Primeira Liga 2024-2025
Liga Portugal 2024-2025 Liga Portugal Betclic 2024-2025 | |
---|---|
Competizione | Liga Portugal |
Sport | Calcio |
Edizione | 91ª |
Organizzatore | Liga Portugal |
Date | dal 9 agosto 2024 al 18 maggio 2025 |
Luogo | Portogallo |
Partecipanti | 18 |
Sito web | ligaportugal.pt |
Statistiche (al 27 gennaio 2025) | |
Miglior marcatore | Viktor Gyökeres (22) |
Incontri disputati | 171 |
Gol segnati | 438 (2,56 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Primeira Liga 2024-2025, nota come Liga Portugal Betclic 2024-2025 per ragioni di sponsorizzazione[1], è la 91ª edizione della massima serie del campionato portoghese di calcio, con inizio l'8 agosto 2024 e si concluderà il 18 maggio 2025.
Lo Sporting Lisbona è la squadra campione in carica.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]Dalla stagione 2023-2024 sono stati retrocessi Vizela e Chaves, ultime due squadre classificate, insieme al Portimonense, perdente dello spareggio promozione-retrocessione; dalla Segunda Liga 2023-2024 sono stati promossi Santa Clara e Nacional, prime due squadre classificate, insieme all' AVS, vincitrice dello spareggio promozione-retrocessione.
Formula
[modifica | modifica wikitesto]Le 18 squadre partecipanti si affrontano in un girone di andata e ritorno, per un totale di 34 giornate. Al termine della stagione, la prima classificata è campione di Portogallo e si qualifica alla UEFA Champions League 2025-2026 insieme con la seconda classificata, a causa della retrocessione del Portogallo nel ranking UEFA che l'ha portato a perdere uno slot. La terza classificata e la vincente della Taça de Portugal 2024-2025 (o la quarta classificata, qualora la vincitrice della Coppa arriva nelle prime tre posizioni) vengono ammesse alla UEFA Europa League 2025-2026, mentre la quarta (o la quinta, nel caso in cui la quarta si qualifichi per l'Europa League), si qualifica per la UEFA Conference League 2025-2026.
Le ultime due classificate retrocedono in Segunda Liga, mentre la terzultima gioca uno spareggio promozione/retrocessione contro la terza classificata della Segunda Liga 2024-2025.
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Allenatori e primatisti
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Allenatore | Calciatore più presente | Cannoniere |
---|---|---|---|
Arouca | Gonzalo García García (1ª-9ª) Vasco Seabra (10ª-) | ||
AVS | Vítor Campelos (1ª-11ª) Daniel Ramos (12ª-) | ||
Benfica | Roger Schmidt (1ª-4ª) Bruno Lage (5ª-) | ||
Boavista | Cristiano Bacci | ||
Braga | Daniel Sousa (1ª) Carlos Carvalhal (2ª-) | ||
Casa Pia | João Pereira | ||
Estoril Praia | Ian Cathro | ||
Estrela Amadora | Filipe Martins (1ª-7ª) José Faria | ||
Famalicão | Armando Evangelista (1ª-13ª) Hugo Oliveira (14ª-) | ||
Farense | José Mota (1ª-7ª) Tozé Marreco (8ª) | ||
Gil Vicente | Bruno Pinheiro | ||
Moreirense | César Peixoto | ||
Nacional | Tiago Margarido | ||
Porto | Vítor Bruno (1ª-18ª) | ||
Rio Ave | Luís Freire (1ª-10ª) Petit (11ª-) | ||
Santa Clara | Vasco Matos | ||
Sporting Lisbona | Rúben Amorim (1ª-11ª) João Pereira (12ª-15ª) Rui Borges (16ª-) | ||
Vitória Guimarães | Rui Borges (1ª-15ª) Daniel Sousa (16ª-17ª) Luís Freire (18ª-) |
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Aggiornata al 27 gennaio 2025
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Sporting Lisbona | 47 | 19 | 15 | 2 | 2 | 53 | 14 | +39 | |
2. | Benfica | 41 | 19 | 13 | 2 | 4 | 43 | 14 | +29 | |
3. | Porto | 41 | 19 | 13 | 2 | 4 | 42 | 15 | +27 | |
4. | Braga | 37 | 19 | 11 | 4 | 4 | 34 | 19 | +15 | |
5. | Santa Clara | 32 | 19 | 10 | 2 | 7 | 21 | 20 | +1 | |
6. | Casa Pia | 30 | 19 | 8 | 6 | 5 | 25 | 23 | +2 | |
7. | Vitória Guimarães | 26 | 19 | 6 | 8 | 5 | 28 | 25 | +3 | |
8. | Estoril Praia | 24 | 19 | 6 | 6 | 7 | 22 | 30 | -8 | |
9. | Moreirense | 23 | 19 | 6 | 5 | 8 | 22 | 26 | -4 | |
10. | Rio Ave | 23 | 19 | 6 | 5 | 8 | 20 | 32 | -12 | |
11. | Gil Vicente | 22 | 19 | 5 | 7 | 7 | 22 | 28 | -6 | |
12. | Famalicão | 21 | 19 | 4 | 9 | 6 | 20 | 24 | -4 | |
13. | Nacional | 19 | 19 | 5 | 4 | 10 | 16 | 25 | -9 | |
14. | Arouca | 19 | 19 | 5 | 4 | 10 | 16 | 30 | -14 | |
15. | AVS | 18 | 19 | 3 | 9 | 7 | 15 | 27 | -12 | |
16. | Estrela Amadora | 17 | 19 | 4 | 5 | 10 | 16 | 30 | -14 | |
17. | Farense | 15 | 19 | 3 | 6 | 10 | 12 | 25 | -13 | |
18. | Boavista | 12 | 19 | 2 | 6 | 11 | 13 | 32 | -19 |
Legenda:
- Campione del Portogallo e ammessa alla UEFA Champions League 2025-2026
- Ammessa alla Fase campionato della UEFA Champions League 2025-2026
- Ammessa alla Fase campionato della UEFA Europa League 2025-2026
- Ammessa al 2º turno prelim. della UEFA Europa League 2025-2026
- Ammessa alla UEFA Conference League 2025-2026
- Ammessa allo Spareggio promozione-retrocessione
- Retrocesse in Liga Portugal 2 2025-2026
Note:
- Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
- La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
- Punti conquistati
- Punti conquistati negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Partite vinte
- Reti totali realizzate
- Spareggio
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
ARO | AVS | BEN | BOA | BRA | CAS | EST | EsA | FAM | FAR | GiV | MOR | NAC | PTO | RIO | SAN | SPO | ViG | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Arouca | –––– | 1-1 | 0-2 | - | 1-2 | - | - | - | - | - | 1-1 | 1-0 | 1-0 | - | - | 1-0 | 0-3 | 0-1 |
AVS | - | –––– | 1-1 | - | 0-1 | - | - | 1.1 | 2-3 | 0-0 | 1-0 | - | 1-1 | 0-5 | 1-0 | - | - | 1-0 |
Benfica | - | - | –––– | - | 1-3 | 3-0 | 3-0 | 1-0 | 4-0 | - | 5-1 | - | - | 4-1 | 5-0 | 4-1 | - | 1-0 |
Boavista | 1-3 | 0-0 | 0-3 | –––– | 0-1 | 2-3 | 0-0 | - | - | 1-1 | - | 0-2 | - | - | 0-2 | - | - | - |
Braga | - | - | - | 3-0 | –––– | 1-2 | 1-1 | - | 3-3 | 2-0 | - | 3-1 | - | - | 4-0 | - | 2-4 | 0-2 |
Casa Pia | 3-1 | 1-1 | 3-1 | 0-1 | - | –––– | - | - | 1-1 | 1-1 | - | 3-1 | 1-0 | - | - | 0-2 | - | 1-1 |
Estoril | 4-1 | 0-0 | - | - | - | 0-2 | –––– | - | 2-1 | - | 0-0 | 2-2 | 1-0 | - | - | 1-4 | 0-3 | 1-0 |
Estrela Amadora | 2-1 | - | - | 2-2 | - | 0-1 | 2-4 | –––– | 0-3 | - | - | 2-1 | 2-0 | - | 1-0 | - | - | 2-2 |
Famalicão | 0-0 | - | 2-0 | 1-0 | - | - | 0-0 | - | –––– | 1-2 | 1-1 | - | 0-0 | 1-1 | - | 1-2 | 0-3 | - |
Farense | 0-1 | - | 1-2 | - | - | - | 1-0 | 1-0 | - | –––– | 0-1 | 1-2 | - | - | 1-2 | - | 0-5 | 2-2 |
Gil Vicente | - | 4-2 | - | 1-2 | 0-0 | 1-1 | - | 3-0 | - | - | –––– | - | 2-1 | - | 1-1 | - | 0-0 | - |
Moreirense | 3-1 | 1-1 | 1-1 | - | - | - | - | - | 0-0 | - | 3-2 | –––– | - | 0-3 | - | 1-0 | 2-1 | - |
Nacional | - | - | 0-2 | 0-0 | 0-3 | - | - | - | - | 2-0 | - | 1-0 | –––– | 2-0 | - | 2-0 | 1-6 | - |
Porto | 4-0 | - | - | 4-0 | 2-1 | 2-0 | 4-0 | 2-0 | - | 2-1 | 3-0 | - | - | –––– | 2-0 | 1-1 | - | - |
Rio Ave | 1-0 | - | - | - | - | 2-2 | 2-2 | - | 1-1 | 1-0 | - | 3-2 | 2-1 | - | –––– | - | 0-3 | 2-2 |
Santa Clara | - | 2-1 | - | 1-0 | 0-2 | - | 2-3 | 1-0 | - | 0-0 | 2-1 | - | - | 0-2 | 1-0 | –––– | - | 1-0 |
Sporting Lisbona | - | 3-0 | 1-0 | 3-2 | - | 2-0 | - | 5-1 | - | - | - | - | 2-0 | 2-0 | 3-1 | 0-1 | –––– | - |
Vitória Guimarães | 2-2 | - | - | 2-2 | - | - | 1-0 | - | 2-1 | - | 4-0 | 1-0 | 2-2 | 0-3 | - | - | 4-4 | –––– |
Spareggio promozione-retrocessione
[modifica | modifica wikitesto]Allo spareggio sono ammesse la sedicesima classificata in Primeira Liga e la terza classificata in Liga 2.
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
- | , | ||
- | , | ||
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Squadre
[modifica | modifica wikitesto]Capoliste solitarie
[modifica | modifica wikitesto]Sporting Lisbona | |||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª |
Classifica in divenire
[modifica | modifica wikitesto]1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Arouca | 0 | 0 | 3 | 3 | 3 | 6 | 6 | 7 | 7 | 7 | 8 | 8 | 8 | 11 | 11 | 12 | 15 | 16 | 19 | |||||||||||||||
AVS | 1 | 1 | 4 | 4 | 7 | 7 | 8 | 9 | 9 | 9 | 10 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 15 | 18 | |||||||||||||||
Benfica | 0 | 3 | 6 | 7 | 10 | 13 | 16 | 16* | 19* | 22* | 25* | 28* | 31* | 32* | 38 | 38 | 38 | 41 | 41 | |||||||||||||||
Boavista | 3 | 3 | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 | 6 | 6 | 9 | 9 | 10 | 11 | 11 | 12 | 12 | 12 | 12 | 12 | |||||||||||||||
Braga | 1 | 4 | 7 | 8 | 8 | 11 | 14 | 14 | 17 | 20 | 20 | 23 | 24 | 25 | 28 | 28 | 31 | 34 | 37 | |||||||||||||||
Casa Pia | 0 | 0 | 0 | 3 | 6 | 7 | 8 | 8 | 11 | 12 | 13 | 13 | 14 | 17 | 20 | 23 | 24 | 27 | 30 | |||||||||||||||
Estoril | 0 | 0 | 1 | 2 | 5 | 6 | 6 | 6 | 9 | 9 | 10 | 13 | 14 | 14 | 14 | 15 | 18 | 21 | 24 | |||||||||||||||
Estrela Amadora | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 5 | 5 | 6 | 6 | 9 | 9 | 12 | 12 | 15 | 16 | 16 | 16 | 17 | |||||||||||||||
Famalicão | 3 | 6 | 9 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 13 | 16 | 17 | 17 | 18 | 19 | 19 | 19 | 20 | 20 | 21 | |||||||||||||||
Farense | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 4 | 4 | 4 | 5 | 8 | 9 | 9 | 12 | 13 | 14 | 15 | 15 | |||||||||||||||
Gil Vicente | 0 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 7 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 13 | 16 | 17 | 18 | 19 | 22 | 22 | |||||||||||||||
Moreirense | 3 | 6 | 6 | 7 | 7 | 8 | 8 | 11 | 14 | 14 | 17 | 17 | 20 | 20 | 20 | 21 | 22 | 23 | 23 | |||||||||||||||
Nacional | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5* | 5* | 8* | 8* | 9* | 9* | 12* | 13 | 13 | 16 | 19 | 19 | |||||||||||||||
Porto | 3 | 6 | 9 | 9 | 12 | 15 | 18 | 21 | 24 | 27 | 27 | 30 | 31 | 34 | 37 | 40 | 40 | 40 | 41 | |||||||||||||||
Rio Ave | 0 | 3 | 3 | 6 | 6 | 7 | 7 | 8 | 8 | 9 | 12 | 15 | 15 | 16 | 16 | 19 | 20 | 20 | 23 | |||||||||||||||
Santa Clara | 3 | 3 | 6 | 9 | 9 | 12 | 15 | 15 | 18 | 18 | 21 | 24 | 27 | 27 | 27 | 30 | 31 | 31 | 32 | |||||||||||||||
Sporting Lisbona | 3 | 6 | 9 | 12 | 15 | 18 | 21 | 24 | 27 | 30 | 33 | 33 | 33 | 36 | 37 | 40 | 41 | 44 | 47 | |||||||||||||||
Vitória Guimarães | 3 | 6 | 6 | 9 | 12 | 12 | 13 | 14 | 15 | 18 | 18 | 21 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 26 |
Individuali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]Aggiornata al 26 gennaio 2025
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
22 | Viktor Gyökeres | Sporting Lisbona | ||
13 | Samu Aghehowa | Porto | ||
10 | Clayton | Rio Ave | ||
8 | Galeno | Porto | ||
7 | Bruma | Braga | ||
7 | Vinícius Lopes | Santa Clara | ||
7 | Ángel Di María | Benfica | ||
7 | Alejandro Marqués | Estoril Praia | ||
6 | Kerem Aktürkoğlu | Benfica | ||
6 | Amine El Ouazzani | Braga | ||
6 | Francisco Trincão | Sporting Lisbona |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (PT) Liga 2023/24 passa a chamar-se Liga Portugal Betclic, su record.pt.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (PT) Sito ufficiale della Primeira Liga, su ligaportugal.pt.