Liga ACB 2022-2023
Liga ACB 2022-2023 Liga Endesa 2022-2023 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Federazione | ![]() |
Periodo | 28 settembre 2022 — 20 giugno 2023 |
Squadre | 18 |
Verdetti | |
Campione | Barcellona (20º titolo) |
Retrocessioni | Real Betis Fuenlabrada |
MVP | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
MVP delle finali | ![]() |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
La Liga ACB 2022-2023, chiamata per ragioni di sponsorizzazione Liga Endesa, è la 40ª edizione del massimo campionato spagnolo di pallacanestro maschile.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]Novità
[modifica | modifica wikitesto]Le squadre promosse dalla Liga Oro sono la Fundación Granada e Bàsquet Girona, mentre retrocedono dalla Liga ACB Club Baloncesto Miraflores e il Bàsquet Club Andorra.
Formula
[modifica | modifica wikitesto]Il campionato prevede che le 18 squadre partecipanti si scontrino in 34 turni, differenti tra andata e ritorno. Al termine del girone di andata le prime 8 classificate sono qualificate per la Coppa del Re. Con la fine della stagione regolare, le prime 8 classificate partecipano ai play-off mentre le ultime 2 classificate vengono retrocesse direttamente in LEB Oro.
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Allenatori e primatisti
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Allenatore | Capitano | Cestista più presente | Miglior marcatore |
---|---|---|---|---|
Barcellona | ![]() | ![]() | ... | ... |
Baskonia | ![]() | ![]() | ... | ... |
Bilbao | ![]() | ![]() | ... | ... |
Bregoan | ![]() | ![]() | ... | ... |
Tenerife | ![]() | ![]() ![]() | ... | ... |
Fuenlabrada | ![]() | ![]() | ... | ... |
Girona | ![]() | ![]() | ... | ... |
Granada | ![]() | ![]() | ... | ... |
Gran Canaria | ![]() | ![]() | ... | ... |
Badalona | ![]() | ![]() | ... | ... |
Real Madrid | ![]() | ![]() | ... | ... |
Malaga | ![]() | ![]() | ... | ... |
Manresa | ![]() | ![]() | ... | ... |
Murcia | ![]() | ![]() ![]() | ... | ... |
Obradorio | ![]() | ![]() ![]() | ... | ... |
Saragozza | ![]() ![]() | ![]() | ... | ... |
Siviglia | ![]() | ![]() | ... | ... |
Valencia | ![]() | ![]() | ... | ... |
Stagione regolare
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | G | V | P | PtF | PtS | Diff. | SD | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | Barça | 34 | 29 | 5 | 2895 | 2489 | 406 | |
2. | Cazoo Baskonia | 34 | 28 | 6 | 3128 | 2817 | 311 | 2-0 | |
![]() | 3. | Real Madrid | 34 | 28 | 6 | 3005 | 2629 | 376 | 0-2 |
4. | Lenovo Tenerife | 34 | 24 | 10 | 2834 | 2517 | 317 | +3 | |
![]() | 5. | Unicaja Malaga | 34 | 24 | 10 | 2969 | 2638 | 331 | -3 |
6. | Gran Canaria | 34 | 19 | 15 | 2837 | 2734 | 103 | 2-0 | |
7. | Joventut Badalona | 34 | 19 | 15 | 2766 | 2662 | 104 | 0-2 | |
8. | Valencia Basket | 34 | 17 | 17 | 2842 | 2826 | 16 | ||
9. | UCAM Murcia | 34 | 16 | 18 | 2714 | 2820 | -106 | ||
10. | Río Breogán | 34 | 14 | 20 | 2620 | 2716 | -96 | 3-1 | |
11. | Monbus Obradoiro | 34 | 14 | 20 | 2694 | 2832 | -138 | 2-2 | |
12. | Surne Bilbao Basket | 34 | 14 | 20 | 2587 | 2735 | -148 | 1-3 | |
13. | Casademont Zaragoza | 34 | 12 | 22 | 2675 | 2755 | -80 | 2-0 | |
14. | BAXI Manresa | 34 | 12 | 22 | 2853 | 3025 | -172 | 0-2 | |
15. | Bàsquet Girona | 34 | 11 | 23 | 2604 | 2773 | -169 | 2-0 | |
16. | Covirán Granada | 34 | 11 | 23 | 2604 | 2913 | -309 | 0-2 | |
17. | Real Betis | 34 | 10 | 24 | 2659 | 2857 | -198 | ||
18. | Carplus Fuenlabrada | 34 | 4 | 30 | 2589 | 3137 | -548 |
Legenda:
- Campione di Spagna.
- Partecipante ai play-off.
- Retrocessa in LEB
Vincitrice del campionato
Vincitrice della Coppa del Rey 2022
Vincitrice della Supercoppa spagnola 2022
Regolamento:
- Classifica in base alle partite vinte-perse.
- In caso di arrivo a pari vittorie, contano gli scontri diretti, punti negli scontri diretti oppure differenza canestri.
Note:
Play-off
[modifica | modifica wikitesto]Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||||||||
1 | Barcellona | 84 | 87 | ||||||||||||||||||||
8 | Valencia | 74 | 64 | ||||||||||||||||||||
1 | Barcellona | 84 | 79 | 90 | 87 | ||||||||||||||||||
5 | Málaga | 81 | 88 | 79 | 75 | ||||||||||||||||||
4 | Canarias Tenerife | 59 | 79 | ||||||||||||||||||||
5 | Málaga | 72 | 97 | ||||||||||||||||||||
1 | Barcellona | 97 | 86 | 93 | |||||||||||||||||||
3 | Real Madrid | 88 | 85 | 82 | |||||||||||||||||||
2 | Saski Baskonia | 91 | 76 | ||||||||||||||||||||
7 | Joventut Badalona | 99 | 83 | ||||||||||||||||||||
7 | Joventut Badalona | 93 | 73 | 73 | 73 | ||||||||||||||||||
3 | Real Madrid | 83 | 90 | 83 | 94 | ||||||||||||||||||
3 | Real Madrid | 95 | 89 | ||||||||||||||||||||
6 | Gran Canaria | 68 | 81 |
Premi
[modifica | modifica wikitesto]Premio | Giocatore | Squadra |
---|---|---|
Liga ACB MVP | ![]() | ![]() |
MVP finali | ![]() | ![]() |
Miglior giovane | ![]() | ![]() |
Miglior difensore | ![]() | ![]() |
Note
[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (ES) Sito ufficiale Liga ACB, su acb.com.