Kyrylo Fesenko

Kyrylo Fesenko
Fesenko con la maglia del Lokomotiv Kuban'
NazionalitàBandiera dell'Ucraina Ucraina
Altezza216 cm
Peso130 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Squadra Free agent
Carriera
Giovanili
?-2003Azov. Mariupol'
Squadre di club
2003-2005Azov. Mariupol' II6
2005SC Mariupol
2005-2006Azov. Mariupol'9 (46)
2006SC Mariupol9
2006-2007Čerkasy Mavpy
2007-2011Utah Jazz130 (297)
2007-2009Utah Flash37 (372)
2012Indiana Pacers3 (8)
2013Donec'k18 (142)
2013-2014Śląsk Breslavia
2014Delaware 87ers16 (116)
2014Canton Charge9 (112)
2014-2015Avtodor Saratov23 (338)
2015-2016Lokomotiv Kuban'9 (51)
2016Pall. Cantù13 (167)
2016Monaco(play-off)
2016-2018Scandone Avellino48 (535)
2018-2021Dnipro35 (286)
2021-2022Sanaye B. Abbass
2022-2023Al-Nasser
Nazionale
2004Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-18
2005Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-20
2005-2017Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Palmarès
 Universiadi
ArgentoSmirne 2005
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2023

Kyrylo Anatolijovič Fesenko (in ucraino Кирило Анатолійович Фесенко?; Dnipropetrovs'k, 24 dicembre 1986) è un cestista ucraino, di ruolo centro.

È stato selezionato dai Philadelphia 76ers al secondo giro del Draft NBA 2007 (38ª scelta assoluta).

Il 6 gennaio 2016 viene ingaggiato fino al termine della stagione dalla Pallacanestro Cantù.[1]

Dopo aver terminato la stagione con la Pallacanestro Cantù firma in Francia con l'AS Monaco per i playoff di Pro A.

Il 16 agosto 2016 passa alla Società Sportiva Felice Scandone[2].

Dnipro: 2019-20
  1. ^ La Pallacanestro Cantù ingaggia Kyrylo Fesenko, Pallacanestro Cantù, 6 gennaio 2016. URL consultato il 6 gennaio 2016.
  2. ^ Completato il reparto lunghi della Sidigas, arriva Fesenko, scandonebasket.it (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2016).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]