Matvej Konstantinovič Muranov
Matvej Konstantinovič Muranov | |
---|---|
Matvej Muranov nel 1912 | |
Deputato della Duma di Stato dell'Impero russo | |
Durata mandato | 15 novembre 1912 – 6 ottobre 1914 |
Capo di Stato | Nicola II di Russia |
Capo del governo | Pëtr Stolypin Vladimir Kokovcov |
Legislatura | IV |
Gruppo parlamentare | Frazione bolscevica |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Operaio Socialdemocratico Russo (bolscevico) |
Matvej Konstantinovič Muranov (in russo Матвей Константинович Муранов?; Rybcy, 11 dicembre 1873 – Mosca, 9 dicembre 1959) è stato un rivoluzionario e politico sovietico e sovietico.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Membro del Partito Operaio Socialdemocratico Russo dal 1904, nel 1912 fu eletto deputato alla IV Duma di Stato. Nel 1914 fu arrestato con gli altri membri della frazione bolscevica ed esiliato a Turuchansk. Fu amnistiato dopo la Rivoluzione di febbraio del 1917 ed entrò a far parte del Comitato centrale del Partito bolscevico e della sua composizione ristretta. Successivamente fu membro della Commissione centrale di controllo del partito dal 1923 al 1930 e della Corte suprema dell'URSS dal 1923 al 1934. Lavorò poi come funzionario presso il Comitato esecutivo centrale fino alla pensione (1939).[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (RU) Muranov Matvej Konstantinovič, su Spravočnik po istorii Kommunističeskoj partii i Sovetskogo Sojuza 1898-1991. URL consultato il 6 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2017).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matvej Konstantinovič Muranov