Mercedes Cup 1994 - Doppio

Mercedes Cup 1994
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Scott Melville
Sudafrica (bandiera) Piet Norval
FinalistiPaesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Punteggio7-6, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Mercedes Cup 1994.

Il doppio del torneo di tennis Mercedes Cup 1994, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Scott Melville e Piet Norval che hanno battuto in finale Jacco Eltingh e Paul Haarhuis 7-6, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh / Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis (finale)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen / Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk (quarti di finale)
  3. Sudafrica (bandiera) David Adams / Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij (quarti di finale)
  4. Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov / Spagna (bandiera) Javier Sánchez (secondo turno)
  1. Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting / Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek (semifinali)
  2. Spagna (bandiera) Sergio Casal / Spagna (bandiera) Emilio Sánchez (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Scott Melville / Sudafrica (bandiera) Piet Norval (Campioni)
  4. Sudafrica (bandiera) Gary Muller / Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
7 Stati Uniti (bandiera) Scott Melville
Sudafrica (bandiera) Piet Norval
7 7
1 Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
6 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi
Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček
1 4  
   Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi
Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček
w/o        Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
6 6  
   Germania (bandiera) M-K Goellner
Ucraina (bandiera) Andrij Medvedjev
         Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
6 4 6
   Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
Spagna (bandiera) Francisco Roig
6 7      Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
Spagna (bandiera) Francisco Roig
4 6 3
   Austria (bandiera) Thomas Muster
Germania (bandiera) Carl-Uwe Steeb
1 6      Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
Spagna (bandiera) Francisco Roig
6 6  
   Sudafrica (bandiera) Gary Muller
Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska
4 3  
   Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
4 6 6
   Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
6 3 4
   Germania (bandiera) David Prinosil
Germania (bandiera) J Renzenbrink
3 3  
   Germania (bandiera) David Prinosil
Germania (bandiera) J Renzenbrink
4 6 6    Sudafrica (bandiera) David Adams
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Shelby Cannon
Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
6 4 2    Sudafrica (bandiera) David Adams
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
4 6 4
   Australia (bandiera) Jon Ireland
Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
6 7 6    Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
6 4 6
   Germania (bandiera) Bernd Karbacher
Germania (bandiera) Martin Sinner
7 5 4    Australia (bandiera) Jon Ireland
Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
6 6 4
   Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
7 3 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Rep. Ceca (bandiera) Vojtěch Flégl
Australia (bandiera) Andrew Florent
7 3 4
   Rep. Ceca (bandiera) Vojtěch Flégl
Australia (bandiera) Andrew Florent
6 6      Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6 6 6
   Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
Svezia (bandiera) Magnus Larsson
4 0      Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
4 2  
   Italia (bandiera) Diego Nargiso
Germania (bandiera) Udo Riglewski
3 6 6    Italia (bandiera) Diego Nargiso
Germania (bandiera) Udo Riglewski
6 6  
   Svezia (bandiera) Rikard Bergh
Francia (bandiera) J-P Fleurian
6 1 2    Italia (bandiera) Diego Nargiso
Germania (bandiera) Udo Riglewski
6 7 6
   Russia (bandiera) E Kafel'nikov
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
7 5 1
   Italia (bandiera) Diego Nargiso
Germania (bandiera) Udo Riglewski
7 4 6
   Stati Uniti (bandiera) Scott Melville
Sudafrica (bandiera) Piet Norval
6 6 7
   Italia (bandiera) Cristian Brandi
Italia (bandiera) F Mordegan
6 4  
   Italia (bandiera) Cristian Brandi
Italia (bandiera) F Mordegan
6 7 6    Stati Uniti (bandiera) Scott Melville
Sudafrica (bandiera) Piet Norval
7 6  
   Iran (bandiera) Mansour Bahrami
Francia (bandiera) Henri Leconte
7 6 3    Stati Uniti (bandiera) Scott Melville
Sudafrica (bandiera) Piet Norval
w/o    
   Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
Belgio (bandiera) Libor Pimek
6 6 7    Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
     
   Lettonia (bandiera) Ģirts Dzelde
Argentina (bandiera) Roberto Saad
7 4 6    Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
Belgio (bandiera) Libor Pimek
4 6 1
   Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
6 3 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis