Kremlin Cup 2009
Kremlin Cup 2009 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 17 ottobre – 25 ottobre |
Edizione | 20ª (uomini) / 14ª (donne) |
Superficie | Cemento indoor |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Il Kremlin Cup 2009 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento indoor. È stata la 20ª edizione del torneo maschile che fa parte della categoria ATP World Tour 250 series nell'ambito dell'ATP World Tour 2009 e la 14ª del torneo femminile che fa parte della categoria Premier nell'ambito del WTA Tour 2009. Il torneo si è giocato allo Stadio Olimpico di Mosca, in Russia, dal 17 al 25 ottobre 2009.
Partecipanti ATP
[modifica | modifica wikitesto]Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Nazionalità | Giocatore | Ranking1 | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() | Nikolaj Davydenko | 8 | 1 |
![]() | Marin Čilić | 13 | 2 |
![]() | Victor Hănescu | 27 | 3 |
![]() | Michail Južnyj | 32 | 4 |
![]() | Paul-Henri Mathieu | 35 | 5 |
![]() | Igor' Andreev | 40 | 6 |
![]() | Pablo Cuevas | 45 | 7 |
![]() | Janko Tipsarević | 46 | 8 |
- 1Ranking al 12 ottobre 2009
Altri partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Giocatori che hanno ricevuto una Wild card:
Giocatori passati dalle qualificazioni:
Partecipanti WTA
[modifica | modifica wikitesto]Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Nazionalità | Giocatore | Ranking1 | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() | Vera Zvonarëva | 7 | 1 |
![]() | Jelena Janković | 9 | 2 |
![]() | Agnieszka Radwańska | 10 | 3 |
![]() | Flavia Pennetta | 11 | 4 |
![]() | Nadia Petrova | 17 | 5 |
![]() | Elena Vesnina | 22 | 6 |
![]() | Francesca Schiavone | 26 | 7 |
![]() | Alisa Klejbanova | 27 | 8 |
- 1Ranking al 15 ottobre 2009
Altre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Giocatrici che hanno ricevuto una Wild card:
Giocatrici passate dalle qualificazioni:
Campioni
[modifica | modifica wikitesto]Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto] Michail Južnyj ha battuto in finale
Janko Tipsarević, 6(5)–7, 6-0, 6-4
- Per Youzhny è il 1º titolo dell'anno, e il 5° della sua carriera.
Singolare femminile
[modifica | modifica wikitesto] Francesca Schiavone ha battuto in finale
Ol'ga Govorcova, 6-3, 6-0
- Per la Schiavone è il 1º titolo dell'anno, la prima Kremlin Cup dopo la finale nel 2003, e il 2° della sua carriera dopo il Gastein Ladies 2007.[1]
Doppio maschile
[modifica | modifica wikitesto] Pablo Cuevas /
Marcel Granollers hanno battuto in finale
František Čermák /
Michal Mertiňák, 4-6, 7-5, [10-8]
Doppio femminile
[modifica | modifica wikitesto] Marija Kirilenko /
Nadia Petrova hanno battuto in finale
Marija Kondrat'eva /
Klára Zakopalová, 6-2, 6-2
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Francesca travolge in finale la Govortsova, su federtennis.it. URL consultato il 29 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2014).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kremlin Cup 2009
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su kremlincup.ru. URL consultato il 17 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2008).