Linea di successione al trono di Modena e Reggio

La linea di successione al trono ducale di Modena e Reggio segue il criterio della legge salica. Il Ducato di Modena e Reggio è stato annesso ufficialmente al Regno di Sardegna nel 1860.
L'eredità del nome d'Este
[modifica | modifica wikitesto]L'ultimo duca regnante di Modena e Reggio, Francesco V, morì nel 1875 senza eredi maschi diretti, lasciando suo erede dinastico il cugino Francesco Ferdinando[1], a quei tempi terzo in linea di successione al trono imperiale, sotto condizione che questi assumesse per sé e per i suoi discendenti il nome "d'Austria-Este". Dopo l'uccisione di Francesco Ferdinando, l'imperatore Francesco Giuseppe trasmise i diritti estensi al nipote, l'arciduca Carlo, che, divenuto imperatore, il 16 aprile 1917 concesse il titolo al figlio secondogenito Roberto d'Austria-Este.
L'attuale capo della Casa d'Austria-Este è l'arciduca Lorenzo d'Austria-Este, principe del Belgio, figlio di Roberto e di Margherita di Savoia-Aosta. Nel 1984 ha sposato Astrid del Belgio.
Linea di successione
[modifica | modifica wikitesto]La linea di successione all'Arciduca Lorenzo d'Austria-Este (1955) è la seguente:
- S.A.I.R. Arciduca Amedeo d'Austria-Este e principe del Belgio (1986), figlio di Lorenzo
- S.A.I.R. Arciduca Massimiliano d'Austria-Este e principe del Belgio (2019), figlio di Amedeo
- S.A.I.R. Arciduca Gioacchino d'Austria-Este e principe del Belgio (1991), figlio di Lorenzo
- S.A.I.R. Arciduca Gerardo d'Austria-Este (1957), fratello di Lorenzo
- S.A.I.R. Arciduca Martino d'Austria-Este (1958), fratello di Lorenzo
- S.A.I.R. Arciduca Bartolomeo d'Austria-Este (2006), figlio di Martino
- S.A.I.R. Arciduca Emanuele d'Austria-Este (2008), figlio di Martino
- S.A.I.R. Arciduca Luigi Amedeo d'Austria-Este (2011), figlio di Martino
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ "In questa per me si trista circostanza, nomino a mio Erede universale il Nipote di sua Maestà l'Imperatore attualmente regnante Francesco Giuseppe I, valeadire l'Arciduca Francesco figlio primogenito dell'Arciduca Carlo Lodovico d'Austria e della defunta Arciduchessa Annunziata n. Principessa delle Due Sicilie, con che detto Erede, per potere essere tale, accetti di assumere ed assuma effettivamente per sé e suoi discendenti ed eredi in perpetuo, con atto avente Forza ed effetto legale, il Cognome d'Austria Este. Ove il suddetto Arciduca Francesco (lo che Dio non voglia;) mi premorisse, o non volesse accettare la eredità e le condizioni che gli impongo del Cognome d'Austria-Este e di quanto altro viene disposto da me, in tali casi gli sostituisco per ordine di età i suoi fratelli. Non accettando nessuno di essi, nomino allora a miei Eredi in parti eguali i miei due Nipoti ex sorore Don Carlos di Borbone Duca di Madrid e Don Alfonso di Borbone di lui fratello, alle condizioni generali del Cognome d'Este anche per loro discendenza ed alle altre", art. 3 del Testamento di Francesco V, leggi di successione del ducato di Modena.