Il corpo umano vol. 1
Il corpo umano vol. 1 album in studio | |
---|---|
Artista | Jovanotti |
Pubblicazione | 31 gennaio 2025 |
Durata | 56:58 |
Dischi | 1 |
Tracce | 15 |
Genere | Pop |
Etichetta | Island |
Produttore | Michele Canova Iorfida, Dardust, Federico Nardelli |
Formati | CD, 2 LP, download digitale, streaming |
Jovanotti - cronologia | |
Album successivo | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
Newsic[1] | 8/10 |
Rockol[2] | 7/10 |
Il corpo umano vol. 1 è il sedicesimo album in studio del cantautore italiano Jovanotti, pubblicato il 31 gennaio 2025 dalla Island.[3]
Antefatti e descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Successivamente alla pubblicazione dell'album Il disco del Sole nel 2022, Jovanotti ha preso una pausa discografica, apparendo unicamente in collaborazione con Elisa in Palla al centro nell'album Ritorno al futuro/Back to the Future e assieme alla cantante e ai Negramaro in Diamanti nell'album Free Love.[4] Dal 2023 collabora con Gianni Morandi nel singolo Evviva! ed è autore del brano L'attrazione.[5] Il 22 novembre 2024 annuncia la pubblicazione di un nuovo progetto discografico con il singolo Montecristo.[6]
Il progetto si compone di quindici tracce, scritte dallo stesso Jovanotti con la produzione di Michele Canova Iorfida, Dardust e Federico Nardelli.[7][8] Riguardo al titolo dell'album l'artista ha raccontato:[9]
«L'ho chiamato Il corpo umano perché il corpo è stato il mio mezzo espressivo. Nell'ultimo anno si è rotto e ho dovuto capire il perché. Oggi in generale il corpo è al centro dell'attenzione, il campo di battaglia e di indagine. È un titolo di cui potremmo parlare per ore...»
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]Testi di Lorenzo Cherubini.
- Montecristo – 3:56 (musica: Lorenzo Cherubini, Dario Faini)
- Fuorionda – 3:50 (musica: Lorenzo Cherubini, Dario Faini)
- Un mondo a parte – 4:00 (musica: Lorenzo Cherubini, Dario Faini)
- Senza se e senza ma – 3:51 (musica: Lorenzo Cherubini, Federico Nardelli)
- La mia gente – 2:59 (musica: Lorenzo Cherubini, Michele Canova Iorfida)
- Le foglie di te – 3:18 (musica: Lorenzo Cherubini, Dario Faini)
- Grande da far paura – 4:52 (musica: Lorenzo Cherubini, Michele Canova Iorfida, Davide Rossi)
- Innamorati e liberi – 3:43 (musica: Lorenzo Cherubini)
- 101 – 3:00 (musica: Lorenzo Cherubini, Federico Nardelli)
- Universo – 3:24 (musica: Lorenzo Cherubini, Dario Faini)
- Lo scimpanzé – 3:22 (musica: Lorenzo Cherubini, Michele Canova Iorfida)
- L'aeroplano – 4:07 (musica: Lorenzo Cherubini)
- La grande emozione – 4:39 (musica: Lorenzo Cherubini, Dario Faini)
- Celentano – 4:15 (musica: Lorenzo Cherubini, Michele Canova Iorfida)
- Il corpo umano – 3:42 (musica: Lorenzo Cherubini, Dario Faini)
Successo commerciale
[modifica | modifica wikitesto]L'album ha esordito alla prima posizione della classifica FIMI album,[10] divenendo il nono album in studio dell'artista a ottenere tale risultato, il primo da Oh, vita! del 2017.[11]
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (2025) | Posizione massima |
---|---|
Italia[12] | 1 |
Svizzera[13] | 8 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Marco De Crescenzo, Recensione: Jovanotti – "Il corpo umano Vol. 1", su Newsic, 31 gennaio 2025. URL consultato il 31 gennaio 2025.
- ^ Gianni Sibilla, "Il corpo umano", la musica come forma di elaborazione del trauma, su Rockol, 31 gennaio 2025. URL consultato il 31 gennaio 2025.
- ^ Il ritorno di Jovanotti con l'album Il corpo umano: "Un viaggio di rinascita dopo l'infortunio", su Rai News, 28 gennaio 2025. URL consultato il 31 gennaio 2025.
- ^ Angela Calvini, Musica. Dopo il dolore, la rinascita: il nuovo album di Jovanotti è un'ode al corpo, su Avvenire, 1º febbraio 2025. URL consultato il 5 febbraio 2025.
- ^ Gianni Sibilla, Jovanotti: “Mi sono chiesto: che musica faccio, adesso?”, su Rockol, 28 gennaio 2025. URL consultato il 5 febbraio 2025.
- ^ Luca Trambusti, Jovanotti: in arrivo venerdì un singolo e poi un nuovo disco., su Rockol, 20 novembre 2024. URL consultato il 22 novembre 2024.
- ^ Lorenza Ferraro, Jovanotti: guida all'ascolto del nuovo album "Il Corpo Umano Vol.1", su All Music Italia, 28 gennaio 2025. URL consultato il 5 febbraio 2025.
- ^ Fabrizio Basso, Jovanotti, album Il Corpo Umano: 'Il bene trionferà', su Sky TG24, 29 gennaio 2025. URL consultato il 5 febbraio 2025.
- ^ Andrea Daz, Jovanotti a Radio Italia: "L'album nuovo è un salto, il tour sarà una festa!", su Radio Italia, 23 gennaio 2025. URL consultato il 31 gennaio 2025.
- ^ Classifiche, 6 febbraio: Jovanotti debutta in prima posizione, su Rockol, 6 febbraio 2025. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ JOVANOTTI #1 nelle classifiche italiane album e formati fisici. BAD BUNNY tra i singoli, su Newsic.it, 7 febbraio 2025. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ Classifica settimanale WK 6 (dal 31.01.2025 al 06.02.2025), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 febbraio 2025.
- ^ (DE) Jovanotti – Il corpo umano Vol. 1, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 9 febbraio 2025.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Il corpo umano vol. 1, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Il corpo umano vol. 1, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Il corpo umano vol. 1, su Genius.com.