Mario Valobra
Mario Valobra | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | |||||||||
Calcio | ||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Mario Valobra (Torino, 19 aprile 1891 – Torino, 23 gennaio 1985) è stato un calciatore italiano, di ruolo ala sinistra. Era conosciuto anche come Valobra I per distinguerlo dal fratello minore Attilio Valobra.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Mario Valobra giocò nel F. C. Piemonte sin dalla sua fondazione il 1º settembre 1907, nella cui rosa era schierato in attacco.[1] Nel 1908 con la squadra piemontina vinse il Campionato Italiano di Seconda Categoria, a cui potevano partecipare anche le prime squadre delle società minori, segnando un gol nella partita Piemonte-Juventus II 5-3 del 15 marzo.[2] Nel 1909 il Piemonte fu ammesso al Campionato Italiano di Prima Categoria e Valobra giocò il suo primo incontro nella massima serie in quella che fu l'unica gara delle eliminatorie regionali piemontesi, Juventus-Piemonte 1-0 del 25 aprile.[3]
Alla fine del 1909 passò alla Juventus, nella cui seconda squadra disputò il Campionato di Seconda Categoria,[4] venendo sconfitto proprio dai suoi ex compagni dopo uno spareggio nelle eliminatorie torinesi. Esordì in prima squadra il 24 aprile 1910 nella partita Juventus-U. S. Milanese 1-2 per il Campionato di Prima Categoria.[5] Nella stagione 1910-1911 giocò in prima squadra tredici giornate del Campionato di Prima Categoria, segnando due gol in Juventus-Andrea Doria 4-2 del 21 maggio 1911[6] e disputando la sua ultima partita con la maglia bianconera in Juventus-Inter 0-2 del 28 maggio.[7]
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Club | Campionato | |||
---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | |||
1907-1908 | Piemonte | SC | 3 | 1 | |
1908-1909 | PC | 1 | 0 | ||
Totale Piemonte | 4 | 1 | |||
1909-1910 | Juventus | PC | 1 | 0 | |
1910-1911 | PC | 13 | 2 | ||
Totale Juventus | 14 | 2 | |||
Totale | 18 | 3 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Il F. C. Piemonte, in La Stampa Sportiva, a. 6, n. 49, 8 dicembre 1907, p. 11.
- ^ I matchs di Campionato a Torino, in La Stampa, 16 marzo 1908, p. 2.
- ^ Tabellino.
- ^ Il F. C. Piemonte, in La Stampa Sportiva, a. 9, n. 1, 2 gennaio 1910, p. 8.«Il Piemonte presentava pure alcune modificazioni nella sua compagine. Sostituita l'ala sinistra Valobra (passato alla Juventus) […].»
- ^ Tabellino.
- ^ Tabellino.
- ^ Tabellino.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Mario Graziadio Valobra, su juworld.net.
- Mario (I) Valobra, su myjuve.it.
- Il calcio raccontato da Vittorio Pozzo (da "I ricordi di Pozzo" – Il Calcio Illustrato, Milano 1949-50), sesta puntata (PDF), su memorialpozzo.it.
- Pietra, terra e memoria per Enrico Valobra, su scuolaguido.altervista.org, 27 gennaio 2022 (con foto dei fratelli Mario, Attilio ed Enrico Valobra in divisa militare durante la Prima guerra mondiale).