Klavdia (cantante)

Klavdia
Κλαυδία
NazionalitàGrecia (bandiera) Grecia
GenereIndie pop
Periodo di attività musicale2020 – in attività
Strumentovoce
EtichettaPanik Records

Klavdia, pseudonimo di Klaudia Papadopoulou (in greco Κλαυδία Παπαδοπούλου?; Aspropyrgos, 18 agosto 2002), è una cantante greca.

Rappresenterà la Grecia all'Eurovision Song Contest 2025 con il brano Asteromata.

È salita alla ribalta nel 2018, quando ha preso parte alla quinta edizione di The Voice of Greece sul canale Skai TV. Durante le audizioni, si è esibita con il brano Roxanne dei Police, conquistando l'approvazione di tutti e quattro i giudici, ed entrando a far parte del team di Helena Paparizou.[1][2] Il suo percorso è proseguito fino alla fase finale del programma, senza però riuscire a classificarsi per la finalissima a tre.[3]

Poco dopo l'esperienza al talent, ha firmato un contratto discografico con l'etichetta greca Panik Records, con cui ha pubblicato i suoi primi singoli, tra cui Charamanta, certificato triplo platino dalla IFPI Greece per le 60 000 unità, e Vasanizomai.[2][4] Alla fine del 2022 si è proposta per rappresentare la Grecia all'Eurovision Song Contest 2023. Nonostante sia stata selezionata tra i candidati finali,[5] l'emittente pubblica greca ha finito per scegliere Victor Vernicos come rappresentante nazionale a Liverpool.[6] Nel 2024 ha pubblicato l'EP di debutto Klavdia ed è uscito il singolo Nychta mou megalī, certificato oro.[4]

Il 10 gennaio 2025, l'emittente radiotelevisiva greca ERT ha annunciato Klavdia come una delle partecipanti a Ethnikos Telikos, la nuova selezione decretante il rappresentante greco all'Eurovision Song Contest 2025, con l'inedito Asteromata.[7][8] La selezione nazionale, che si è svolta il successivo 30 gennaio presso il Christmas Theatre di Galatsi, ha visto Klavdia esibirsi come quinta concorrente su dodici. Grazie alla sua interpretazione, ha conquistato il primo posto nel voto complessivo della giuria greca e del televoto, trionfando così nella manifestazione canora e guadagnandosi l'onore di rappresentare la penisola ellenica sul palco eurovisivo di Basilea.[1] È stato anche il brano preferito dal pubblico commercialmente, esordendo sul podio della Digital Singles Chart greca e ricevendo la certificazione di platino per le 20 000 unità vendute.[9]

  • 2024 – Klavdia
  • 2022 – Lonely Heart
  • 2023 – Charamanta
  • 2023 – Holy Water
  • 2024 – Vasanizomai
  • 2024 – Movin' Too Fast (con Playmen)
  • 2024 – Nychta mou megalī (con Oge e Arcade)
  • 2025 – Asteromata
  1. ^ a b (EN) It's Klavdia for Greece at Eurovision 2025 with "Asteromáta", su eurovision.tv, 30 gennaio 2025. URL consultato il 30 gennaio 2025.
  2. ^ a b Antonio Adessi, Eurovision 2025: Klavdia sarà la rappresentante della Grecia, su eurofestivalnews.com, 30 gennaio 2025. URL consultato il 30 gennaio 2025.
  3. ^ (EL) Τι κέρδισε η Λεμονιά Μπέζα, η νικήτρια του The Voice, su Newsbeast, 21 dicembre 2018. URL consultato il 30 gennaio 2025.
  4. ^ a b (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (Local) - Week: 08/2025, su IFPI Greece. URL consultato il 26 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2025).
  5. ^ (EN) Anthony Granger, Greece: Seven Artists & Songs in Eurovision 2023 Selection Revealed, su eurovoix.com, 28 dicembre 2022. URL consultato il 1º febbraio 2025.
  6. ^ (EN) Greece: Victor Vernicos to Eurovision 2023, su eurovoix.com, 30 gennaio 2023. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  7. ^ (EN) Emily Grace, Greece: Eurovision 2025 National Final Entries To Be Released Tomorrow, su eurovoix.com, 9 gennaio 2025. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  8. ^ (EL) Eurovision 2025: Τα 12 τραγούδια του Εθνικού Τελικού, su ERT, 10 gennaio 2025. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  9. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (Local) - Week: 08/2025, su IFPI Greece. URL consultato il 3 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2025).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]