Mahaweli

Mahaweli
Il Mahaweli a Katugastota, nei pressi di Kandy
StatoSri Lanka (bandiera) Sri Lanka
Lunghezza335 km
Bacino idrografico10 000 km²
NasceSri Lanka
SfociaGolfo del Bengala

Il Mahaweli (in singalese මහවැලි ගඟ mahavæli gaṅga letteralmente "grande fiume sabbioso"; in tamil மகாவலி ஆறு mahāvali āṟu)[1], è un fiume dello Sri Lanka e in particolare, con i suoi 335 km (208 miglia)[2] di lunghezza, è il fiume più lungo del paese.

Il suo bacino idrografico è il più grande del paese e copre circa un quinto della superficie totale dell'isola. Il fiume raggiunge il Golfo del Bengala all'estremo nord-orientale di Trincomalee.

Il Mahaweli continua come un grande canyon sottomarino, facendo della regione di Trincomalee uno dei più bei porti d'altura del mondo.[3]

A causa della produzione di energia idroelettrica, il fiume è pesantemente arginato in più parti ed è inoltre utilizzato per l'irrigazione di quasi 1000 km² (386²) di terreno.[4].

Il suo principale tributario è il fiume Kotmale Oya.[2]

  1. ^ Adrian Room, Placenames of the World, McFarland & Company, 1º maggio 2001, ISBN 0-7864-1814-1.
  2. ^ a b (EN) Mahaweli Ganga, su britannica.com. URL consultato il 22 marzo 2025.
  3. ^ David Stoddart, Process and Form in Geomorphology, Routledge (UK), 26 dicembre 1996, ISBN 0-415-10527-7.
  4. ^ D. Barry, Knowledge of the Land, Oxford University Press, 7 giugno 2001, ISBN 0-19-829601-0.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN315526606 · LCCN (ENsh85079840 · BNF (FRcb11963810b (data) · J9U (ENHE987007543546005171
  Portale Asia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Asia