteiner | a 39" |
5 | ![]() | Lampre | a 44" |
6 | ![]() | Caisse d'Epargne | s.t. |
7 | ![]() | Team CSC | s.t. |
8 | ![]() | Liquigas | s.t. |
9 | ![]() | Caisse d'Epargne | a 47" |
10 | ![]() | Bouygues Tél. | a 52" |
Classifica a punti - Maglia blu marino
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() | ![]() | 91 |
2 | ![]() | ![]() | 42 |
3 | ![]() | Liquigas | 40 |
4 | ![]() | Lampre | 39 |
5 | ![]() | Predictor | 30 |
Classifica scalatori - Maglia verde
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() | ![]() | 61 |
2 | ![]() | Lampre | 50 |
3 | ![]() | T-Mobile Team | 31 |
4 | ![]() | Quick Step | 29 |
5 | ![]() | Quick Step | 13 |
Classifica sprint - Maglia rossa
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() | ![]() | 24 |
2 | ![]() | Liquigas | 9 |
3 | ![]() | Gerolsteiner | 5 |
4 | ![]() | Lampre | 3 |
5 | ![]() | ![]() | 2 |
Classifica a squadre
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | ![]() | 92.39'12" |
2 | ![]() | a 23" |
3 | ![]() | a 1'28" |
4 | ![]() | a 2'11" |
5 | ![]() | a 3'00" |
Punteggi UCI
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() | Predictor | 53 |
2 | ![]() | Rabobank | 42 |
3 | ![]() | T-Mobile Team | 36 |
4 | ![]() | Gerolsteiner | 30 |
5 | ![]() | Lampre | 25 |
6 | ![]() | ![]() | 20 |
7 | ![]() | Team CSC | 15 |
8 | ![]() | Liquigas | 10 |
9 | ![]() | ![]() | 9 |
10 | ![]() | Lampre | 5 |
11 | ![]() | Quick Step | 4 |
12 | ![]() | Rabobank | 3 |
![]() | Liquigas | 3 | |
![]() | Liquigas | 3 | |
![]() | Gerolsteiner | 3 | |
16 | ![]() | Discovery Ch. | 2 |
![]() | Bouygues Tél. | 2 | |
18 | ![]() | T-Mobile Team | 1 |
![]() | Bouygues Tél. | 1 | |
![]() | Gerolsteiner | 1 |
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() | 20 |
2 | ![]() | 19 |
3 | ![]() | 18 |
4 | ![]() | 17 |
5 | ![]() | 16 |
6 | ![]() | 15 |
7 | ![]() | 14 |
8 | ![]() | 13 |
9 | ![]() | 12 |
10 | ![]() | 11 |
11 | ![]() | 9 |
12 | ![]() | 8 |
Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() | 57 |
2 | ![]() | 51 |
3 | ![]() | 43 |
4 | ![]() | 42 |
5 | ![]() | 35 |
6 | ![]() | 29 |
7 | ![]() | 3 |
![]() | 3 | |
![]() | 3 | |
10 | ![]() | 2 |
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tour de Pologne 2007
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.