Internazionali d'Italia 2022 - Qualificazioni singolare femminile

Internazionali d'Italia 2022
Qualificazioni singolare femminile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Le qualificazioni del singolare femminile del Internazionali d'Italia 2022 sono un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a queste sono subentrate le lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Kazakistan (bandiera) Julija Putinceva (qualificata)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Tereza Martincová (qualificata)
  3. da stabilire (bandiera) Aljaksandra Sasnovič (qualificata)
  4. Spagna (bandiera) Nuria Párrizas Díaz (ultimo turno, lucky loser)
  5. Stati Uniti (bandiera) Madison Brengle (ultimo turno, lucky loser)
  6. Romania (bandiera) Elena-Gabriela Ruse (ultimo turno, ritirata, lucky loser)
  7. Croazia (bandiera) Petra Martić (qualificata)
  8. Ucraina (bandiera) Marta Kostjuk (qualificata)
  1. Germania (bandiera) Andrea Petković (ultimo turno)
  2. Croazia (bandiera) Ana Konjuh (ultimo turno)
  3. Slovenia (bandiera) Kaja Juvan (qualificata)
  4. Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová (ultimo turno)
  5. Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis (qualificata)
  6. Giappone (bandiera) Misaki Doi (primo turno)
  7. Spagna (bandiera) Cristina Bucșa (ultimo turno)
  8. da stabilire (bandiera) Elina Avanesjan (qualificata)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Ultimo turno
1 Kazakistan (bandiera) Julija Putinceva 6 6
  Australia (bandiera) Storm Sanders 1 1 1 Kazakistan (bandiera) Julija Putinceva 4 6 6
  Australia (bandiera) Arina Rodionova 2 6 2 10 Croazia (bandiera) Ana Konjuh 6 2 2
10 Croazia (bandiera) Ana Konjuh 6 2 6
Primo turno Ultimo turno
2 Rep. Ceca (bandiera) Tereza Martincová 6 4 6
PR Cina (bandiera) Han Xinyun 0 6 3 2 Rep. Ceca (bandiera) Tereza Martincová 6 6
  Cina (bandiera) You Xiaodi 2 6 4 12 Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová 3 4
12 Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová 6 1 6
Primo turno Ultimo turno
3 da stabilire (bandiera) Aljaksandra Sasnovič 6 6
WC Italia (bandiera) Nuria Brancaccio 3 2 3 da stabilire (bandiera) Aljaksandra Sasnovič 7 6
WC Italia (bandiera) Angelica Raggi 4 63 9 Germania (bandiera) Andrea Petković 5 0
9 Germania (bandiera) Andrea Petković 6 7
Primo turno Ultimo turno
4 Spagna (bandiera) Nuria Párrizas Díaz 6 6
  Norvegia (bandiera) Ulrikke Eikeri 3 1 4 Spagna (bandiera) Nuria Párrizas Díaz 6 62 4
WC Italia (bandiera) Eleonora Alvisi 2 4 11 Slovenia (bandiera) Kaja Juvan 1 7 6
11 Slovenia (bandiera) Kaja Juvan 6 6
Primo turno Ultimo turno
5 Stati Uniti (bandiera) Madison Brengle 6 6
  Argentina (bandiera) Paula Ormaechea 1 1 5 Stati Uniti (bandiera) Madison Brengle 6 3 2
  Stati Uniti (bandiera) Catherine Harrison 5 5 16 da stabilire (bandiera) Elina Avanesjan 2 6 6
16 da stabilire (bandiera) Elina Avanesjan 7 7
Primo turno Ultimo turno
6 Romania (bandiera) Elena-Gabriela Ruse 6 6
  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Dea Herdželaš 4 2 6 Romania (bandiera) Elena-Gabriela Ruse 1r
WC Italia (bandiera) Stefania Rubini 1 6 2 13 Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis 5
13 Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis 6 4 6
Primo turno Ultimo turno
7 Croazia (bandiera) Petra Martić 6 6
  Australia (bandiera) Ellen Perez 2 0 7 Croazia (bandiera) Petra Martić 6 6
  Svizzera (bandiera) Susan Bandecchi 6 3 6   Svizzera (bandiera) Susan Bandecchi 4 3
14 Giappone (bandiera) Misaki Doi 4 6 3
Primo turno Ultimo turno
8 Ucraina (bandiera) Marta Kostjuk 7 4
  Italia (bandiera) Federica Di Sarra 64 0r 8 Ucraina (bandiera) Marta Kostjuk 6 5 6
  da stabilire (bandiera) Valerija Savinych 1 2 15 Spagna (bandiera) Cristina Bucșa 1 7 3
15 Spagna (bandiera) Cristina Bucșa 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis