III World Skate Games

III World Skate Games
Competizione World Skate Games
Sport Multisport
Edizione
Organizzatore World Skate
Date dal 23 ottobre 2022
al 13 novembre 2022
Luogo Argentina (bandiera) Buenos Aires
Nazioni 64
Discipline 10
Cronologia della competizione

La terza edizione dei World Skate Games è stata ospitata da Buenos Aires dal 24 ottobre al 13 novembre 2022 con lo scopo di unire atleti di livello internazionale in una competizione che celebra lo sport rotellistico.

Le gare si sono svolte in due cluster, uno a Buenos Aires e uno a San Juan.

  • Plaza San Martín: cerimonia d'apertura.
  • Olympic Park: pattinaggio artistico a rotelle, pattinaggio freestyle, hockey in-line.
  • Vicente López: pattinaggio di velocità.
  • Puerto Madero: pattinaggio di velocità, roller freestyle, scooter.
  • Albardón: skateboarding, scooter.
  • Punta Negra:skateboarding, inline downhill.
  • San Juan: cerimonia di chiusura, hockey su pista, skate cross.

Paesi partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Hanno preso parte 64 paesi:

I III World Skate Games hanno compreso 126 eventi in 10 discipline[1]:

Il calendario è stato ufficialmente diffuso nel 2022:[2]

OC Opening ceremony Event competitions 1 Event finals CC Closing ceremony
Sport/Data Ottobre Novembre Sport
24
Lun
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven
29
Sab
30
Dom
31
Lun
1
Mar
2
Mer
3
Gio
4
Ven
5
Sab
6
Dom
7
Lun
8
Mar
9
Mer
10
Gio
11
Ven
12
Sab
13
Dom
Cerimonie OC CC
Inline hockey 2 2 4
Inline downhill 2 2
Skateboarding 1 1 3 1 4 4 14
Hockey su pista 1 1 1 3
Pattinaggio freestyle 3 6 4 4 17
Pattinaggio di velocità 8 8 8 8 4 4 2 42
Pattinaggio artistico a rotelle 4 4 4 2 2 3 3 22
Roller freestyle 4 2 4 10
Skate cross 2 2 4
Scooter 3 3 6
Medaglie 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale cumulativo 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Sport/Data Ottobre Novembre Sport
24
Lun
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven
29
Sab
30
Dom
31
Lun
1
Mar
2
Mer
3
Gio
4
Ven
5
Sab
6
Dom
7
Lun
8
Mar
9
Mer
10
Gio
11
Ven
12
Sab
13
Dom
Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Colombia (bandiera) Colombia 20 15 11 45
2 Italia (bandiera) Italia 16 30 16 62
3 Spagna (bandiera) Spagna 16 12 14 42
4 Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 15 15 11 41
5 Francia (bandiera) Francia 13 7 15 35
6 Argentina (bandiera) Argentina 8 3 5 16
7 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 7 9 8 24
8 Giappone (bandiera) Giappone 5 8 3 16
9 Lettonia (bandiera) Lettonia 4 5 6 15
10 El Salvador (bandiera) El Salvador 3 0 0 3
Francia (bandiera) Francia 3 0 0 3
12 Polonia (bandiera) Polonia 2 4 2 8
13 Brasile (bandiera) Brasile 2 3 4 9
14 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 2 1 1 4
15 Ecuador (bandiera) Ecuador 1 4 4 9
16 Portogallo (bandiera) Portogallo 1 1 4 6
17 Messico (bandiera) Messico 1 0 3 4
18 Belgio (bandiera) Belgio 1 0 2 3
Germania (bandiera) Germania 1 0 2 3
Regno Unito (bandiera) Regno Unito 1 0 2 3
Atleti Individuali Neutrali (bandiera) Atleti Individuali Neutrali 1 0 2 3
22 Canada (bandiera) Canada 1 0 0 1
Senegal (bandiera) Senegal 1 0 0 1
Namibia (bandiera) Namibia 1 0 0 1
25 Cile (bandiera) Cile 0 2 6 8
26 Romania (bandiera) Romania 0 2 0 2
Venezuela (bandiera) Venezuela 0 2 0 2
28 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 0 1 2 3
29 Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 0 1 1 2
30 Perù (bandiera) Perù 0 1 0 1
31 Australia (bandiera) Australia 0 0 1 1
San Marino (bandiera) San Marino 0 0 1 1
Totale 126 126 126 378

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport