Larus
Larus Linnaeus, 1758 è un genere di uccelli della famiglia dei Laridi, diffusi in gran parte del mondo.[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Sono di taglia grande, di colore bianco o grigio, e spesso hanno chiazze nere sul capo e sulle ali.
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Ad oggi le specie che appartengono a questo genere (sensu stricto) sono 24 o 25 a seconda della classificazione: in particolar sono dibattute le classificazioni di L. brachyrhynchus e di L. thayeri, considerati a volte come specie a sé e a volte come sottospecie, rispettivamente di L. canus e di L. glaucoides.[1][2][3] Altre specie che in precedenza erano classificate sotto Larus sono state segregate in altri 4 generi (Ichthyaetus, Chroicocephalus, Leucophaeus e Hydrocoloeus).
Immagine | Nome scientifico | Nome comune in italiano | Distribuzione |
---|---|---|---|
![]() | Larus pacificus Latham, 1802 | Gabbiano del Pacifico | Australia. |
Larus belcheri Vigors, 1829 | Gabbiano codafasciata | Coste occidentali del Sudamerica. | |
![]() | Larus atlanticus Olrog, 1958 | Gabbiano di Olrog | Coste orientali del Sudamerica. |
![]() | Larus crassirostris Vieillot, 1818 | Gabbiano giapponese, gabbiano codanera | Dal Mar Cinese Orientale alla costa occidentale del Canada |
![]() | Larus heermanni Cassin, 1852 | Gabbiano di Heermann | Costa occidentale del Nordamerica, dal Messico all'estremità meridionale della Columbia Britannica |
![]() | Larus canus Linnaeus, 1758 | Gavina | Paleartico |
![]() | Larus brachyrhynchus Richardson, 1831 | Gavina d'Alaska | Nordamerica nord-occidentale |
![]() | Larus delawarensis Ord, 1815 | Gavina americana | Nordamerica, Isole Britanniche |
![]() | Larus californicus Lawrence, 1854 | Gabbiano della California | Nordamerica occidentale |
![]() | Larus marinus Linnaeus, 1758 | Mugnaiaccio | Coste atlantiche del Nordamerica e dell'Europa |
![]() | Larus dominicanus Lichtenstein, 1823 | Zafferano meridionale, gabbiano del Kelp | Emisfero meridionale |
![]() | Larus glaucescens J.F.Naumann, 1840 | Gabbiano glauco del Pacifico | Coste occidentali del Nordamerica e nord-orientali dell'Asia |
![]() | Larus occidentalis Audubon, 1839 | Gabbiano occidentale | Coste occidentali del Nordamerica |
![]() | Larus livens Dwight, 1919 | Gabbiano zampegialle | Golfo della California (Messico) |
![]() | Larus hyperboreus Gunnerus, 1767 | Gabbiano glauco | Coste settentrionali degli Oceani Atlantico e Pacifico |
![]() | Larus glaucoides B.Meyer, 1822 | Gabbiano d'Islanda | Canada e Groenlandia |
![]() | Larus thayeri W.S.Brooks, 1915 | Gabbiano di Thayer | Nordamerica |
![]() | Larus argentatus Pontoppidan, 1763 | Gabbiano reale nordico | Coste atlantiche dell'Europa |
![]() | Larus smithsonianus Coues, 1862 | Gabbiano reale americano | Nordamerica |
Larus michahellis J.F.Naumann, 1840 | Gabbiano reale mediterraneo, gabbiano reale zampegialle | Bacino del Mediterraneo | |
![]() | Larus cachinnans Pallas, 1811 | Gabbiano reale del Caspio, gabbiano pontico | Mar Nero, Mar Caspio e Asia Centrale |
![]() | Larus vegae Palmén, 1887 | Gabbiano di Vega | Siberia nord-orientale |
![]() | Larus armenicus Buturlin, 1934 | Gabbiano d'Armenia | Caucaso e Medio Oriente |
![]() | Larus schistisagus Stejneger, 1884 | Gabbiano dorsoardesia | Coste nord-occidentali del Nordamerica e nord-orientali dell'Asia |
![]() | Larus fuscus Linnaeus, 1758 | Zafferano | Coste atlantiche dell'Europa e del Nordamerica |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Laridae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 22 aprile 2016.
- ^ (EN) R Terry Chesser, Shawn M Billerman, Kevin J Burns, et al., Sixty-second Supplement to the American Ornithological Society’s Check-list of North American Birds, in Ornithology, vol. 138, n. 3, 29 giugno 2021, DOI:10.1093/ornithology/ukab037. URL consultato il 2 luglio 2024.
- ^ (EN) R. Terry Chesser, Kevin J. Burns, Carla Cicero, et al., Fifty-eighth supplement to the American Ornithological Society'sCheck-list of North American Birds, in The Auk, vol. 134, n. 3, 2017-07, pp. 751-773, DOI:10.1642/auk-17-72.1. URL consultato il 2 luglio 2024.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Pierre-André Crochet e Eric Desmarais, Slow Rate of Evolution in the Mitochondrial Control Region of Gulls (Aves: Laridae), in Molecular Biology and Evolution, vol. 17, n. 12, 1º dicembre 2000, pp. 1797-1806, DOI:10.1093/oxfordjournals.molbev.a026280, ISSN 0737-4038 .
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Larus
Wikispecies contiene informazioni su Larus
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007555604905171 |
---|