Hong Kong Open 1999 - Doppio

Hong Kong Open 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriNuova Zelanda (bandiera) James Greehalgh
Australia (bandiera) Grant Silcock
FinalistiStati Uniti (bandiera) Andre Agassi
Stati Uniti (bandiera) David Wheaton
Punteggiowalkover
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Hong Kong Open 1999.

Il doppio del torneo di tennis Hong Kong Open 1999, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori James Greehalgh e Grant Silcock che hanno battuto in finale Andre Agassi e David Wheaton per walkover.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bahamas (bandiera) Mark Knowles / Canada (bandiera) Daniel Nestor (semifinali)
  2. Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango / Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek (primo turno)
  1. Australia (bandiera) Wayne Arthurs / Cecoslovacchia (bandiera) Martin Damm (quarti di finale)
  2. Canada (bandiera) Sébastien Lareau / Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie (primo turno)

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Hong Kong Open 1999 - Qualificazioni doppio.
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bahamas (bandiera) Mark Knowles
 Canada (bandiera) Daniel Nestor
6 6
 Australia (bandiera) Michael Hill
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
3 4 1  Bahamas (bandiera) Mark Knowles
 Canada (bandiera) Daniel Nestor
6 6
 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Byron Talbot
6 6  Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Byron Talbot
1 4
 Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
 Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
2 3 1  Bahamas (bandiera) Mark Knowles
 Canada (bandiera) Daniel Nestor
6 6
3  Australia (bandiera) Wayne Arthurs
 Cecoslovacchia (bandiera) Martin Damm
6 6 7  Nuova Zelanda (bandiera) James Greehalgh
 Australia (bandiera) Grant Silcock
7 7
 Argentina (bandiera) Martín Rodríguez
 Rep. Ceca (bandiera) Radek Stepánek
3 7 5 3  Australia (bandiera) Wayne Arthurs
 Cecoslovacchia (bandiera) Martin Damm
6 4
 Nuova Zelanda (bandiera) James Greehalgh
 Australia (bandiera) Grant Silcock
7 6  Nuova Zelanda (bandiera) James Greehalgh
 Australia (bandiera) Grant Silcock
7 6
 Hong Kong (bandiera) Melvin Tong
 Hong Kong (bandiera) Wayne Wong
6 4  Nuova Zelanda (bandiera) James Greehalgh
 Australia (bandiera) Grant Silcock
W/O
 Stati Uniti (bandiera) David DiLucia
 Stati Uniti (bandiera) Michael Sell
7 7  Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
 Stati Uniti (bandiera) David Wheaton
 Stati Uniti (bandiera) Steve Campbell
 Stati Uniti (bandiera) Cecil Mamiit
6 5  Stati Uniti (bandiera) David DiLucia
 Stati Uniti (bandiera) Michael Sell
5 1
 Australia (bandiera) Ben Ellwood
 Australia (bandiera) Michael Tebbutt
4 6 7  Australia (bandiera) Ben Ellwood
 Australia (bandiera) Michael Tebbutt
7 6
4  Canada (bandiera) Sébastien Lareau
 Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
6 4 6  Australia (bandiera) Ben Ellwood
 Australia (bandiera) Michael Tebbutt
4 3
 Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
 Germania (bandiera) David Prinosil
6 6  Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
 Stati Uniti (bandiera) David Wheaton
6 6
 Germania (bandiera) Hendrik Dreekmann
 Germania (bandiera) Christian Vinck
2 4  Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
 Germania (bandiera) David Prinosil
1 2
 Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
 Stati Uniti (bandiera) David Wheaton
6 7  Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
 Stati Uniti (bandiera) David Wheaton
6 6
2  Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
4 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]