Location (Khalid)

Location
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaKhalid
Pubblicazione19 maggio 2016
Durata3:37
Album di provenienzaAmerican Teen
GenereContemporary R&B
Alternative R&B
EtichettaRight Hand, RCA
ProduttoreSyk Sense, Tunji Ige, Chris McClenney, Smash David, Alfredo Gonzalez, Taz Taylor
Registrazione2016; Beacon Hill Recording Studios (El Paso, Texas)
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroFrancia (bandiera) Francia[1]
(vendite: 100 000+)
Germania (bandiera) Germania[2]
(vendite: 200 000+)
Italia (bandiera) Italia[3]
(vendite: 25 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[4]
(vendite: 30 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[5]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (5)[6]
(vendite: 350 000+)
Brasile (bandiera) Brasile (2)[7]
(vendite: 80 000+)
Canada (bandiera) Canada (8)[8]
(vendite: 640 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[9]
(vendite: 90 000+)
Messico (bandiera) Messico[10]
(vendite: 90 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (2)[11]
(vendite: 60 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[12]
(vendite: 40 000+)
Polonia (bandiera) Polonia[13]
(vendite: 20 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[14]
(vendite: 600 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[15]
(vendite: 20 000+)
Dischi di diamanteStati Uniti (bandiera) Stati Uniti[16]
(vendite: 10 000 000+)
Khalid - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
Electric
(2017)

Location è il singolo di debutto del cantante statunitense Khalid, dapprima caricato il 30 aprile 2016 sul servizio musicale SoundCloud e,[17] in seguito, pubblicato nel maggio successivo come primo estratto dal suo album in studio di debutto American Teen.[18][19]

Il brano ha ricevuto una candidatura alla miglior canzone R&B alla 60ª edizione dei Grammy Awards.[20][21]

Descrizione e testo

[modifica | modifica wikitesto]

Location, scritto dallo stesso Khalid, in collaborazione con Joshua Scruggs, Austin Mensales, Chris McClenney, Samuel Jimenez, Olatunji Ige, Alfredo Gonzalez e Barjam Kurti,[22] e prodotto da Sky Sense, Tunji Ige, Chris McClenney, Smash David, Gonzalez, Mensales e Kurt,[23] è un brano contemporary R&B, sulle tonalità del do diesis minore e con una frequenza di 80 battiti per minuto,[24] che combina un beat morbido e avvolgente, paragonato dall'artista ad "una suoneria del telefono che aveva subito attirato la mia attenzione".[25]

Durante un'intervista a Pigeons & Planes, Khalid al riguardo del brano ha affermato:[26]

«Location è una canzone che è venuta fuori dal nulla. Sin dalla prima volta che ho ascoltato il ritmo del brano, le parole sono venute fuori da sole. Ascoltare gli accordi mi ha riportato subito alla prima fase di una relazione. L’amore giovane, amico. È una cosa pazzesca. Ho iniziato a fare musica nell’inverno del 2015, quindi questa è una delle mie canzoni più mature fino ad ora.»

Come dichiarato dall'autore durante una video intervista al The Tonight Show, Location è stato ideato durante un viaggio a Atlanta, dove Khalid ha incontrato diverse figure del mondo della musica, tra cui Sixth Sense, che lo hanno aiutato a buttare giù le basi per il brano.[27] In seguito l'autore, una volta definita la direzione del brano, è tornato nella sua città natale, El Paso, in Texas, dove, con il supporto della famiglia e in particolare della madre, ha portato a termine la traccia.[27]

Il testo del brano è incentrato sulle storie dell’amore giovanile nell’era digitale del XXI secolo.[25] Nel corso della canzone, infatti, Khalid canta: “Send me your location, let’s focus on communication” e “I don’t wanna fall in love off of subtweets”, esprimendo il desiderio di volersi lasciare alle spalle le numerose distrazioni della tecnologia e rendere il rapporto con la ragazza, protagonista del testo, più personale.[25] Il brano riflette perfettamente le dinamiche amorose dell'epoca digitale, in cui molte relazioni nascono online, mettendo in luce quanto il concetto di amore sia cambiato radicalmente rispetto alla generazione passate.[25]

Download digitale[19]
  1. Location – 3:44
Download digitale
  1. Location (Remix) (featuring Lil Wayne and Kehlani) – 4:38
Download digitale
  1. Location (London Remix) (featuring Little Simz) – 4:05
Download digitale
  1. Location (Remix) (featuring Jorja Smith and Wretch 32) – 3:29

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il video musicale di accompagnamento di Location è stato pubblicato il 26 settembre 2016 sul canale ufficiale Vevo di Khalid su YouTube,[28] ed è stato diretto da Alex Di Marco.[29][30][31]

Il video si apre con un’inquadratura di un deserto e una mano sul volante, seguita rapidamente da una schermata che mostra la pronuncia corretta del nome Khalid (kuh-leed). Successivamente, il cantante appare seduto sopra un’auto mentre esegue il brano e balla sulle sue note, per poi camminare nel deserto e ricevere un messaggio da parte di una ragazza che le invia la sua posizione. Khalid sale in macchina e si dirige verso la destinazione, che si rivela essere una piscina. Successivamente, viene mostrato di nuovo in auto mentre torna alla piscina, e il suo telefono gli segnala di essere giunto a destinazione. A quel punto, viene afferrato da due donne ma riesce a liberarsi, mentre due uomini lo osservano con sguardo sospetto. Il resto del video alterna scene di Khalid nel deserto con una bandiera degli Stati Uniti intorno alle spalle, a scene dentro una casa o in una stanza da letto con una ragazza sdraiata sul letto, ad altre scene dell'artista mentre guida la sua auto.

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2017) Posizione
Nuova Zelanda[40] 10
Portogallo[41] 96
Stati Uniti[42] 21
Classifica (2018) Posizione
Portogallo[43] 136

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (FR) Khalid - Location – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 27 ottobre 2022.
  2. ^ (DE) Khalid – Location – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 17 febbraio 2023.
  3. ^ Location (certificazione), su FIMI. URL consultato il 9 marzo 2021.
  4. ^ (NO) Troféoversikt - 2019, su IFPI Norge. URL consultato il 17 marzo 2019.
  5. ^ (SV) Location, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2023).
  6. ^ (EN) ARIA Accreditations - 2019 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  7. ^ (PT) Khalid – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 5 novembre 2021.
  8. ^ (EN) Location – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 10 dicembre 2021.
  9. ^ (DA) Location, su IFPI Danmark. URL consultato il 9 marzo 2021.
  10. ^ (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 30 luglio 2020. Digitare "Location" in "Título".
  11. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 20 November 2017, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 2 maggio 2023.
  12. ^ (NL) Goud & Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 5 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2018).
  13. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 10 marzo 2021.
  14. ^ (EN) Location, su British Phonographic Industry. URL consultato il 13 luglio 2019.
  15. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 9 marzo 2021.
  16. ^ (EN) Khalid - Location – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 3 marzo 2022.
  17. ^ (EN) Location (Prod. By Syk Sense, Tunji Ige, & Smash David) by Khalid, su SoundCloud, 30 aprile 2016. URL consultato il 4 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2016).
  18. ^ (EN) Location - Single by Khalid on iTunes, su iTunes, 9 maggio 2016. URL consultato il 4 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2016).
  19. ^ a b (EN) Location by Khalid, su Spotify, 24 maggio 2016. URL consultato il 4 marzo 2025.
  20. ^ a b (EN) 60th Annual GRAMMY Awards, su Grammy.com. URL consultato il 4 marzo 2025.
  21. ^ (EN) Joe Coscarelli, Khalid, the Teenager With 5 Grammy Nominations: ‘They Got It Right This Year’, in The New York Times, 28 novembre 2017. URL consultato il 4 marzo 2025.
  22. ^ (EN) Who wrote “Location” by Khalid?, su Genius. URL consultato il 4 marzo 2025.
  23. ^ (EN) Who produced “Location” by Khalid?, su Genius. URL consultato il 4 marzo 2025.
  24. ^ (EN) Robinson Khalid, Gonzalez Alfredo, Ige Olatunji, Jimenez Samuel, Kurti Bajram, Scruggs Joshua, Khalid, Location, su Music Notes, 28 marzo 2017. URL consultato il 4 marzo 2025.
  25. ^ a b c d (EN) Alec Reo, Location | Khalid, su Impact 89FM | WDBM-FM, 8 marzo 2017. URL consultato il 4 marzo 2025.
  26. ^ (EN) The New Wave: Khalid - "Location", su Complex, 11 maggio 2016. URL consultato il 4 marzo 2025.
  27. ^ a b (EN) The Tonight Show Starring Jimmy Fallon, How I Wrote That Song: Khalid "Location", 16 marzo 2017. URL consultato il 4 marzo 2025.
  28. ^ KhalidVEVO, Khalid - Location (Official Video), 26 settembre 2016. URL consultato il 4 marzo 2025.
  29. ^ (EN) Khalid - Location, su archive.illroots.com, 27 settembre 2016. URL consultato il 4 marzo 2025.
  30. ^ Khalid: Location (Music Video 2016), su IMDb. URL consultato il 4 marzo 2025.
  31. ^ (EN) Alex Di Marco, About, su Alex Di Marco. URL consultato il 4 marzo 2025.
  32. ^ a b c d e (NL) Khalid - Location, su Ultratop. URL consultato il 4 marzo 2025.
  33. ^ (EN) Khalid - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 4 marzo 2025.
  34. ^ (EN) BillboardPH Hot 100 - November 6 - Billboard Philippines, su Billboard, 6 novembre 2017. URL consultato il 4 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
  35. ^ (EN) DISCOGRAPHY - KHALID, su irish-charts.com. URL consultato il 4 marzo 2025.
  36. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100, su Official Charts Company. URL consultato il 4 marzo 2025.
  37. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - Khalid - Location, su ČNS IFPI. URL consultato il 4 mazo 2025.
  38. ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - Khalid - Location, su ČNS IFPI. URL consultato il 4 marzo 2025.
  39. ^ (EN) Khalid - Chart history (Hot 100), su Billboard. URL consultato il 21 marzo 2020.
  40. ^ (EN) Top Selling Singles of 2017, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 4 marzo 2025.
  41. ^ (PT) Top AFP - Audiogest - Top 200 Singles 2017 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 4 marzo 2025.
  42. ^ (EN) Billboard Hot 100: 2017 Year-End Charts, su Billboard. URL consultato il 4 marzo 2025.
  43. ^ (PT) Top AFP - Audiogest - Top 200 Singles 2018 (XLS), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 4 marzo 2025.
  44. ^ (EN) James Dinh, 2018 iHeartRadio Music Awards: See The Full List Of Nominees & Winners, su iHeart, 10 marzo 2018. URL consultato il 4 marzo 2025.
  45. ^ (EN) iHeartRadio Music Awards 2024: See the Complete List of Winners!, su Peoplemag. URL consultato il 2 aprile 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica