Lorraine Daston

Lorraine Jennifer Daston

Lorraine Jennifer Daston, detta Raine (East Lansing, 9 giugno 1951[1]), è una storica e filosofa statunitense.

Studiosa di storia della scienza, ha insegnato in numerose università, diretto il Max-Planck-Institut für Wissenschaftsgeschichte (MPIWG, Istituto Max Plank di Storia della Scienza) di Berlino fino al pensionamento nel giugno 2019[2], membro di prestigiose accademie[3]; autrice di numerosi lavori, ha ottenuto importanti riconoscimenti, fra i quali il Premio Balzan nel 2024[4].

Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca in storia della scienza all'Università Harvard nel 1979, Lorraine Daston è stata professore associato nelle università di Harvard (1980-83), Princeton (1983-86) e Brandeis (1986-1990), professore ordinario a Göttingen (1990-92) e Chicago (1992-97) e direttrice del MPIWG dal 1995. È stata anche professoressa onoraria di storia della scienza all'Università Humboldt di Berlino dal 1997 e visiting professor nelle Università di Harvard (2002-2003), Chicago (2005-2008), Parigi e Vienna[3]. Ha tenuto le Isaiah Berlin Lectures all'Università di Oxford (1999), le West Lectures all'Università di Stanford (2005) e le Tanner Lectures all'Università di Harvard (2002). È membro dell'American Academy of Arts and Sciences (dal 1993), dell'Accademia delle scienze di Berlino e dell'Accademia Cesarea Leopoldina dal 2002[5].

Ha ottenuto numerosi riconoscimenti fra i quali, il Premio Pfizer nel 1999 per il suo lavoro sulla probabilità nell'Illuminismo, il Premio Dan David nel 2018[5] e il Premio Balzan nel 2024 per Storia della scienza moderna e contemporanea[4]

È moglie dello psicologo tedesco Gerd Gigerenzer.

  • (EN) Uta Deffke, The Observer (PDF), in MaxPlanckForschung, vol. 13, n. 1, Berlin, Max-Planck-Gesellschaft, 2012, pp. 86-92. URL consultato l'11 ottobre 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN266876859 · ISNI (EN0000 0001 2022 5010 · SBN MILV032800 · BAV 495/291012 · LCCN (ENn88005569 · GND (DE121180646 · BNE (ESXX1149039 (data) · BNF (FRcb12084047q (data) · J9U (ENHE987007260276305171 · NDL (ENJA00720186 · CONOR.SI (SL62861667