Gol dell'anno AIC
Il riconoscimento per il Miglior gol AIC è un premio calcistico assegnato nella serata del Gran Galà del calcio AIC (noti in precedenza come Oscar del calcio AIC) dall'Associazione Italiana Calciatori.
È premiato il calciatore autore del gol più bello della precedente stagione calcistica di Serie A. Il premio è stato istituito nel 2004 e, dopo non essere stato assegnato dal 2011 al 2017, è stato riassegnato dal 2018.
Il detentore del premio è il francese Marcus Thuram, che lo ha vinto nel 2024 con la maglia dell'Inter, per il gol segnato in Inter-Milan del 16 settembre 2023.
Formula
[modifica | modifica wikitesto]A partire dall'edizione del 2018, gli organizzatori del Gran Galà selezionano un numero variabile di gol. Le reti selezionate vengono poi votate direttamente sul sito della manifestazione dai tifosi. Il gol che riceve più preferenze vince il premio.
Albo d'oro
[modifica | modifica wikitesto]Oscar del calcio
[modifica | modifica wikitesto]Edizione | Giocatore | Squadra | Partita |
---|---|---|---|
2004 | ![]() | Milan | Roma - Milan (6 gennaio 2004) |
2005 | ![]() | Roma | Inter - Roma (26 ottobre 2005) |
2006 | ![]() | Roma | Sampdoria - Roma (26 novembre 2006) |
2007 | ![]() | Atalanta | Fiorentina - Atalanta (16 settembre 2007) |
2008 | ![]() | Inter | Inter - Bologna (4 ottobre 2008) |
2009 | ![]() | Udinese | Napoli - Udinese (31 gennaio 2009) |
2010 | ![]() | Inter | Inter - Juventus (16 aprile 2010) |
Gran Galà del Calcio
[modifica | modifica wikitesto]Edizione | Giocatore | Squadra | Partita |
---|---|---|---|
2018 | ![]() | Inter | Inter - Sampdoria (18 marzo 2018) |
2019 | ![]() | Sampdoria | Sampdoria - Napoli (2 settembre 2018) |
2020 | Non assegnato[1] | ||
2021 | ![]() | Verona | Spezia - Verona (3 gennaio 2021) |
2022 | ![]() | Milan | Milan - Atalanta (15 maggio 2022) |
2023 | ![]() | Napoli | Napoli - Atalanta (11 marzo 2023) |
2024 | ![]() | Inter | Inter - Milan (16 settembre 2023) |
Vincitori
[modifica | modifica wikitesto]- 2 premi
- 1 premio
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Vittorie per squadra
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Premi |
---|---|---|
1 | Inter | 4 |
2 | Milan | 2 |
Roma | 2 | |
4 | Atalanta | 1 |
Napoli | 1 | |
Sampdoria | 1 | |
Udinese | 1 | |
Verona | 1 |
Vittorie per nazionalità
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nazionalità | Premi |
---|---|---|
1 | ![]() | 6 |
2 | ![]() | 2 |
3 | ![]() | 1 |
![]() | 1 | |
![]() | 1 | |
![]() | 1 | |
![]() | 1 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ L'AIC decise di non assegnare il premio nel 2020, senza comunicarne ufficialmente la motivazione.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito Ufficiale Gran Galà, su grangala.assocalciatori.it.