Marey-sur-Tille
Marey-sur-Tille comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Francia |
Regione | Borgogna-Franca Contea |
Dipartimento | Côte-d'Or |
Arrondissement | Digione |
Cantone | Is-sur-Tille |
Territorio | |
Coordinate | 47°35′N 5°03′E47°35′N, 5°03′E (Marey-sur-Tille) |
Altitudine | 281 e 469 m s.l.m. |
Superficie | 30,64 km² |
Abitanti | 335[1] (2009) |
Densità | 10,93 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 21120 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 21385 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Marey-sur-Tille è un comune francese di 335 abitanti situato nel dipartimento della Côte-d'Or nella regione della Borgogna-Franca Contea.
Frequentata stazione di villeggiatura estiva, si estende a quota collinare nell'ampia valle del fiume Tille, un piccolo corso d'acqua che si unisce alla Saona presso Auxonne. Centro molto antico, è citato per la prima volta nel 1032. Il suo principale monumento è l'Eglise Saint-Loup, un edificio in stile gotico ricostruito nel XV secolo. Vi si trovano alcune belle statue della scuola di Dubois e una piteà del XV secolo. Da vedere sono anche il Dieu de Pitié, all'uscita del villaggio, e i suoi cinque calvari del XVIII secolo che si trovano lungo la strada che percorre il villaggio.
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti
Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marey-sur-Tille
Controllo di autorità | VIAF (EN) 241144783094119863241 · BNF (FR) cb15250672r (data) |
---|