Ma Baker
Ma Baker singolo discografico | |
---|---|
Artista | Boney M. |
Pubblicazione | 3 maggio 1977 |
Durata | 4:06 |
Genere | Disco[1] |
Etichetta | Hansa Records, Atlantic Records, Atco Records |
Produttore | Frank Farian |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 250 000+) |
Boney M. - cronologia | |
Ma Baker è una canzone del gruppo disco Boney M., pubblicata come singolo nel 1977. Fu il primo singolo del loro secondo album Love for Sale e il loro terzo singolo consecutivo a raggiungere il primo posto nella classifica di vendite in Germania. La canzone ha avuto un enorme successo in Europa, in cima alle classifiche in molti paesi.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]L'assistente di Frank Farian, Hans-Jörg Mayer, scoprì una famosa canzone folkloristica tunisina, "Sidi Mansour" durante le vacanze, e riscrisse la canzone in una traccia disco.
I testi di Fred Jay sono stati ispirati dalla storia della leggendaria fuorilegge Ma Barker degli anni trenta, sebbene il nome sia stato cambiato in "Ma Baker" perché "suonava meglio"[3].
Ma Baker ha una struttura ritmica simile alla precedente hit dei Boney M., Daddy Cool, con un'alternanza tra una voce maschile parlata e le voci femminili di risposta.
Frank Farian ha ri-registrato la canzone con i Milli Vanilli nel 1988. La versione dei Boney M. è stata remixata nello stesso anno, nel 1993 e ancora nel 1998. Il brano ha ricevuto diverse cover da vari artisti. Le voci del coro "ma ma ma ma" sono state anche campionate in Poker Face di Lady Gaga[4].
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifiche settimanali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (1977) | Posizione massima |
---|---|
Australia[5] | 5 |
Austria[6] | 1 |
Belgio (Fiandre)[6] | 1 |
Belgio (Vallonia)[6] | 1 |
Canada[7] | 50 |
Europa[8] | 1 |
Finlandia[9] | 2 |
Francia[10] | 1 |
Germania[6] | 1 |
Irlanda[11] | 4 |
Italia[12] | 3 |
Messico[8] | 1 |
Norvegia[6] | 1 |
Nuova Zelanda[6] | 2 |
Paesi Bassi[6] | 1 |
Regno Unito[13] | 2 |
Spagna[14] | 1 |
Stati Uniti[15] | 96 |
Stati Uniti (dance club)[15] | 31 |
Sudafrica[16] | 2 |
Svezia[6] | 1 |
Svizzera[6] | 1 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Disco music anni 70: Ecco i titoli delle canzoni discoteca che hanno segnato un epoca, su retronline.it. URL consultato il 25 marzo 2022.
- ^ (DE) Boney M. – Ma Baker – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 15 gennaio 2023.
- ^ Che Baker, This Ma Baker has a little bone to pick, su Stuff.co.nz, 17 giugno 2017. URL consultato il 6 settembre 2018.
- ^ Fraser McAlpine, Lady GaGa – 'Poker Face', su The Chart Blog, 11 marzo 2009. URL consultato il 26 dicembre 2017.
- ^ a b (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, St Ives, N.S.W., Australian Chart Book, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
- ^ a b c d e f g h i (NL) Boney M. - Ma Baker, su Ultratop. URL consultato il 24 aprile 2020.
- ^ (EN) Top Singles - October 22, 1977, su Library and Archives Canada. URL consultato il 24 aprile 2020.
- ^ a b (EN) Song title - Ma Baker, su tsort.info. URL consultato il 24 aprile 2020.
- ^ (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
- ^ (FR) Accès direct à ces Artistes, su InfoDisc. URL consultato il 24 aprile 2020. Selezionare "BONEY M" e premere "OK".
- ^ (EN) Database, su The Irish Charts. URL consultato il 24 aprile 2020.
- ^ a b I singoli più venduti del 1977, su Hit Parade Italia. URL consultato il 24 aprile 2020.
- ^ (EN) Official Singles Chart: 24 July 1977 - 30 July 1977, su Official Charts Company. URL consultato il 24 aprile 2020.
- ^ a b (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
- ^ a b (EN) Boney M. – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 24 aprile 2020. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (EN) South African Rock Lists Website SA Charts 1969 - 1989 Acts (B), su rock.co.za. URL consultato il 24 aprile 2020.
- ^ (DE) Jahreshitparade 1977, su austriancharts.at. URL consultato il 24 aprile 2020.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 1977, su Ultratop. URL consultato il 24 aprile 2020.
- ^ (FR) Top - 1977, su top-france.fr. URL consultato il 24 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ (DE) Single – Jahrescharts 1977, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 24 aprile 2020.
- ^ (EN) Top Selling Singles of 1977, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 24 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2016).
- ^ (NL) Dutch charts jaaroverzichten 1977, su Dutch Charts. URL consultato il 24 aprile 2020.
- ^ (EN) Nigel Hunter e Peter Scaping, Top 100 Singles in 1977, in BPI Year Book 1978, 3ª ed., The British Phonographic Industry Ltd, 1978, pp. 216-17, ISBN 0-906154-01-4.
- ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 1977, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 24 aprile 2020.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]Boney M - Ma Baker • TopPop, su YouTube, 12 ottobre 2015.
- (EN) Ma Baker, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.