Hong Kong Open 1977 - Singolare

Hong Kong Open 1977
Singolare
Sport Tennis
VincitoreAustralia (bandiera) Ken Rosewall
FinalistaStati Uniti (bandiera) Tom Gorman
Punteggio6-3, 5-7, 6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Hong Kong Open 1977.

Il singolare del torneo di tennis Hong Kong Open 1977, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Ken Rosewall che ha battuto in finale Tom Gorman 6-3, 5-7, 6-4, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Spagna (bandiera) Manuel Orantes (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Australia (bandiera) Ken Rosewall 6 5 6 6
Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman 3 7 4 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson 7 6
1  Spagna (bandiera) Manuel Orantes 6 1  Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson 2 4
 Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman 6 6  Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman 6 6
 Australia (bandiera) Rod Frawley 2 1  Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman 6 4 6
 Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano 6 6  Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano 3 6 2
 Francia (bandiera) J-F Caujolle 3 4  Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano 7 7
 Australia (bandiera) Colin Dibley 6 6  Australia (bandiera) Colin Dibley 5 5
 Germania (bandiera) H J Pohmann 2 0  Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner 6 6  Germania (bandiera) Karl Meiler 1 2
 Australia (bandiera) Chris Kachel 3 1  Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner 6 3 6
 Germania (bandiera) Karl Meiler 7 6  Germania (bandiera) Karl Meiler 4 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison 6 3  Germania (bandiera) Karl Meiler 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jim Delaney 3 6 6  Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill 3 4
 Stati Uniti (bandiera) John Whitlinger 6 3 2  Stati Uniti (bandiera) Jim Delaney 6 6 1
 Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill 6 1 6  Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill 4 7 6
 Australia (bandiera) Dick Crealy 4 6 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Australia (bandiera) Kim Warwick 6 6
 Egitto (bandiera) Ismail El Shafei 2 3  Australia (bandiera) Kim Warwick 3 2
 Australia (bandiera) Allan Stone 6 1 6  Australia (bandiera) Allan Stone 6 6
 Nuova Zelanda (bandiera) Russell Simpson 2 6 2  Australia (bandiera) Allan Stone 6 6 3
 Stati Uniti (bandiera) Terry Moor 6 6  Australia (bandiera) Ken Rosewall 1 7 6
 India (bandiera) Jasjit Singh 4 1  Stati Uniti (bandiera) Terry Moor 7 6 3
 Australia (bandiera) Ken Rosewall 3 6 6  Australia (bandiera) Ken Rosewall 5 7 6
 Cecoslovacchia (bandiera) Vladimír Zedník 6 3 0  Australia (bandiera) Ken Rosewall 4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson 7 6  Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré 6 3 2
 Stati Uniti (bandiera) Rick Fagel 6 1  Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson 5 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré 5 6 6  Stati Uniti (bandiera) Pat DU Pre 7 3 7
 Australia (bandiera) Geoff Masters 7 4 4 2  Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton 7 6 4
 Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen 6 6  Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré 6 7 6
 Germania Ovest (bandiera) Jürgen Fassbender 2 2  Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen 0 3
2  Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton 6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Hřebec 2 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 22 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis