Lotta libera ai Giochi della XXX Olimpiade - 55 kg maschile
![]() ![]() | |||||||||||||
55 kg maschile Londra 2012 | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||||||||||
Luogo | ExCeL Exhibition Centre | ||||||||||||
Periodo | 10 agosto 2012 | ||||||||||||
Partecipanti | 19 da 19 nazioni | ||||||||||||
Podio | |||||||||||||
| |||||||||||||
Edizione precedente e successiva | |||||||||||||
|
Lotta a Londra 2012 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Libera | ||||||
Uomini | Donne | |||||
55 kg | 48 kg | |||||
60 kg | 55 kg | |||||
66 kg | 63 kg | |||||
74 kg | 72 kg | |||||
84 kg | ||||||
96 kg | ||||||
120 kg | ||||||
Greco-romana | ||||||
55 kg | ||||||
60 kg | ||||||
66 kg | ||||||
74 kg | ||||||
84 kg | ||||||
96 kg | ||||||
120 kg |
La categoria 55 kg è stata la prima categoria maschile di peso per la lotta libera ai Giochi della XXX Olimpiade; la gara si è svolta il 10 agosto 2012. Ha visto la partecipazione di 19 atleti in rappresentanza di altrettanti paesi.
Formato
[modifica | modifica wikitesto]L'evento si è svolto con la formula dell'eliminazione diretta, che determina i vincitori delle medaglie d'oro e d'argento. Gli atleti sconfitti dai due finalisti competono tra di loro in due tornei di ripescaggio paralleli; i vincitori di questi ottengono il bronzo.
Programma
[modifica | modifica wikitesto]Data | Ora (BST/UTC+1) | Turno |
---|---|---|
10 agosto 2012 | 13:00 | Turno preliminare |
13:30 | Ottavi di finale | |
14:00 | Quarti di finale | |
15:00 | Semifinali | |
17:45 | Ripescaggi | |
18:25 | Finale |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Finale
[modifica | modifica wikitesto]Finale | ||||||
![]() | 1 | 4 | ||||
![]() | 0 | 0 |
Parte alta
[modifica | modifica wikitesto]Ottavi | Secondo turno | Terzo turno | Quarti di finale | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 1 | 0 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 3 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 0 | 1 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 1 | 0 | 0 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 1 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 0 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 2 | 0 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 3 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 0 | 1 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 1 | 1 | 0 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 1 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 3 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 3 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 0 | 0 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Parte bassa
[modifica | modifica wikitesto]Ottavi | Secondo turno | Terzo turno | Quarti di finale | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 1 | 2 | 0 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 0 | 4 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 4 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 1 | 0 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 3 | 0 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 0 | 4 | 0 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 1 | 0 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 0 | 1 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 0 | 0 | ![]() | 1 | 0 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() | 2 | 3 | ![]() | 0 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 1 | 1 | ![]() | 4 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() | 0 | 0 | ![]() | 3 | 1 | 0 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() | 1 | 5 | 2 | ![]() | 0 | 1 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() | 1 | 2 | 0 |
Ripescaggi
[modifica | modifica wikitesto]Gli atleti eliminati dai 2 finalisti nei primi round del tabellone principale sono passati ai ripescaggi: questi incontri hanno stabilito i vincitori delle medaglie di bronzo.
Quarti | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | 0 | ||||||||||||||||||
![]() | 7 | 6 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | 6 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | 0 | ||||||||||||||||||
Quarti | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 | 0 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 | 0 | ![]() | 1 | 1 | |||||||||||||||
![]() | 3 | 3 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sul sito ufficiale, su london2012.com. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).