Indian Wells Open 2001 - Singolare maschile

Indian Wells Open 2001
Singolare maschile
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Spagna (bandiera) Àlex Corretja
VincitoreStati Uniti (bandiera) Andre Agassi
FinalistaStati Uniti (bandiera) Pete Sampras
Punteggio7–6 (7–5), 7–5, 6–1
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini (q) donne
Voce principale: Indian Wells Open 2001.

Il singolare dell'Indian Wells Open 2001 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Àlex Corretja era il detentore del titolo, ma ha perso nel 3º turno contro Patrick Rafter.

Andre Agassi ha battuto in finale 7–6 (7–5), 7–5, 6–1 Pete Sampras.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten (terzo turno)
  2. Russia (bandiera) Marat Safin (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi (campione)
  5. Svezia (bandiera) Magnus Norman (primo turno)
  6. Australia (bandiera) Lleyton Hewitt (semifinale)
  7. Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov (semifinale)
  8. Spagna (bandiera) Àlex Corretja (terzo turno)
  1. Svezia (bandiera) Thomas Enqvist (secondo turno)
  2. Regno Unito (bandiera) Tim Henman (terzo turno)
  3. Australia (bandiera) Patrick Rafter (quarti di finale)
  4. Spagna (bandiera) Juan Carlos Ferrero (primo turno)
  5. Francia (bandiera) Arnaud Clément (terzo turno)
  6. Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý (primo turno)
  7. Australia (bandiera) Mark Philippoussis (primo turno)
  8. Francia (bandiera) Sébastien Grosjean (terzo turno)

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
7 Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov 5 4
3 Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 7 6 3 Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 65 5 1
4 Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 6 3 6 4 Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 77 7 6
6 Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 4 6 4
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
1  Brasile (bandiera) G Kuerten 6 6
Q  Filippine (bandiera) C Mamiit 2 3 1  Brasile (bandiera) G Kuerten 6 65 6
 Sudafrica (bandiera) W Ferreira 3 0 WC  Stati Uniti (bandiera) T Dent 4 77 2
WC  Stati Uniti (bandiera) T Dent 6 6 1  Brasile (bandiera) G Kuerten 65 4
 Spagna (bandiera) F Vicente 6 6  Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill 77 6
WC  Stati Uniti (bandiera) C Woodruff 2 3  Spagna (bandiera) F Vicente 3 2
 Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill 6 6  Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill 6 6
14  Slovacchia (bandiera) D Hrbatý 4 3  Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill 4 3
9  Svezia (bandiera) T Enqvist 77 2 6 7  Russia (bandiera) E Kafel'nikov 6 6
 Svizzera (bandiera) M Rosset 6(0) 6 4 9  Svezia (bandiera) T Enqvist 6(1) 3
 Spagna (bandiera) Á Calatrava 1 77 2 WC  Croazia (bandiera) G Ivanišević 77 6
WC  Croazia (bandiera) G Ivanišević 6 63 6 WC  Croazia (bandiera) G Ivanišević 7 2 3
 Austria (bandiera) S Koubek 0 2 7  Russia (bandiera) E Kafel'nikov 5 6 6
 Spagna (bandiera) F Clavet 6 6  Spagna (bandiera) F Clavet 3 66
 Cile (bandiera) M Ríos 4 5 7  Russia (bandiera) E Kafel'nikov 6 78
7  Russia (bandiera) E Kafel'nikov 6 7
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
3  Stati Uniti (bandiera) P Sampras 6 6
 Germania (bandiera) D Prinosil 4 4 3  Stati Uniti (bandiera) P Sampras 6 3 6
 Francia (bandiera) F Santoro 6 6  Francia (bandiera) F Santoro 3 6 0
Q  Italia (bandiera) A Gaudenzi 0 3 3  Stati Uniti (bandiera) P Sampras 6 79
 Stati Uniti (bandiera) M Chang 4 4 16  Francia (bandiera) S Grosjean 1 67
 Spagna (bandiera) C Moyá 6 6  Spagna (bandiera) C Moyá 3 6 63
 Zimbabwe (bandiera) B Black 0 2 16  Francia (bandiera) S Grosjean 6 4 77
16  Francia (bandiera) S Grosjean 6 6 3  Stati Uniti (bandiera) P Sampras 4 77 6
11  Australia (bandiera) P Rafter 6 6 11  Australia (bandiera) P Rafter 6 64 4
 Regno Unito (bandiera) G Rusedski 3 2 11  Australia (bandiera) P Rafter 6 6
Q  Francia (bandiera) A Di Pasquale 6 78 Q  Francia (bandiera) A Di Pasquale 2 2
 Bielorussia (bandiera) V Volčkov 1 66 11  Australia (bandiera) P Rafter 4 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 4 77 6 8  Spagna (bandiera) À Corretja 6 3 4
Q  Argentina (bandiera) J I Chela 6 65 3  Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 4 62
 Argentina (bandiera) G Gaudio 6 62 64 8  Spagna (bandiera) À Corretja 6 77
8  Spagna (bandiera) À Corretja 3 77 77
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
5  Svezia (bandiera) M Norman 6 1 1
 Ecuador (bandiera) N Lapentti 4 6 6  Ecuador (bandiera) N Lapentti 6 6
 Svezia (bandiera) J Björkman 77 6  Svezia (bandiera) J Björkman 3 2
 Marocco (bandiera) Y El Aynaoui 65 2  Ecuador (bandiera) N Lapentti 6 6
 Francia (bandiera) C Pioline 77 6 10  Regno Unito (bandiera) T Henman 4 4
 Bielorussia (bandiera) M Mirny 62 3  Francia (bandiera) C Pioline 3 3
 Germania (bandiera) R Schüttler 2 7 64 10  Regno Unito (bandiera) T Henman 6 6
10  Regno Unito (bandiera) T Henman 6 5 77  Ecuador (bandiera) N Lapentti 1 2
15  Australia (bandiera) M Philippoussis 4 77 4 4  Stati Uniti (bandiera) A Agassi 6 6
WC  Stati Uniti (bandiera) M Fish 6 62 6 WC  Stati Uniti (bandiera) M Fish 4 1
 Svizzera (bandiera) R Federer 6 5 1  Germania (bandiera) N Kiefer 6 6
 Germania (bandiera) N Kiefer 3 7 6  Germania (bandiera) N Kiefer 4 7 4
Q  Italia (bandiera) D Sanguinetti 3 6 5 4  Stati Uniti (bandiera) A Agassi 6 5 6
 Germania (bandiera) T Haas 6 1 7  Germania (bandiera) T Haas 65 3
 Marocco (bandiera) H Arazi 3 2 4  Stati Uniti (bandiera) A Agassi 77 6
4  Stati Uniti (bandiera) A Agassi 6 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
6  Australia (bandiera) L Hewitt 6 5 6
 Spagna (bandiera) A Costa 2 7 1 6  Australia (bandiera) L Hewitt 6 6
 Romania (bandiera) A Pavel 6 1 4 Q  Thailandia (bandiera) P Srichaphan 3 3
Q  Thailandia (bandiera) P Srichaphan 2 6 6 6  Australia (bandiera) L Hewitt 6 6
 Argentina (bandiera) F Squillari 5 0  Rep. Ceca (bandiera) B Ulihrach 2 4
 Rep. Ceca (bandiera) B Ulihrach 7 6  Rep. Ceca (bandiera) B Ulihrach 6 5
Q  Cile (bandiera) N Massú 77 64 78 Q  Cile (bandiera) N Massú 2 0 r
12  Spagna (bandiera) J C Ferrero 63 77 66 6  Australia (bandiera) L Hewitt 6 6
13  Francia (bandiera) A Clément 6 6  Francia (bandiera) N Escudé 1 3
 Australia (bandiera) A Ilie 0 3 13  Francia (bandiera) A Clément 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) J Tarango 2 0  Italia (bandiera) G Pozzi 3 4
 Italia (bandiera) G Pozzi 6 6 13  Francia (bandiera) A Clément 1 2
 Svezia (bandiera) A Vinciguerra 67 5  Francia (bandiera) N Escudé 6 6
 Francia (bandiera) N Escudé 79 7  Francia (bandiera) N Escudé 6 65 7
 Svezia (bandiera) T Johansson 7 7  Svezia (bandiera) T Johansson 1 77 5
2  Russia (bandiera) M Safin 5 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis