Lars-Erik Bengtsson
Lars-Erik Bengtsson | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Svezia | ||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | ||||||||||||||||
Peso | 82 kg | ||||||||||||||||
Nuoto | |||||||||||||||||
Specialità | Stile libero, staffette | ||||||||||||||||
Squadra | Simklubben Neptun | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 maggio 2024 | |||||||||||||||||
Willy Lars-Erik Bengtsson (Solna, 28 maggio 1942) è un ex nuotatore svedese.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Stileliberista, debuttò appena sedicenne ai campionati europei di nuoto 1958, dove si piazzò ottavo nella gara dei 1500 m stile libero[1][2].
Due anni più tardi, prese parte alle Olimpiadi di Roma: nella gara individuale dei 1500 m stile libero non riuscì ad accedere alla finale, classificandosi undicesimo dopo le batterie nonostante avesse fatto registrare il nuovo record nazionale nella specialità[3]; con la staffetta 4x200 m stile libero giunse invece in finale, ottenendo il sesto piazzamento[4].
In seguito fu convocato per gli Europei di nuoto del 1962, dove si piazzò settimo nella gara dei 1500 m stile libero e conquistò la medaglia d'oro nella staffetta 4x200 m stile libero insieme ai compagni Hans Rosendahl, Per-Ola Lindberg e Mats Svensson[5].
Iscritto tra i partecipanti dei 1500 m stile libero alle Olimpiadi di Tokyo nel 1964, non disputò la gara[6].
In carriera, Lars-Erik Bengtsson ottenne nove ori, quattro argenti e due bronzi ai campionati nazionali in vasca lunga[7][8][9][10][11], nonché quattro ori, un argento e due bronzi ai campionati nazionali in vasca corta[12][13][14][15].
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Giochi olimpici | 1500 m st. libero | 4 × 200 m st. libero |
1960 Roma Italia | 11º in batteria 18'19"7 | 6º 8'31"0 |
---|---|---|
1964 Tokyo Giappone | DNS | --- |
Campionati europei | 1500 m st. libero | 4 × 200 m st. libero |
1958 Budapest Ungheria | 8º 19'12"2 | --- |
1962 Lipsia Germania Est | 7º 18'32"5 | Oro: 8'18"4 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Lars-Erik BENGTSSON, su worldaquatics.com. URL consultato il 20 maggio 2024.
- ^ (FR) Natation - Lars-erik Bengtsson, su les-sports.info. URL consultato il 20 maggio 2024.
- ^ (SV) Lars-Eric Bengtsson, su sok.se. URL consultato il 20 maggio 2024.
- ^ (EN) Lars-Erik Bengtsson, su sports-reference.com. URL consultato il 20 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2012).
- ^ (EN) EUROPEAN SWIMMING CHAMPIONSHIPS (MEN), su gbrathletics.com. URL consultato il 20 maggio 2024.
- ^ (EN) The Games of the XVIII Olympiad Tokyo 1964 (PDF), su library.la84.org. URL consultato il 20 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2017).
- ^ (SV) 100 Frisim Herrar, su scmsom.se. URL consultato il 20 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2019).
- ^ (SV) 200 Frisim Herrar, su scmsom.se. URL consultato il 20 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2019).
- ^ (SV) 400 Frisim Herrar, su scmsom.se. URL consultato il 20 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2021).
- ^ (SV) 1500 Frisim Herrar, su scmsom.se. URL consultato il 20 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2021).
- ^ (SV) 4x200 Frisim Herrar, su scmsom.se. URL consultato il 20 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2010).
- ^ (SV) 200 Frisim Herrar, su scmsom.se. URL consultato il 20 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2020).
- ^ (SV) 800 Frisim Herrar, su scmsom.se. URL consultato il 20 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2020).
- ^ (SV) 100 Fjärilsim Herrar, su scmsom.se. URL consultato il 20 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2019).
- ^ (SV) 4x100 Frisim Herrar, su scmsom.se. URL consultato il 20 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2016).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Lars-Erik Bengtsson, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto.
- (EN, FR) Lars-Erik Bengtsson, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Lars-Erik Bengtsson, su Olympedia.
- (EN) Lars-Erik Bengtsson, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (SV) Lars-Erik Bengtsson, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté.