Luigino Vallongo

Luigino Vallongo
Luigino Vallongo con la maglia della Reggina (1968)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1976 - giocatore
2007 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1963-1964Aullese? (?)
1964-1967Spezia93 (46)
1967-1970Reggina92 (30)
1970-1971Atalanta32 (6)
1971-1972Como35 (13)
1972-1973Palermo8 (2)
1973-1974Arezzo11 (3)
1974-1976Vigevano51 (15)
Carriera da allenatore
1982Pro Vercelli
1983-1985Rhodense[1][2]
1985-1986Leffe[3]
1987-1989Juventus Domo
1989-1991Savona
1991-1993Olbia[4]
1993-1995Legnano
1995-1997Olbia
1998Novara
1998-1999LecceVice
1999-2000BresciaVice
2000-2001SalernitanaVice[5]
2001-2002CagliariVice
2003PalermoVice
2003-2004AnconaVice
2004-2005CataniaVice
2005-2006CagliariVice
2006-2007AscoliVice
2007CagliariVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Luigino Vallongo (Terralba, 1º novembre 1943) è un ex allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

L'8 luglio 1971 passò dall'Atalanta al Como in compartecipazione.[6] Nel 1972-1973 giocò nel Palermo, giocando 8 partite e segnando due gol contro L.R. Vicenza (1-1) e Inter (nella sconfitta per 3-1).

Dopo alcune esperienze come allenatore in Serie C, diviene l'allenatore in seconda di Nedo Sonetti, con il quale giocò insieme ai tempi dello Spezia e della Reggina.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Spezia: 1965-1966

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Juventus Domo: 1987-1988
Savona: 1990-1991
  1. ^ Almanacco illustrato del calcio 1985, edizioni Panini, p.301
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio 1985, edizioni Panini, p.337
  3. ^ Almanacco illustrato del calcio 1987, edizioni Panini, p.311
  4. ^ Almanacco illustrato del calcio 1992, edizioni Panini, p.351
  5. ^ Vitale, p. 348.
  6. ^ Vallongo è passato al Como, su emeroteca.coni.it, 8 luglio 1971 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (DEENIT) Luigino Vallongo (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Luigino Vallongo (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Emozionecalcio.it [collegamento interrotto], su emozionecalcio.it.
  • Uno che la serie A l'ha vista davvero: Luigino Vallongo biancoeblu.wordpress.com