Khaled Saleh
Khaled Saleh | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 163 cm | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||
Termine carriera | 2017 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Khaled Saleh Hussain Al-Qahtani (18 luglio 1979) è un ex calciatore qatariota, di ruolo difensore.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Ha debuttato in Nazionale il 2 giugno 2000, nell'amichevole Singapore-Qatar (1-5)[1]. Ha messo a segno la sua prima ed unica rete con la selezione qatariota il successivo 10 giugno, nell'amichevole Thailandia-Qatar (2-3)[2], siglando il gol del momentaneo 0-1 al minuto 5 del primo tempo. Ha partecipato, con la selezione qatariota, alla Coppa d'Asia 2000[3]. Ha totalizzato, con la selezione qatariota, 15 presenze e una rete.
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Cronologia presenze e reti in nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Qatar | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
2-6-2000 | Singapore | Singapore ![]() | 1 – 5 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-6-2000 | Bangkok | Thailandia ![]() | 2 – 3 | ![]() | Amichevole | 1 | |
24-7-2001 | Gagny | Qatar ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
18-10-2001 | Kuwait City | Kuwait ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
30-12-2001 | Doha | Qatar ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
10-2-2002 | Bangkok | Corea del Nord ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
12-2-2002 | Bangkok | Thailandia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
14-2-2002 | Bangkok | Singapore ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | - | |
16-2-2002 | Bangkok | Singapore ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
19-8-2011 | Doha | Qatar ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
25-8-2011 | Al Ain | Emirati Arabi Uniti ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
4-11-2011 | Doha | Qatar ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-5-2012 | Doha | Qatar ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
9-10-2012 | Doha | Qatar ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
7-11-2012 | Doha | Qatar ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 15 | Reti | 1 |
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]- Qatar SC: 2002-2003
- Qatar SC: 2000-2001
- Qatar SC: 2001-2002, 2003-2004, 2008-2009
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Singapore vs. Qatar, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 27 novembre 2024.
- ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Thailand vs. Qatar, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 27 novembre 2024.
- ^ Asian Nations Cup 2000, su www.rsssf.org. URL consultato il 27 novembre 2024.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Khaled Saleh, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Khaled Saleh, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Khaled Saleh, su it.soccerway.com, Perform Group.