La stagione 1992 della International Formula 3000 fu corsa su dieci gare. Vi presero parte 16 differenti team, 32 differenti piloti, 3 differenti telaisti e 3 differenti fornitori di motore.
Gara | Pista | Data | Giri | Distanza | Tempo | Velocità | Pole Position | GPV | Vincitore |
1 | Silverstone | 10 maggio | 37 | 5,230=193,510 km | 0'59:21.470 | 195.454 km/h | Jordi Gené | Rubens Barrichello | Jordi Gené |
2 | Pau | 8 giugno | 72 | 2,78=200,16 km | 1'25:38.91 | 139.210 km/h | Andrea Montermini | Emanuele Naspetti | Emanuele Naspetti |
3 | Montmeló | 21 giugno | 43 | 4,747=204,121 km | 1'06:51.154 | 183.198 km/h | Andrea Montermini | Emanuele Naspetti | Andrea Montermini |
4 | Pergusa-Enna | 12 luglio | 40 | 4,95=178,200 km | 0'58:20.958 | 203.601 km/h | Luca Badoer | Luca Badoer | Luca Badoer |
5 | Hockenheim | 25 luglio | 29 | 6,815=197,635 km | 0'56:24.640 | 210.210 km/h | Luca Badoer | Luca Badoer | Luca Badoer |
6 | Nürburgring | 23 agosto | 45 | 4,542=204,39 km | 1'06:10.45 | 185.320 km/h | Emanuele Naspetti | Rubens Barrichello | Luca Badoer |
7 | Spa-Francorchamps | 29 agosto | 25 | 6,94=173,500 km | 0'53:48.61 | 194.406 km/h | Andrea Montermini | Andrea Montermini | Andrea Montermini |
8 | Albacete | 13 settembre | 58 | 3,598=208,684 km | 1'20:36.22 | 155.341 km/h | Andrea Montermini | Luca Badoer | Andrea Montermini |
9 | Nogaro | 11 ottobre | 55 | 3,636=199,980 km | 1'14:39.54 | 160.699 km/h | Luca Badoer | Luca Badoer | Luca Badoer |
10 | Magny-Cours | 18 ottobre | 47 | 4,25=199,750 km | 1'08:13.148 | 175.684 km/h | Luca Badoer | David Coulthard | Jean-Marc Gounon |
Sistema di punteggio |
Posizione | 1º | 2º | 3º | 4º | 5º | 6º |
Punti | 9 | 6 | 4 | 3 | 2 | 1 |
prima colonna | 10 | = posizione in griglia |
seconda colonna | 10 | = risultato in gara |
R16=ritirato ma classificato R=ritirato NS=non parte NQ=non qualificato DIS(6)=squalificato dopo essere giunto sesto (25)=posizione in griglia dopo le prove