Independent Spirit Awards 2019

La cerimonia di premiazione della 34ª edizione degli Independent Spirit Awards ha avuto luogo il 23 febbraio 2019.[1]

Le candidature sono state rese note il 16 novembre 2018.[1]

Vincitori e candidati

[modifica | modifica wikitesto]

I vincitori saranno indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[2][3]

Miglior regista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior sceneggiatura

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film d'esordio

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior sceneggiatura d'esordio

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior fotografia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior montaggio

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior documentario

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film straniero

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Robert Altman

[modifica | modifica wikitesto]

Premio John Cassavetes

[modifica | modifica wikitesto]

Producers Award

[modifica | modifica wikitesto]

Someone to Watch Award

[modifica | modifica wikitesto]

Truer Than Fiction Award

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Pierre Hombrebueno, Independent Spirit Awards 2019: svelate tutte le nomination, su bestmovie.it, Best Movie, 16 novembre 2018. URL consultato il 16 novembre 2018.
  2. ^ Andrea Francesco Berni, Independent Spirit Awards 2019: Se la Strada Potesse Parlare è il miglior film, due premi a Suspiria, su badtaste.it, 24 febbraio 2019. URL consultato il 24 febbraio 2019.
  3. ^ Cecilia Uzzo, Independent Spirit Awards 2019, tutti i vincitori, su GQ Italia, 24 febbraio 2019. URL consultato il 31 dicembre 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema