Jonny Logan è una serie a fumetti di genere umoristico e satirico , edita in Italia dall'Editrice Dardo , ideata nel 1972 da Romano Garofalo e disegnata da Leone Cimpellin che si firmava con lo pseudonimo di Ghilbert.[ 1] [ 2] [ 3] Il fumetto con i suoi personaggi ha avuto anche una versione animata trasmessa da SuperGulp! su Rai 2 .[ 2] Il protagonista che dà il nome alla testata, Jonny Logan, ha il volto dell'attore Lando Buzzanca .[ 3]
La testata esordì nel luglio 1972 e venne pubblicata divisa in due serie, la prima pubblicata fino al marzo 1977 per 56 numeri e la seconda, a colori, da aprile 1977 a dicembre 1978 per 21 numeri.[ 3] Nonostante l'evidente similitudine con il già affermato Alan Ford , la serie ebbe un immediato riconoscimento di critica e di pubblico per due caratteristiche di assoluta novità nel panorama del fumetto italiano: l'ambientazione delle storie in Italia e le tematiche adulte e difficili affrontate con una satira di costume rivolta a un pubblico di adolescenti. Il fumetto rivolto ai giovani tratta temi delicati dell'Italia di quegli anni come un colpo di Stato , pericolo non tanto immaginario a quei tempi oppure l'infiltrazione mafiosa nella politica, il divorzio, le tasse, l'emigrazione interna, riuscendo a rappresentare uno spaccato satirico e pungente dell'Italia e degli Italiani del tempo.[ 2]
La serie narra le vicende di un'organizzazione di cacciatori di taglie milanesi denominata C.T. e capitanata da Jonny Logan (soprannome di Giovanni Loganetti) insieme a altri personaggi come il Professore, Ben Talpa (Benito Talponi), Dan Muscolo (Danilo Muscolotti) e il mago Magoz.[ 2] [ 3]
Numero Titolo Data pubblicazione 1 C.T. Cacciatori di taglie luglio 1972 2 Colpo di stato all'italiana agosto 1972 3 La tratta dei play-boys settembre 1972 4 Chi si è fregato il Colosseo? ottobre 1972 5 Speculando... speculando... novembre 1972 6 Nerone il piromane dicembre 1972 7 La Befana meccanica gennaio 1973 8 Come Frate Vincenzo ebbe ragione di Ser Satanasso febbraio 1973 9 La Mafia non esiste marzo 1973 10 La famiglia Incrocchia aprile 1973 11 Non raccontate le fiabe ai ragazzini maggio 1973 12 Giallo al Giro d'Italia giugno 1973 13 Vacanze movimentate luglio 1973 14 Avventura western agosto 1973 15 Il professor Krapa settembre 1973 16 Arcibaldo Cucuzza colonnello dei C.C. ottobre 1973 17 Il grande derby novembre 1973 18 Catturate Babbo Natale vivo o morto! dicembre 1973 19 Il Dittatore gennaio 1974 20 Uno strano convento febbraio 1974 21 Lo chiamavano Austerity marzo 1974 22 Barbablù aprile 1974 23 Favorevole o contrario? maggio 1974 24 Mefistofele giugno 1974 25 La ballata dei petrolieri luglio 1974 26 Sogno di un giorno di mezza estate agosto 1974 27 Avventura in Africa settembre 1974 28 Tartassa agente delle tasse ottobre 1974 29 Il prof. Krapa è in azione novembre 1974 30 Il segreto di Trasformik dicembre 1974 31 La bidonata gennaio 1975 32 C'era una volta una scuola... febbraio 1975 33 La strana clinica del Dottor Squarta Squarta marzo 1975 34 Il samurai degli stadi maggio 1975 35 Il santo sequestro giugno 1975 36 Fantasia dell'assurdo luglio 1975 37 Il ritorno del guerriero agosto 1975 38 Thrilling al camping settembre 1975 39 Un campagnolo a Milano ottobre 1975 40 Il capolavoro novembre 1975 41 Il dirotta-attore dicembre 1975 42 A Disneylandia può accadere che... gennaio 1976 43 Il segreto del rag. Pistolazzi febbraio 1976 44 Il manager marzo 1976 45 Incubo aprile 1976 46 Il pubblicitario maggio 1976 47 I Magnifici 4 giugno 1976 48 Il vero il falso e il resto luglio 1976 49 Il baratto agosto 1976 50 C'era una volta il vino... settembre 1976 51 C.T. contro C.T. ottobre 1976 52 U.F.O. novembre 1976 53 Natale giallo dicembre 1976 54 Il sultano gennaio 1977 55 Il ricatto febbraio 1977 56 La vera storia del Professore marzo 1977
Numero Titolo Data pubblicazione 1 L'origine dei C.T. aprile 1977 2 Taxi Lover maggio 1977 3 King Pong giugno 1977 4 Milano trema luglio 1977 5 La crociera del terrore agosto 1977 6 Il Predicatore settembre 1977 7 Chi è fuori è fuori, chi è dentro è...! ottobre 1977 8 Crudeltà loro novembre 1977 9 Il Giro del Mondo Boia dicembre 1977 10 A.A.A. Nonno Cercasi gennaio 1978 11 Ben l'invisibile febbraio 1978 12 Superghigno marzo 1978 13 Garofalo degli Spiriti aprile 1978 14 La Caccia maggio 1978 15 Una questione di forma giugno 1978 16 Il giocattolo luglio 1978 17 Superprof agosto 1978 18 Cicciobello T.V. settembre 1978 19 Cicciobello ultimo round ottobre 1978 20 Superuomo novembre 1978 21 La fine di Superuomo dicembre 1978
^ Giuseppe Lamola, Addio a Leone Cimpellin , su Lo spazio bianco , 28 marzo 2017. URL consultato il 23 gennaio 2018 . ^ a b c d e Jonny Logan , su cartonionline.com . URL consultato il 27 settembre 2016 . ^ a b c d Jonny Logan , su guidafumettoitaliano.com . URL consultato l'8 giugno 2017 .