Lotto Ladies

Lotto Ladies
Ciclismo
La squadra al Tour de l'Ardèche 2024
Informazioni
Codice UCILOL
NazioneBelgio (bandiera) Belgio
Debutto2006
SpecialitàStrada
StatusUCI Women's Continental Team
BicicletteOrbea
Sito ufficialeLotto Ladies
Staff tecnico
Gen. managerKurt Van De Wouwer
Dir. sportiviKurt Van De Wouwer
Dirk Aernouts
Alfdan De Decker
Wesley Van Speybroeck
Grace Verbeke
Geert Wellens
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Divisa

La Lotto Ladies è una squadra femminile belga di ciclismo su strada. Ha licenza di UCI Women's Continental Team, ed è attiva a livello Elite dal 2006. Diretta dall'ex ciclista Kurt Van De Wouwer, costituisce dal 2012 la controparte femminile dell'omonimo ProTeam maschile.

Anno Codice Nome Cat. Biciclette Dirigenza
2006 LBL Belgio (bandiera) Lotto-Belisol Ladiesteam WT Eddy Merckx Manager: Dany Schoonbaert
Dir. sportivi: Dany Schoonbaert, Filip Duprez, Patrick Van Drogenbroeck
2007 LBL Belgio (bandiera) Lotto-Belisol Ladiesteam WT Eddy Merckx Manager: Dany Schoonbaert
Dir. sportivi: Dany Schoonbaert, Filip Duprez
2008 LBL Belgio (bandiera) Lotto-Belisol Ladiesteam WT Eddy Merckx Manager: Dany Schoonbaert
Dir. sportivi: Dany Schoonbaert, Ivan Depoorter
2009 LLT Belgio (bandiera) Lotto-Belisol Ladiesteam WT Pinarello Manager: Dany Schoonbaert
Dir. sportivi: Dany Schoonbaert, Ivan Depoorter
2010 LLT Belgio (bandiera) Lotto Ladies Team WT Pinarello Manager: Dany Schoonbaert
Dir. sportivi: Dany Schoonbaert, Kurt Bogaerts, Ivan Depoorter
2011 LHT Belgio (bandiera) Lotto Honda Team WT Pinarello Manager: Dany Schoonbaert
Dir. sportivi: Dany Schoonbaert, Ivan Depoorter
2012 LBL Belgio (bandiera) Lotto Belisol Ladies WT Ridley Manager: Dany Schoonbaert
Dir. sportivi: Dany Schoonbaert, Ivan Depoorter
2013 LBL Belgio (bandiera) Lotto Belisol Ladies WT Cervélo Manager: Dany Schoonbaert
Dir. sportivi: Dany Schoonbaert, Ivan Depoorter
2014 LBL Belgio (bandiera) Lotto Belisol Ladies WT Cervélo Manager: Dany Schoonbaert
Dir. sportivi: Dany Schoonbaert, Ivan Depoorter
2015 LBL Belgio (bandiera) Lotto Soudal Ladies WT Ridley Manager: Dany Schoonbaert
Dir. sportivi: Dany Schoonbaert, Ivan Depoorter
2016 LBL Belgio (bandiera) Lotto Soudal Ladies WT Ridley Manager: Dany Schoonbaert
Dir. sportivi: Dany Schoonbaert, Liesbet De Vocht, Ivan Depoorter
2017 LSL Belgio (bandiera) Lotto Soudal Ladies WT Ridley Manager: Dany Schoonbaert
Dir. sportivi: Dany Schoonbaert, Liesbet De Vocht, Ivan Depoorter
2018 LSL Belgio (bandiera) Lotto Soudal Ladies WT Ridley Manager: Dany Schoonbaert
Dir. sportivi: Dany Schoonbaert, Liesbet De Vocht, Ivan Depoorter
2019 LSL Belgio (bandiera) Lotto Soudal Ladies WT Ridley Manager: Dany Schoonbaert
Dir. sportivi: Dany Schoonbaert, Liesbet De Vocht, Ivan Depoorter
2020 LSL Belgio (bandiera) Lotto Soudal Ladies CTW Ridley Manager: Dany Schoonbaert
Dir. sportivi: Dany Schoonbaert, Liesbet De Vocht, Ivan Depoorter
2021[1] LSL Belgio (bandiera) Lotto Soudal Ladies CTW Ridley Manager: Kurt Van De Wouwer
Dir. sportivi: Kurt Van De Wouwer, Dirk Aernouts, Carl Roes, Wesley Van Speybroeck
2022[2] LSL Belgio (bandiera) Lotto Soudal Ladies CTW Ridley Manager: Kurt Van De Wouwer
Dir. sportivi: Kurt Van De Wouwer, Dirk Aernouts, Dirk Onghena
2023[3] LDL Belgio (bandiera) Lotto Dstny Ladies CTW Ridley Manager: Kurt Van De Wouwer
Dir. sportivi: Kurt Van De Wouwer, Dirk Onghena, Grace Verbeke
2024[4] LDL Belgio (bandiera) Lotto Dstny Ladies CTW Orbea Manager: Kurt Van De Wouwer
Dir. sportivi: Kurt Van De Wouwer, Dirk Onghena, Grace Verbeke
2025[5] LOL Belgio (bandiera) Lotto Ladies CTW Orbea Manager: Kurt Van De Wouwer
Dir. sportivi: Kurt Van De Wouwer, Dirk Aernouts, Alfdan De Decker, Wesley Van Speybroeck, Grace Verbeke, Geert Wellens

Classifiche UCI

[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato al 31 dicembre 2024.[6]

Anno Classifica Pos. Migliore cl. individuale
2006 Calendario int. 18º Australia (bandiera) Kathryn Watt (54ª)
Coppa del mondo 31º Belgio (bandiera) An Van Rie (77ª)
2007 Calendario int. 18º Paesi Bassi (bandiera) Martine Bras (61ª)
Coppa del mondo 13º Paesi Bassi (bandiera) Martine Bras (41ª)
2008 Calendario int. 21º Paesi Bassi (bandiera) Vera Koedooder (67ª)
Coppa del mondo 14º Australia (bandiera) Sara Carrigan (45ª)
2009 Calendario int. Australia (bandiera) Rochelle Gilmore (8ª)
Coppa del mondo Belgio (bandiera) Grace Verbeke (9ª)
2010 Calendario int. Belgio (bandiera) Grace Verbeke (9ª)
Coppa del mondo Belgio (bandiera) Grace Verbeke (7ª)
2011 Calendario int. Australia (bandiera) Rochelle Gilmore (29ª)
Coppa del mondo Australia (bandiera) Rochelle Gilmore (26ª)
2012 Calendario int. 15º Sudafrica (bandiera) Ashleigh Moolman (20ª)
Coppa del mondo Sudafrica (bandiera) Ashleigh Moolman (18ª)
2013 Calendario int. 13º Sudafrica (bandiera) Ashleigh Moolman (27ª)
Coppa del mondo 14º Sudafrica (bandiera) Ashleigh Moolman (22ª)
2014 Calendario int. 12º Belgio (bandiera) Jolien D'Hoore (14ª)
Coppa del mondo 10º Belgio (bandiera) Jolien D'Hoore (24ª)
2015 Calendario int. 12º Italia (bandiera) Elena Cecchini (19ª)
Coppa del mondo Italia (bandiera) Elena Cecchini (11ª)
2016 Calendario int. 11º Germania (bandiera) Claudia Lichtenberg (32ª)
World Tour 14º Germania (bandiera) Claudia Lichtenberg (22ª)
2017 Calendario int. 19º Belgio (bandiera) Lotte Kopecky (41ª)
World Tour 20º Belgio (bandiera) Lotte Kopecky (51ª)
2018 Calendario int. 23º Belgio (bandiera) Lotte Kopecky (49ª)
World Tour 24º Belgio (bandiera) Lotte Kopecky (91ª)
2019 Calendario int. 18º Belgio (bandiera) Lotte Kopecky (13ª)
World Tour 13º Belgio (bandiera) Lotte Kopecky (17ª)
2020 Calendario int. 11º Belgio (bandiera) Lotte Kopecky (8ª)
World Tour 10º Belgio (bandiera) Lotte Kopecky (5ª)
2021 Calendario int. 34º Svezia (bandiera) Hanna Nilsson (222ª)
World Tour 20º Svezia (bandiera) Hanna Nilsson (107ª)
2022 Calendario int. 44º Belgio (bandiera) Mieke Docx (292ª)
World Tour 31º Belgio (bandiera) Mieke Docx (197ª)
2023 Calendario int. 29º Belgio (bandiera) Katrijn De Clercq (142ª)
World Tour 30º Paesi Bassi (bandiera) Mijntje Geurts (188ª)
2024 Calendario int. 20º Paesi Bassi (bandiera) Thalita de Jong (21ª)
World Tour 19º Paesi Bassi (bandiera) Thalita de Jong (29ª)

Aggiornato al 31 dicembre 2024.[7]

Partecipazioni: 11 (2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2019, 2020, 2021)
Vittorie di tappa: 3
2014: 3 (3 Emma Pooley)
2020: 1 (Lotte Kopecky)
Vittorie finali: 0
Altre classifiche: 2
2009: Giovani (Elizabeth Armitstead)
2014: Scalatrici (Emma Pooley)
Partecipazioni: 1 (2024)
Vittorie di tappa: 0
Vittorie finali: 0
Altre classifiche: 0
Partecipazioni: 1 (2024)
Vittorie di tappa: 0
Vittorie finali: 0
Altre classifiche: 0
2010 (Grace Verbeke)

Campionati nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Cronometro: 2006 (Kathryn Watt)
In linea: 2014 (Jolien D'Hoore); 2018 (Annelies Dom); 2020 (Lotte Kopecky)
Cronometro: 2006 (An Van Rie); 2010 (Grace Verbeke); 2019, 2020 (Lotte Kopecky)
Cronometro: 2014 (Emma Pooley)
In linea: 2006, 2007 (Siobhan Horgan)
In linea: 2015 (Elena Cecchini)
In linea: 2009 (Linn Torp)
In linea: 2012, 2013 (Ashleigh Moolman); 2016 (An-Li Kachelhoffer)
Cronometro: 2011, 2012 (Cherise Stander); 2013 (Ashleigh Moolman)

Organico 2025

[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato al 31 gennaio 2025.[5][8]

Staff tecnico

[modifica | modifica wikitesto]
Naz. Ruolo Sportivo
Belgio (bandiera) GMDS Kurt Van De Wouwer
Belgio (bandiera) DS Dirk Aernouts
Belgio (bandiera) DS Alfdan De Decker
Belgio (bandiera) DS Wesley Van Speybroeck
Belgio (bandiera) DS Grace Verbeke
Belgio (bandiera) DS Geert Wellens
Naz. Sportivo Anno
Paesi Bassi (bandiera) Maureen Arens 2003
Irlanda (bandiera) Lucy Benezet Minns 2006
Belgio (bandiera) Dina Boels 2005
Belgio (bandiera) Katrijn De Clercq 2002
Belgio (bandiera) Audrey De Keersmaeker 1999
Belgio (bandiera) Mieke Docx 1996
Belgio (bandiera) Esmée Gielkens 2001
Belgio (bandiera) Julie Hendrickx 2003
Messico (bandiera) Romina Hinojosa 2002
Belgio (bandiera) Julie Nicolaes 2004
Francia (bandiera) Kloé Saugrain 2006
Belgio (bandiera) Ilken Seynave 2006
Germania (bandiera) Lea Lin Teutenberg 1999
Belgio (bandiera) Sterre Vervloet 2003
Paesi Bassi (bandiera) Anna van Wersch 2001
Belgio (bandiera) Lani Wittevrongel 2004
  1. ^ (EN) LOTTO SOUDAL LADIES, su uci.org. URL consultato il 29 agosto 2021.
  2. ^ (EN) LOTTO SOUDAL LADIES, su uci.org. URL consultato il 9 aprile 2022.
  3. ^ (EN) LOTTO DSTNY LADIES, su uci.org. URL consultato il 31 gennaio 2025.
  4. ^ (EN) LOTTO DSTNY LADIES, su uci.org. URL consultato il 31 gennaio 2025.
  5. ^ a b (EN) LOTTO LADIES, su uci.org. URL consultato il 31 gennaio 2025.
  6. ^ (EN) Rankings - Women Elite, su uci.org. URL consultato il 31 gennaio 2025.
  7. ^ (EN) Lotto Ladies 2025, su procyclingstats.com. URL consultato il 31 gennaio 2025.
  8. ^ (EN) Ladies, su lottocyclingteam.be. URL consultato il 31 gennaio 2025.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo