Lexington Challenger 2024
Lexington Challenger 2024 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 29 luglio - 4 agosto |
Edizione | 29ª (maschile) 27ª (femminile) |
Categoria | Challenger 75 (maschile) W75 (femminile) |
Superficie | Cemento |
Montepremi | 82 000 $ (maschile) 60 000 $ (femminile) |
Località | Lexington, Stati Uniti |
Impianto | Top Seed Tennis Club |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Il Lexington Challenger 2024 è stato un torneo di tennis professionistico maschile e femminile. È stata la 29ª edizione del torneo maschile, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, con un montepremi di 82 000 $. È stata invece la 27ª edizione del torneo femminile, facente parte della categoria W75 con un montepremi di 60 000 $. Si è giocato dal 29 luglio al 4 agosto 2024 sui campi in cemento del Top Seed Tennis Club di Lexington, negli Stati Uniti.
Partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() | |||
![]() | Emilio Nava | 150 | 2 |
![]() | Gabriel Diallo | 169 | 3 |
![]() | Coleman Wong | 180 | 4 |
![]() | Hugo Grenier | 194 | 5 |
![]() | João Fonseca | 217 | 6 |
![]() | Li Tu | 219 | 7 |
![]() | Bernard Tomic | 236 | 8 |
![]() | Brandon Holt | 238 | 8 |
* Ranking al 22 luglio 2024.[1]
Altri partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
Il seguente giocatore è entrato in tabellone come special exempt:
Il seguente giocatore è entrato in tabellone come alternate:
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
Micah Braswell
Jack Pinnington Jones
James Trotter
Stefan Kozlov
Ryan Seggerman
Rodrigo Pacheco Méndez
Il seguente giocatore è entrato in tabellone come lucky loser:
Punti e montepremi
[modifica | modifica wikitesto]Torneo | V | F | SF | QF | 2T | 1T | Q | Q2 | Q1 | |
Singolare | Punti | 75 | 44 | 22 | 12 | 6 | 0 | 4 | 2 | 0 |
Premi in denaro ($) | 9 880 | 5 820 | 3 450 | 2 000 | 1 165 | 720 | – | 360 | 185 | |
Doppio | Punti | 75 | 44 | 22 | 12 | – | 0 | – | – | – |
Premi in denaro ($) | 4 250 | 2 450 | 1 480 | 880 | – | 500 | – | – | – |
Campioni
[modifica | modifica wikitesto]Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto] João Fonseca ha sconfitto in finale
Li Tu con il punteggio di 6–1, 6–4.
Singolare femminile
[modifica | modifica wikitesto] Wei Sijia ha sconfitto in finale
Mananchaya Sawangkaew con il punteggio di 7–5, 6–4.
Doppio maschile
[modifica | modifica wikitesto] André Göransson /
Sem Verbeek hanno sconfitto in finale
Yuta Shimizu /
James Trotter con il punteggio di 6–4, 6–3.
Doppio femminile
[modifica | modifica wikitesto] Whitney Osuigwe /
Alana Smith hanno sconfitto in finale
Carmen Corley /
Ivana Corley con il punteggio di 7–6(5), 6–3.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Ranking ATP, su atptour.com. URL consultato il 22 luglio 2024.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su lexingtonchallenger.com.
- (EN) Il torneo maschile sul sito ATP, su atptour.com.
- (EN) Il torneo femminile sul sito ITF, su itftennis.com.