Jerez de los Caballeros
Jerez de los Caballeros comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 38°19′N 6°46′W |
Altitudine | 505 m s.l.m. |
Superficie | 740,5 km² |
Abitanti | 9 492 (2001) |
Densità | 12,82 ab./km² |
Comuni confinanti | Barcarrota, Burguillos del Cerro, Encinasola (H), Fregenal de la Sierra, Higuera de Vargas, Higuera la Real, Oliva de la Frontera, Salvaleón, Salvatierra de los Barros, Valle de Matamoros, Valle de Santa Ana, Zahínos |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 06380 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 06070 |
Targa | BA |
Comarca | Sierra Suroeste |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Jerez de los Caballeros è un comune spagnolo di 9 492 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Estremadura.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il suo territorio era abitato già dalla preistoria e si trovano resti archeologici come il Dolmen de Toriñuelo, nel prato di La Granja. I Fenici hanno frequentato la zona e alcune ipotesi sostengono che possano aver fondato un insediamento o almeno avergli dato il nome di Ceret.
Durante l'occupazione romana il paese era noto come Fama Iulia Seria o Caeriana e doveva essere un abbastanza popolato come evidenziato dai resti archeologici della cosiddetta "Villa del Pomar". Era situato fra due città importanti che erano Italica ed Emerita Augusta (Mérida); si trovava anche vicino alla Via Delapidata. Diede i natali a Vasco Núñez de Balboa, il primo europeo a scoprire l'Oceano Pacifico.
Simboli
[modifica | modifica wikitesto]Lo stemma è stato approvato il 25 maggio 2004.
Cultura
[modifica | modifica wikitesto]Festività
[modifica | modifica wikitesto]La Pasqua è la festività principale.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (ES) ORDEN de 25 de mayo de 2004, por la que se aprueba el Escudo Heráldico, para el Ayuntamiento de Jerez de los Caballeros (PDF), in Diario Oficial de Extremadura, n. 71, 22 giugno 2004, p. 7950. URL consultato il 23 aprile 2022.
- ^ Semana Santa de Jerez de los Caballeros
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jerez de los Caballeros
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su jerezcaballeros.es.
- Jerez de los Caballeros, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127968808 · LCCN (EN) n89662354 · GND (DE) 4658645-3 · BNE (ES) XX451877 (data) · BNF (FR) cb13544477x (data) · J9U (EN, HE) 987007565153205171 |
---|